![]() |
[NA/NB] Rimuovere la servoassistenza. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA/NB] Rimuovere la servoassistenza. (/thread-21376.html) |
Rimuovere la servoassistenza. - Mr.Wolf - 03-01-2013 Molti proprietari di NA e NB dotate di servosterzo modificano l'impianto per ottenere uno sterzo manuale. Qui il tutorial: http://www.flyinmiata.com/tech/depower.php?x=1 In giro per il web poi si trovano ulteriori consigli per migliorare l'intervento descritto dal tutorial (saldando l'ingranaggio dell'asse di sterzo all'asse stessa) e rendere il movimento più preciso..altri creano un bypass, mantengono alcune guarnizioni interne ed un po' di olio all'interno dello sterzo per garantire la lubrificazione, insomma, dal punto di vista tecnico il tutto va approfondito! Perché farlo? Per avere uno sterzo più comunicativo. Per avere uno sterzo più preciso. Per avere un rapporto più diretto rispetto allo sterzo manuale presente su alcune versioni. Per i maniaci, a livello di peso, si dovrebbero togliere circa 3 chili (dato stimato) tra motorino, tubature, olio, cinghia... Il mio quesito ai più tecnici, che trae origine da letture passate (non so dove e non so quando), è questo: quanti cavallucci guadagnerei dal minore assorbimento di potenza garantito dalla rimozione della pompa del servo? Il numero promesso non me lo ricordo di preciso ma era parecchio allettante..10? 15? :blink_: Rimuovere la servoassistenza. - dafde - 03-01-2013 15cv di guadagno???? Rimuovere la servoassistenza. - Lanf - 03-01-2013 11 kW di assorbimento della pompa servosterzo mi sembrano tanti. Quanto calore verrebbe generato? Rimuovere la servoassistenza. - Mr.Wolf - 03-01-2013 http://www.ehow.com/list_7269002_horsepower-requirements-power-steering.html Azz.. la mia memoria mi ha tradito.. oppure avevo letto solo delle bagianate.. Comunque, appurato che qualche pony fa sempre comodo e che i feedback di chi ha condotto l'operazione sono lusinghieri, sono tentato di fare anche questa cazzata (scimmia a costo zero).. ..un unico dubbio permane..Keith di Flying miata, il tipo che ha scritto il tutoria, in un forum ha dichiarato che le sue mx5 le ha lasciate servoassistite! Mumble mumble.. Rimuovere la servoassistenza. - Phreno - 03-01-2013 la mia NA era senza servosterzo, successivamente montato usando pompa nb e canotto NB e bla bla.. insomma chi ha letto il mio topic sa :haha: Ti posso dire che senza servosterzo e' dura dura, inoltre considera che lo sterzo manuale e' piu' demoltiplicato, apposta per favorire, aumentando i giri del volante, le manovre. Se monti un assetto la situazione si complica ulteriormente, rendendo lo sterzo ancora piu' duro del normale, aggiungi angoli aggressivi e ti sei fatto una piccola palestra su 4 ruote. Ai tempi studiai pure io l'assorbimento motore di una pompa servo e sono giunto alla conclusione che IMHO e' rilevante, infatti volevo montare una pompa servo elettrica di una vecchia renault clio, ma poi ho abbandonato il progetto per mancanza di tempo. Altrimenti levi tutto e ti vendo il mio canotto di sterzo manuale! e poi godi. :haha: Rimuovere la servoassistenza. - Mr.Wolf - 03-01-2013 Eheh..ma 15% in più di demoltiplicazione non mi piace..specie in montagna o in un leggero traverso fa la differenza tra lo staccare una mano dal volante o gestire lo sterzo con tutte e due le mani belle fisse li alle 9:13.. ![]() Phreno Ha scritto:la mia NA era senza servosterzo, successivamente montato usando pompa nb e canotto NB e bla bla.. insomma chi ha letto il mio topic sa :haha: Rimuovere la servoassistenza. - Phreno - 03-01-2013 tutto vero e giusto quello che dici, ma ti faccio riflettere su un altro punto d vista e' vero che cosi hai una demoltiplicazione maggiore, ma c'e' un motivo, ed e' quello di rendere il volante meno faticoso. quindi immagina di togliere il servo alla tua, ti troverai uno sterzo duro il 15% in piu di uno manuale normale se poi aggiungi che hai un'assetto diventa durissimo. questo puo' essere indubbiamente divertente per il feeling di guida, ma vuol dire anche sentirsi strappare il volante se prendi una buca, se perdi il controllo, insomma in tutti quei casi dove serve usare 2 mani e stringere forte diventerà tutto quasi pericoloso. keith tiene il servo secondo me per lo stesso motivo. guarda, studiati una pompa servo elettrica, la trovi a poco, e poi fai una puleggia dummy per tenere l'albero sembre in tensione come se ci fosse la pompa meccanica, ma stavolta ad'assorbimento zero. Rimuovere la servoassistenza. - Pdor figlio di Kmer - 03-01-2013 mah, io col volante da 30 servoassistito, e un volante 33 non servo...non ho sentito grosse differenze se non in manovra...l'auto non aveva assetto o angoli ma gomme 16" 205....la leggera demoltiplicazione è la stessa che si nota passando da un volante stock a uno normale...noto invece che le vostre auto in generale hanno uno sterzo mollo da far paura (non so per quale motivo ma la mia non è così burrosa di sterzo)...su una macchina da divertimento come quella di wolf non avrei dubbi...via il servo e comincia a guidare...almeno fai una prova senza...sec me diventa molto più divertente Rimuovere la servoassistenza. - Mr.Wolf - 03-01-2013 Mmm..condivido.. ..il fatto è che per installare un servosterzo elettrico non saprei dove mettere le mani..e poi..comunque questa soluzione mi garantirebbe qualche pony ma non una migliore sensibilità dello sterzo.. Phreno Ha scritto:tutto vero e giusto quello che dici, ma ti faccio riflettere su un altro punto d vista Rimuovere la servoassistenza. - Phreno - 03-01-2013 E' da valutare pero' se usando un dimmer per regolare l'alimentazione alla pompa tu possa avere un servo disinseribile e regolabile in intensita' mi pare il city delle fiat funzioni cosi.. Pero' boh! Ti ho lanciato un idea se la sviluppi fammi sapere che mi interessa! |