![]() |
Manutenzione airbag - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Manutenzione airbag (/thread-14786.html) Pagine:
1
2
|
Manutenzione airbag - chet - 17-09-2011 Mi domandavo: ma gli airbag hanno bisogno di manutenzione? Nel mio caso in un'auto di 13 anni, facendo i debiti scongiuri, funzioneranno ancora? Voi mi direte: se non si accende nessuna spia di malfunzionamento è tutto ok. Forse altri di voi mi diranno: prendi il prossimo palo in pieno e togliti ogni dubbio!! Consiglio non accettato! Chet. Manutenzione airbag - .SharK - 17-09-2011 Il modulo air bag, così come tutti i componenti di sicurezza, non richiede nessuna manutenzione. (Lavoro nella azienda leader del campo della componentistica di sicurezza per auto, ed ovviamente facciamo anche airbags) Manutenzione airbag - il Mamo - 17-09-2011 Tempo fa giravano le voci di una "scadenza" del materiale esplosivo interno agli airbag. Io sinceramente non me ne preoccupo, oltretutto considero assolutamente inutili i palloni che si gonfiano Manutenzione airbag - oldcafe - 17-09-2011 Quando negli anni '90 gli airbags cominciarono a diffondersi, si parlava con gli addetti delle prime officine di revisione, sull'eventualità della sostituzione dopo un tot di anni ed effettivamente su molte vetture di quegli anni nelle batutte delle porte c'era l'adesivo con la scadenza dopo 10 anni, ed allora molti di loro affermavano la necessita per legge di sostituirli insieme alle cinture dopo quel periodo Alla fine penso che o sia cambiata la legge o si stia procedendo "all'italiana " Manutenzione airbag - WillyWilly - 17-09-2011 .SharK Ha scritto:Il modulo air bag, così come tutti i componenti di sicurezza, non richiede nessuna manutenzione. (Lavoro nella azienda leader del campo della componentistica di sicurezza per auto, ed ovviamente facciamo anche airbags) un paio di anni fa ho visto un crash test di un ente tedesco (forse tale dekra se non sbaglio nome) che confrontava 5 vetture con almeno 10 anni di età proprio per verificare il deterioramente dei sistemi di sicurezza. Il risultato era discreto, tutte le vetture avevano un livello di sicurezza quasi pari al nuovo. Unico inconveniente era proprio un piccolo ritardo nell'apertura degli airbag. ...mi chiedo io, che succederà quando gli airbag avranno 20/30 anni? Un ritardo nella loro apertura è molto più pericoloso della totale mancata apertura (poichè si viene a contatto con un elemento che "viaggia" a causa dell'esplosione in direzione opposta a quella del corpo del guidatore/passeggero) - secondo voi sarà il caso di disattivarli tra qualche anno? Manutenzione airbag - .SharK - 18-09-2011 Gianni, ti parlo per esperienza. Si sta facendo di tutto tranne che ragionare all'italiana. Non sono da sostituire. I Micro gas generator attuali non sono nemmeno paragonabili a quelli do 10 anni fa. Idem i tessuti, gli sfiato ecc ecc. In generale la dinamica viene testata anche dopo severissimi cicli di invecchiamento, termici, di usura, in qualunque tipo di agente chimico o corrosivo. Willy, in generale l'Air Bag si apre in maniera tale da non fare danni-ma limitarli- anche in casi di ritardi (belt slack enormi=>corpo che avanza senza ritenzione per svariati cm) Manutenzione airbag - oldcafe - 18-09-2011 Figurati se sei nel campo, è come dici tu, io mi riferivo ai primi airbags, sicuramente ci saranno state delle evoluzioni, la mia considerazione era semplicemente dovuta alla presenza di queste targhette con data di scadenza Non potresti informati con qualche collega con qualche annetto sulle spalle riguardo a questo ? Manutenzione airbag - WillyWilly - 18-09-2011 .SharK Ha scritto:Willy, in generale l'Air Bag si apre in maniera tale da non fare danni-ma limitarli- anche in casi di ritardi (belt slack enormi=>corpo che avanza senza ritenzione per svariati cm) Si, so ad esempio che gli airbag americani sono differenti poichè da loro la legge richiede che siano studiati per prevedere un incidente in cui non vi sia l'utilizzo delle cinture di sicurezza. Il mio riferimento è per gli airbag europei - facevo riferimento ad esempio al caso dell'ultimo pickup nissan navara - si è beccato solo 2 stelle e mezza proprio per una scorretta temporizzazione degli airbag che poteva risultare pericolosa. ...che intendevi quando hai scritto che i gas e componenti degli airbag di oggi non sono paragonabili a quelli di 10 anni fa? ...hanno iniziato ad usare componenti economici e scadenti anche per i dispositivi salva-vita? Manutenzione airbag - Redfury - 18-09-2011 Secondo voi quanto peso si risparmia a tirar via tutto? Manutenzione airbag - .SharK - 18-09-2011 WillyWilly Ha scritto:Si, so ad esempio che gli airbag americani sono differenti poichè da loro la legge richiede che siano studiati per prevedere un incidente in cui non vi sia l'utilizzo delle cinture di sicurezza. Il mio riferimento è per gli airbag europei - facevo riferimento ad esempio al caso dell'ultimo pickup nissan navara - si è beccato solo 2 stelle e mezza proprio per una scorretta temporizzazione degli airbag che poteva risultare pericolosa.Intendo, come ben dice Gianni, che 10 anni fa non c'era la tecnologia attuale. Attualmente si usano gas "verdi" e con potere pirotecnico altamente maggiore. Sono spesso modulari, si aprono con diversi scoppi sequenziali in modo da riempire aree diverse con dinamiche particolari. Ottimo il tuo commento riguardo agli airbags americani, in pochissimi lo sanno (dove lavori? Sei del settore?)! Anche le cinture di sicurezza stesse sono diverse. Se i primi avevano scadenza => sono da sostituire Redfury Ha scritto:Secondo voi quanto peso si risparmia a tirar via tutto?Attualmente ogni airbag pesa sui 4-5 kg. Ed e' tutto esplosivo, occhio quando li maneggiate, indossate guanti antistatici. E" praticamente impossibile che scoppino da soli, ma prevenire e' meglio che curare. Tanto per intenderci, un MGG da 0.8 di diametro e circa 1 cm di lunghezza (qualche grammo di peso), se attaccato al soffitto con 200 kg appesi li solleva 200 kg. Intendo il sistemino che vedete qua sotto nel video [video=youtube;pgP0FQBGfRk]http://www.youtube.com/watch?v=pgP0FQBGfRk&feature=related[/video] La dinamica e' questa. In meno di 0.3 secondi e' tutto finito |