![]() |
Chiudere buchi targa - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Chiudere buchi targa (/thread-30967.html) Pagine:
1
2
|
Chiudere buchi targa - Vic24 - 08-07-2016 A causa di ignoti che non sanno come parcheggiare (e si guardano bene dal farti sapere chi sono) mi ritrovo con la mx5 dal carrozziere. Come tutti anche io vorrei liberarmi del padellone nero e quindi ho spiegato il lavoro da fare. Oggi il carroziere mi chiama dicendomi che i buchi sono molto grossi e che anche se lui cerca di chiuderli è difficile che non si vedrà nulla. Chi ha già fatto questo lavoro ha incontrato resistenze o dubbi da parte del carrozziere? Sapete per caso che procedimento o prodotti hanno usato? Hanno stuccato o saldato la plastica? Ogni info è bene accetta. Grazie! Chiudere buchi targa - Mexo Cinqo - 08-07-2016 Deve usare una plastica compatibile. Ad esempio per chiudere il foro per alloggiare il retronebbia sul mio secondo paraurti il mio carrozziere ha saldato il pezzo che ha ritagliata per far passare la seconda uscita dello scarico duplex. Chiudere buchi targa - angeloc4 - 08-07-2016 I buchi me li ha tappati il carrozziere con due tappi.Poi può piacere o meno .De gustibus! [ATTACH=CONFIG]44897[/ATTACH] Chiudere buchi targa - Mexo Cinqo - 08-07-2016 Brrr .... Chiudere buchi targa - ilGerry - 09-07-2016 Il mio paraurti è stato rinforzato dall'interno con altro materiale, poi stuccato e riverniciato. ![]() Chiudere buchi targa - McWhite - 09-07-2016 Anche il mio carrozziere ha rinforzato, stuccato e riverniciato. Anche lui però mi ha informato che potrebbero non essere eterni.. Nel caso sistemeremo. ![]() I tappi sporgenti però non mi piacciono.. Chiudere buchi targa - lore87 - 09-07-2016 Fra poco dovrò farmi anche io sto lavoro dato che non riesco più a vedere il famoso padellone nero. Ho visto che spesso si usano rinforzi in vetroresina. Esistono anche dei kit che vengono ad esempio usati per riparare le barche. In genere sono composti da fibre di vetro più resina poliestere da usare come matrice. Le fibre sono in pezze con caratteristiche diverse a seconda del prezzo e della qualità. Più la trama è fitta e lo spessore sottile e più si riuscirà a seguire le forme del paraurti. Poi comunque va stuccato. Ho visto che in alcuni casi si fanno dei piccoli fori intorno alla zona di fissaggio della "toppa" in modo tale da far entrare della resina e rendere praticamente eterno il fissaggio tra il materiale del paraurti (penso ABS) e la vetroresina. Chiudere buchi targa - Pee Tee - 11-07-2016 Saldata plastica interna e stuccato sulla mia NC. ![]() Chiudere buchi targa - Vic24 - 11-07-2016 Lui sostiene che dopo quattro o cinque anni con caldo/freddo e vibrazioni potrebbero uscire dei difetti. Forte dei vs consigli io gli ho detto di procedere con il lavoro, tanto la macchina è sempre in garage e la uso solo sabato e domenica, inoltre alla peggio posso sempre smontare la targa dalle staffe che la sorreggono in basso e riportarla in alto a coprire questi eventuali difetti. Chiudere buchi targa - Lubo - 11-07-2016 Rinforzato dall'interno stuccato e verniciato.. Risultato perfetto! ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone grosso più grosso |