![]() |
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) (/thread-21446.html) |
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - rei99 - 07-01-2013 Stasera, in un colpo di genio uscendo dal lavoro, ho un pò di tempo libero ed un'idea da valutare. Cambiare la Panda a metano. Essendo uscita la Volkswagen Up! a metano, decido di andare a vederla, non è splendida ma sembra comoda, e poi figli del consumismo come siamo, dopo 3anni penso che la Panda potrei cambiarla... Tra l'altro, la Up! non ha venduto quanto sperato, in giro se ne vedono poche, quindi do per scontato un trattamento interessante; il banner pubblicitario in Internet indica "da 9.500€", quindi mi decido. Entro in concessionaria, mentre i venditori non ci sono, ci salgo sopra e la guardo un pò. Esposto il modello intermedio. Prezzo 12.000€ :blink_: L'interno è molto austero, tipico VW e mi ricorda un pò la Golf IV. Pulito, senza fronzoli, con i sedili a guscio unico che inglobano il poggiatesta: mi ricordano la mia Mx-5 NA, mi intrigano, ma son comunque un pezzo al risparmio... Guardo in giro per l'abitacolo, noto che non c'è il contagiri (optional) e nemmeno un cassetto. Dove li metto i documenti? Manca anche il comando per l'alzacristallo del passeggero... Se son da solo come faccio? L'abitabilità però davanti è molto buona, dietro con il sedile regolato per me (1.85m) c'è ancora un pò di spazio, siamo ai livelli della mia attuale Panda via o forse qualcosa in più. Il baule sembra più profondo, seppur non è nemmeno rivestito e con il metallo a vista in buona parte. Un pò cheap... Chiamo un venditore e chiedo un preventivo. Mette le mani avanti, e dice che non ha il configuratore ancora aggiornato per la Up! a metano, quindi dobbiamo farlo su carta (concessionario ufficiale VW). Naturalmente dopo avermi preso tutti i dati a prescindere. Non ho preso nemmeno il foglio, quindi potrei sbagliarmi di un cento € in totale, ma ecco il riassunto: - WV eco Up! intermedia: di serie clima, alzacristalli, airbag e tutte le cose necessarie quanto ormai standard. Ci rimango un pò male, quando scopro che il contagiri è veramente un optional (su un'auto da 14.000€) e costerebbe 350€. NO grazie. Prezzo, 14.000€ circa - Aggiunta 5porte, vernice nera e fendinebbia: più di 1.000€ - Siccome ho un'auto da dare indietro, mi segna "art. 36" ed il pagamento di 300€ abbondanti a mio carico. - Aggiunge infine IPT e messa in strada, oltre 700€. La WV eco Up!, nemmeno la più bella, viene alla fine oltre 16.000€ ![]() Non mi scoraggio comunque, e penso in uno sconto o in una buona valutazione della mia. Il venditore mi chiede la targa, gli chiedo "per cosa?" e lui risponde per sapere l'immatricolazione. Lo porto fuori a vederla, per fare prima, e gliela dico a voce. Mi chiede il libretto. Comincia ad essere un pò troppo ficcanaso, e ribadisco per cosa, e richiede l'immatricolazione. Ribadisco l'11/2009, come da targa. La guarda e nota che è la versione più accessoriata, simil 4x4, evidentemente non aveva capito. Un pò sporca fuori, ma un bijou dentro, non una riga, mai bocciata. Lavata, posso dire tranquillamente che sembra nuova. Mi chiede i proprietari, io unico comprata nuova (no km. 0) perchè scaricavo parte dell'IVA come architetto. Ritorniamo dentro, mette la targa e mi conferma l'immatricolazione (III volta). Gli faccio notare che gliel'avevo detto 2volte, non sono ancora arteriosclerotico e me lo ricordo : Neutral : Mi chiede i chilometri, poco meno di 90mila, e mette i dati nel PC. Conferma che da nuova l'ho pagata, incentivi statali (quindi non sconti dei concessionari, case madri o altri, ma dello Stato cioè NOI) esclusi, 15.500€ circa. Esclusi accessori e messa in strada, per un totale di oltre 16.000€ anche li. A me, alla fine, avevano scontato 5.000€ dello Stato e miseri 1.000€ della Fiat. L'auto mi era costata 10.500€ circa. Prende il giro largo per la valutazione, e mi indica la presunta valutazione di Quattroruote. Secondo questi esperti dell'auto, chi ha una Panda a metano come la mia, dovrebbe fare in media 15.000km l'anno. Io ne ho il doppio. Mi chiedo chi compra un'auto a metano e fa cosi poca strada... Tant'è che basta guardare le auto come la mia in vendita del 2009, e più di 3/4 sono sopra quel chilometraggio. Ma è normale, chi la comprerebbe per NON ammortizzare il costo maggiore rispetto a quella a benzina? Questa sarebbe l'opinione degli esperti? Andiamo avanti. Valutazione della mia quindi, aggiornata con i parametri del chilometraggio, sempre secondo Quattroruota, 4.500€ circa. Lo guardo così ![]() Visto che sono come una lastra di vetro, mi fa notare come Eurotax la valuti 3.700€. Lo riguardo cosi ![]() Ora, l'auto 3 anni e 2mesi fa costava 15.500€, con sconto Fiat 14.500€, forse qualcuno si dimentica che gli incentivi NON sono sconti delle case, e se non avevi l'auto da rottamare ciccia. Quindi l'auto costava quello. Adesso praticamente vale meno di 1/3, praticamente 1/4. Ora, posso anche digerire la valutazione, se tu mi vendessi un'auto simile, com'è la Up!, a 12.000€. Tra l'altro, con almeno i medesimi accessori della mia. Ma non se mi proponi un'auto meno accessoriata, che sul mercato dell'usato varrà ancora meno avendo avuto poco successo, con i finestrini posteriori a compasso, senza contagiri ed un cassetto e mi fai pure pagare a me la voltura dell'auto che ti do indietro. Il tutto per un totale di 16.000€ abbondanti. Cioè, siamo fuori di testa? Capisco per una Polo, un modello superiore diciamo, ma una scatolina di sardine come la Panda, vuoi la mia vettura e altri 12.000€ abbondanti? Ma stiamo scherzando? Alchè cerco di ragionare, chiedo lo sconto classico, visto che non se n'è parlato, ed il venditore dopo tutto un excursus sull'usato, dice che può arrivare ad un massimo FORSE di 5.000€ per la Panda. Nessuno altro sconto naturalmente. Ora, capisco tutto, capisco che non ci siano soldi in giro, ma capisco anche perchè NON si vendano auto nuove. Personalmente credo se ne vendano ancora troppe, o numeri del genere non si dovrebbero vedere. 31 milioni di lire per uno scatolino di 3.54m, sconti prossimi allo 0, e valutazione dell'usato francamente imbarazzante. Per inciso, tutte le auto in vendita come la mia su Autoscout, non sono inserzionate a meno i 6.500€. La vera crisi, quella vera, dovete ancora vederla mi saà. E me lo auguro. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - Daviz - 07-01-2013 Ma non era Minchionne a dire che (copio titolo da Google): Crisi auto, Marchionne: “Politica dei prezzi Volkswagen è bagno di sangue” Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - Elwood Blues - 07-01-2013 Nei concessionari ufficiali VW hanno troppo la puzza sotto al naso. Nel 2006 volevano la bellezza di 15.000 euro per una polo che fra poco non aveva manco le ruote. ![]() Guardacaso se vai alla seat o alla skoda (che spesso vendono pure VW in quando service partner) magicamente la musica cambia. Anche in fiat però non si sprecano con gli sconti... : Rolleyes : Si vede che nonostante tutto, gli va ancora troppo bene! Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - rei99 - 07-01-2013 Guarda, qui non si tratta di stare da una parte o dall'altra, a me Maglione sta pure sui maroni. Vale per tutti, fossi andato in Fiat sarebbe stato lo stesso. E' per tutti i venditori di auto, o meglio le case madri, non possono permettersi cifre del genere con la crisi (presunta allora?) che c'è. Stop. Elwood Blues Ha scritto:Si vede che nonostante tutto, gli va ancora troppo bene! Esatto Elwood. E' quello il fatto. Tutti fanno sconti e calano le braghe in tutti gli ambiti, qui sparano cifre senza senso, con orpelli poi che non stanno in cielo o in terra (300€ di voltura per la mia auto? Ma la compri tu o io? Almeno abbi la decenza di valutarmi 300€ in più la Panda, fatti furbo). La crisi, quella vera, deve ancora arrivare. Ne riparliamo presto. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - Elwood Blues - 07-01-2013 Daviz Ha scritto:Ma non era Minchionne a dire che (copio titolo da Google): perchè alla fiat sono ancora peggio, a meno che non ti accontenti di un modello a fine serie fermo da 6 mesi in un piazzale Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - oldcafe - 07-01-2013 penso si sia abbondantemente superato il senso della realtà, qualcuno l'ha capito ed altri no Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - EBI - 07-01-2013 Daviz Ha scritto:Ma non era Minchionne a dire che (copio titolo da Google): Mi sa che si riferiva più al costo del denaro per i tedeschi, da usare per i finanziamenti a tasso agevolato: http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/quegli-interessi-che-fanno-la-differenza/ Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - peter+ - 07-01-2013 rei99 Ha scritto:Mi chiede i proprietari, io unico comprata nuova (no km. 0) perchè scaricavo parte dell'IVA come architetto.Buhahaaaa!!! barbone! :haha: Ma gli architetti non sono tutti straricchi e frichettoni? E tu che fai? vai in giro su una miata e su una panda a metano? :no_: ti capisco, collega :plus1: ... e quast'anno ne vedremo di peggio! comunque sono dell'opinione che le utilitarie fiat siano tra le migliori Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - Daviz - 07-01-2013 Sinceramente non so com'è l'andazzo. Non ho concessionari VW vicini altrimenti andrei a scassargli le palle, 16.000€ per la UP "media" me li vorrei sentir chiedere perchè sono un po' scettico. Volevo andare a sondare il terreno perchè la macchina di mia sorella stava per per tirare le cuoia...ma poi abbiam trovato una bella Micra 1.2 di un conoscente, ottimamente messa, a 800€ :haha: Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto) - rei99 - 07-01-2013 Daviz Ha scritto:Sinceramente non so com'è l'andazzo. No no frena, tutto spilorcio brutto e antipatico, ma non che sia bugiardo: Dal sito : http://it.volkswagen.com/it/models/up/cataloghi.html 1.0 eco up! move up! BMT 50 68 121 3CV 11.127,52 14.200,00 Cinque porte W4A 413,22 500,00 Colore metallizzato e perla - 330,58 400,00 Fari fendinebbia anteriori W11 - 125,62 152,00 Sono un totale di 15.252€, dichiarato chiavi in mano sul sito, a me hanno aggiunto i 300€ di questo art. 36 che dicevo per l'usato, l'iPT e la messa in strada, abbiamo sforato i 16.000€. Vai pure a chiedere, ma la cira è questa. |