![]() |
switch per ventole raffreddamento - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: switch per ventole raffreddamento (/thread-18949.html) Pagine:
1
2
|
switch per ventole raffreddamento - zago71 - 29-06-2012 allora mi è venuta un idea.. cioe le ventole nelle nostre auto partono quando il motore raggiunge una temperatura quello che volevo fare io invece era uno switch on off per decidere quando far partire le ventole (che tramite un manometro temperatura deciderei quando farlo partire) che quindi comincerebbero a raffreddare il radiatore prima.. tenendolo più freddo tutto questo in ottica di un utilizzo estremo della auto (tipo pista) switch per ventole raffreddamento - Number34 - 29-06-2012 Partono quando si arriva a 91/93°C Non so gli altri, ma secondo me se giri in pista e hai -radiatore nuovo (originale/alluminio) -targa che non ostruisce il passaggio dell'aria -liquido a livello non avrai nessun problema switch per ventole raffreddamento - dafde - 29-06-2012 E se si volesse aggiungere una seconda ventola (per chi non ha a/c) con un piccolo interruttore nell'abitacolo? switch per ventole raffreddamento - SANCES70 - 29-06-2012 Number34 Ha scritto:Partono quando si arriva a 91/93°C Ne dubito fortemente! switch per ventole raffreddamento - Number34 - 29-06-2012 SANCES70 Ha scritto:Ne dubito fortemente! Io così non ho mai avuto problemi neanche al 27 di luglio switch per ventole raffreddamento - CJ_ - 29-06-2012 Basta farle partire prima o montare ventole più potenti. switch per ventole raffreddamento - dafde - 29-06-2012 CJ_ Ha scritto:Basta farle partire prima o montare ventole più potenti. Prima come? Più potenti, a onde e cate? switch per ventole raffreddamento - SANCES70 - 29-06-2012 Number34 Ha scritto:Io così non ho mai avuto problemi Io si, a Varano d'estate saliva la temperatura, poi ho montato la ventola A.C. comandata da un pulsante, il radiatore dell'olio e il radiatore maggiorato di Ilm., ora non ho problemi, spero! switch per ventole raffreddamento - Rava86 - 29-06-2012 Allora, un interruttore è sicuramente molto semplice da fare e lo si può benissimo mettere in parallelo all'impulso che gli arriva da centralina, così avremmo la possibilità di farle andare in qualsiasi caso in maniera autonoma per l'uso quotidiano ed in più potendole azionare a piacimento con un interruttore. Basta intercettare il positivo della ventola e collegarlo all'interruttore, all'altro capo dell'interruttore collegare un 12v fisso (o sottochiave per avere una sicurezza in più). L'idea comunque di avere le ventole che continuano ad andare per lungo tempo non mi entusiasma, non sono progettate per andare decine di minuti senza fermarsi mai quindi meriterebbero comunque un occhio di riguardo in questo caso. Per chi vuole fare un piccolo upgrade con la ventola A\C linko la guida che feci tempo fa per il collegamento delle due ventole per farle partire in simultanea. http://www.mx5italia.com/showthread.php?15719-Guida-al-collegamento-rel%E8-per-ventola-A-C&highlight=collegamento+ventole Utile anche per collegare una seconda ventola senza doverla per forza pilotare dall'abitacolo (anche se può essere preferibile magari averne una autonoma e una a comando). Far partire le ventole prima è possibile, esistono dei sensori di temperatura con vari range di azionamento, bisogna cercare se ce ne sono del modello che monta la nostra vettura. Riguardo a ventole più potenti (maggiore portata), mi ricordo che si parlava gran bene delle Spal. Rava switch per ventole raffreddamento - dafde - 29-06-2012 Grazie rava, sempre consigli utilissimi! ![]() |