Mx5Italia
"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: "Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? (/thread-10835.html)

Pagine: 1 2 3


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - Mirra - 15-12-2010

Ciao a tutti, dopo aver girellato sul forum mi sono fatto una sommaria idea delle modifiche che vorrei effettuare sul mio bidone volante per renderlo un pelo più street-racer. Ve le sottopongo, critiche e consigli sono accettati con gratitudine somma! Wink

Premetto che non vorrei trasformare l' Mx in un animale estremo: non ci vado in pista, jamais, solo weekend turistici e banali tragitti casa-lavoro-palestra-morosa e cazzilli vari; questo detto, vorrei comunque migliorare un po' l'assetto e magari il motore, ai fini di un incremento non di cavalleria ma di equilibrio e di efficienza.

Iniziando con l'assetto, vorrei in primis passare a cerchi da 16" (gli Ultraleggera OZ di cui chiedevo in altro thread ) con gomme 205/45, e coilover. Mi sono stati suggeriti i Tein, ma avevo visto anche i Gaz (Pro?) di Mx5 parts; il punto è: tra i due, quale mi consigliate per il tipo di utilizzo che ne voglio fare? L'obiettivo sarebbe di irrigidirla un po' e abbassarla di 3 cm circa, nulla di straordinario...vale la pena cacciare i quasi 800 euro per i Gaz?

Telaio: innanzitutto monterei una barra duomi. Conosco l'opinione corrente, ma dopo aver provato un'altra Mx, non assettata ma con la barra, mi sono convinto che quella stecca di ferro si senta, soprattutto sullo sconnesso. Il punto è: come gestisco lo sbattimento della sostituzione del serbatoio lavavetri? Si trova su Mx5 parts (di siti vendita aftermarket solo quello conosco...)? Quanto costa, chi lo monta?

Quelle barre da mettere sotto la scocca davanti e dietro, ce le metto o no? Sempre su Mx5parts, front brace e rear brace bars...non costano uno sproposito, se ne vale la pena ce le piazzo...leggo anche che molti qui montano tutto un telaietto, più o meno artigianale, che va dal motore fino allo scarico. Tutti ne parlano benissimo, giudicando i miglioramenti al comportamento dinamico della macchina che tale modifica implica...il punto è: me ne accorgerei anch'io facendo la gardesana, o ne gode solo lo "smanettone" che sfiora i cordoli in pista? Con omologazione et similia, come la mettiamo? Immagino che tale modifica sia vista come "modifica strutturale al telaio dell'autovettura", indi legalmente off-limits, corretto? Se ne valesse la pena, date le mie vergognose capacità manuali e di fai-da-te, mi orienterei su uno di quei butterfly che ho visto su un altro thread. Però: il telaio ha già dei buchi per imbullonarci questi telaietti oppure in ogni caso si va di trapano sperando di non forare nulla di essenziale?

Bushing, polybush e compagnia: io ho cercato, ma ammetto di non aver capito una cippa. Cosa minch1a sono?? :oops: : WallBash :

Scarico: giusto per avere un sound un pochino più ricco, senza arrivare allo spaccavetri tamarro, cosa potrei montare? Non vorrei una specie di tubo da stufa che mi esce dal paraurti, ma un semplice scarico singolo simile a quello di serie nell'aspetto ma più "racing de noartri"... :chessygrin:

Filtro aria a pannello...e i freni! I freni...mi conviene metterci mano? Ho l'auto da poco più di due mesi, forse non ci ho fatto l'abitudine ma mi pare freni poco (anche se chi l'ha provata sostiene che sia ok ), che la corsa sia troppo lunga; cosa mi conviene fare? Cambiare i tubi con quelli in treccia? Cambiare tipo di pastiglie e/o dischi?

Candele: quanto è utile cambiare i tubicini che portano la corrente alle pipette? Quelli Magnacore di Mx5parts sono una valida alternativa?

Per ora è tutto, ma non escludo di essermi scordato qualcosa...chiedo perdono in anticipo per il topic-fiume, ma ho pensato che sarebbe stato meglio riunire tutti i dubbi in un'unico intervento piuttosto che aprire tanti thread...naturalmente se i moderatori dovessero ritenere oppurtuno chiudere il topic, facciano pure (oppure mi mandino un mp), provvederò a modificare! Wink


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - Rava86 - 15-12-2010

Beh io sono miatista da poco ma posso darti qualche buon consiglio. Per quanto riguarda l'assetto un coilover buono (come dici tu tein o gaz) si fa pagare ma è un bel gingillo, lo regoli all'altezza che vuoi e può andare bene sia in pista che in strada. Poi logico che anche un kit fisso può andare bene, però non hai la scelta dell'abbassamento e potresti avere problemi per esempio con la rampa dei box. Per i cerchi fossi in te terrei i 15" da portare in giro con 110cv.
I rinforzi al telaio sono sicuramente una buona cosa ma non penso te ne faresti motlo se non sfrutti la macchina in pista, inoltre la faresti diventare davvero molto rigida con il rischio di pentirtene nella guida cittadina. (comunque se ti fai problemi per questa modifica calcola che sono NON A NORMA anche tutte le altre da te citate)
I bushing sono i gommini delle sospensioni, quelli sui trapezi, sulla barra stabilizzatrice. é una modifica molto valida e irrigidisce ulteriormente la vettura, molto consigliati (ma costano un botto tra acquisto e montaggio).
Per lo scarico non ti saprei consigliare dato che ancora non ho fatto questo passo, per i freni la modifica migliore è montare l'impianto Sport anteriore e posteriore, tantomeglio se abbinati a tubi in treccia.
E infine per il motore delle candele nuove abbinate a cavi candela tosti portano sicurametne benefici per una migliore combustione, sono una spesa sicuramente valida.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Rava


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - WillyWilly - 15-12-2010

Baòsott una sola parola...


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - Phreno - 15-12-2010

Come lista della spesa ti consiglierei in ordine di importanza

Freni (se ti interessa vendo gli anteriori del 1.8 Thumbup)
Assetto
Antirollio
Rinforzi sotto telaio, cerca sul forum "irrigidire il telaio"

la barra duomi prima di tutto il resto sono soldi buttati imho. per i cerchi non andrei oltre i 195 come larghezza altrimenti con 110 cv non ti si schioda piu' :haha:


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - WillyWilly - 15-12-2010

Comunque rispondendoti seriamente (e rimanendo all'interno delle modifiche omologabili visto che ti eri posto il problema per il buttrfly):

- al posto dei telaietti potresti mettere il rollbar, so che non sono la stessa cosa, ma irrigidisce pure lui e c'è gente che è riuscita ad omologarlo

- assetto sceglilo buono altrimenti rischi di metterci mano 2 volte con doppia spesa

- scarico ...non omologabile... gli unici legali sono quelli della CECAM apposta per Mx5

- filtro ...penso sia illegale ma non ne sono sicuro

- freni, potresti chiedere il nullaosta a mazda (tramite cetoc) per montare l'impianto della Sport, detti anche big brake. però poi dovresti montare i cerchi da 16 (quindi devi farti omologare prima i cerchi da 16 e poi chiedere di farti omologare i freni maggiorati)

- candele, personalmente penso sia più un effetto placebo...

- barra duomi, penso sia diventata illegale...


Qualcuno mi smentisce qualcosa?


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - mr.magoo87 - 15-12-2010

io penso che la discriminante sia il budget.
Poi si può fare tutto.


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - Phreno - 15-12-2010

Per i freni della sport bastano i 15 ma alcuni fittano altri no.


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - Brunix - 15-12-2010

Bhe credo che,prima di tutto,irrigidire il telaio montando un telaietto (pardòn per il gioco di parole) sia inutile se la utilizzi come auto giornaliera senza aver in preventivo un uso anche da trackday,diventerebbe davvero scomoda!
Poi,niente è omologabile di quello che dici...della presenza o meno del telaietto non se ne accorge nessuno (trovami un agente che si sdraia e dice "ah,ma che bel telaietto artigianale che abbiamo qui,chissa com'è bella rigida ora...chissa che percorrenza in curva!" e ti offro una birra).
Assetto,sono dell'idea che anche un assetto lowcost per l'uso che ne vuoi fare vada bene.
I cerchi da 16 fanno solo estetica...per il resto non hanno pregi,sopratutto se abbinati al nostro 1.6.
Per i freni credo che delle buone pastiglie siano sufficienti,se vuoi esagerare IMHO tubi in treccia.
Antirollio come telaietto.

Poi come detto da magoo,il budget è fondamentale...e se vuoi avere un'auto da trackday per andarci a fare la spesa e portare la donna a zonzo,nessuno te lo vieta...!!


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - desertbug - 16-12-2010

Allora... detto che le opinioni sono come le palle e ognuno ha le sue...

Barra duomi: inutile sull'auto originale e non omologabile (io la ho e la tengo comunque :hahaSmile
Assetto: prendine uno intermedio (appena presi i gaz GHA regolabili in durezza e altezza ma ancora non montati :hahaSmile Anche io non vado in pista ma ho il piedino "sensibile"! (non omologabile)

Rollbar; io lo includerei nella lista visto che è bello e irrigidisce ma soprattutto da un minimo di sicurezza(ho l'hard dog douce ma ora ci sono quelli di tim molto ben fatti ed economici) (omologabile)

Telaieti e sottotelaietti: mmm forse per l'uso che ne fai tu... (non omologabile ma... invisibile)

Barre antirollio: tutti ne parlano un gran bene... (non omologabile ma ASSOLUTAMENTE invisibile)

Freni: io mi sto avviando verso la filosofia del Buoni dischi+Buone pastiglie+buoni tubi in treccia... (difficilmente omologabile)

Filtro a pannello (unico filtro omologato)


"Ricetta"per una daily-racer...mi aiutate? - Brunix - 16-12-2010

desertbug Ha scritto:Allora... detto che le opinioni sono come le palle e ognuno ha le sue...

Si,questa è decisamente LA verità!

Baosòtt,l'ho imparato sulla mia pelle...puoi chiedere tutti i consigli che vuoi...ma alla fine finisce sempre nello stesso modo,compri quello che ti pare! :haha: