![]() |
Dubbio acquisto MX-5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Dubbio acquisto MX-5 (/thread-40782.html) |
Dubbio acquisto MX-5 - Ultrablue - 25-07-2025 Ciao a tutti, ormai è più di un anno che sono alla ricerca di un' auto per sostituire la mia digitosissima (ma ormai vecchietta) VW Polo 1400 benzina con qualcosa di un po' più pepato e che mi permetta di godermi la guida su strada in maniera più coinvolgente. Purtroppo ormai il mondo dell' automobile pare orientato verso cambi automatici e auto che sembrano computer, niente di più lontano da quanto vorrei per il mio prossimo mezzo... Dopo essere incappato nella splendida Mazda 3 (perfetta sotto molti punti di vista, ma un pochino moscetta motoristicamente parlando ed un filo troppo abbondante in quanto a dimensioni), mi trovo ora a valutare "la follia" di mettermi in garage la piccola MX-5. L' auto sembra davvero fantastica, ha praticamente tutto quello che sto cercando per essere la mia prossima vettura ma....c'è un ma. In tutta la mia vita ho sempre guidato auto a trazione anteriore, questa sarebbe la mia prima TP ed ammetto che la cosa mi preoccupa un po'. Sono al corrente che un trazione posteriore va approcciata in maniera ben diversa, ma mi rimane il tarlo che possa essere più pericolosa e difficile da governare in condizioni stradali non ottimali, molto di più rispetto alle trazioni anteriori che invece mi sembrano ben più "a prova di errore". Ovviamente le mie sono tutte considerazioni da profano in materia, però vedendo video dove l' auto perde il posteriore anche in condizioni o in curve che sono abituato a percepire come sicure, ammetto che un po' di fifa mi viene... Chiedo a voi che di quest' auto conoscete vita, morte e miracoli, mi sto facendo delle fisime immotivate oppure un fondo di verità c'è? Grazie a chiunque avrà voglia di condividere con me qualche parere e consiglio in merito ![]() Dubbio acquisto MX-5 - freddy91 - 25-07-2025 Quale serie vorresti prendere? Con l'ultima serie qualcuno si è girato sulla pioggia però non so quanto andasse forte. Sull'asciutto secondo me puoi stare tranquillo, magari non esagerare se il fondo non ha molta aderenza. Per me puoi stare tranquillo. Con la mia (prima serie) che ha una potenza ridicola da utilitaria ma senza controlli mi sono girato solo una volta senza conseguenze facendo lo scemo ed entrando troppo forte su una rotonda. Per il resto mai problemi o reazioni improvvise di perdite di aderenza. Buon acquisto, non te ne pentirai Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk Dubbio acquisto MX-5 - nic65 - 25-07-2025 compra quella che ti pare e prendi confidenza coi giusti tempi.... Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk RE: Dubbio acquisto MX-5 - Ultrablue - 25-07-2025 (25-07-2025, 19:20)freddy91 Ha scritto: Quale serie vorresti prendere? Con l'ultima serie qualcuno si è girato sulla pioggia però non so quanto andasse forte. Sull'asciutto secondo me puoi stare tranquillo, magari non esagerare se il fondo non ha molta aderenza. Grazie mille per la risposta. Cavoli, la prima serie credo sia tosta da guidare, senza controlli...complimenti! Personalmente l' acquisterei nuova, l' ultima serie la ND, nello specifico sto puntando l' RF. (25-07-2025, 19:52)nic65 Ha scritto: compra quella che ti pare e prendi confidenza coi giusti tempi.... Grazie! Qualche consiglio su come approcciare la guida nei primi tempi? A cosa dovrei prestare particolare attenzione? RE: Dubbio acquisto MX-5 - Albe89 - 25-07-2025 L'ND è un auto moderna in tutto e per tutto, coi controlli attivati non c'è nessun rischio e ti perdona praticamente tutto. Con gli angoli standard è pressoché neutra. L'unica accortezza, controllare personalmente la pressione delle gomme, concessionari e gommisti tendono a gonfiare troppo le gomme non guardando quanto prescritto dalla casa e una pressione troppo elevata rende l'auto più "nervosa" ma sempre quando si va a cercare il limite. Prendila, guidala come guidi qualsiasi auto e piano piano fai la mano. RE: Dubbio acquisto MX-5 - zef - 26-07-2025 Avevo il tuo stesso timore prima di prendere la mia rc, con l'aggiunta che l'auto mi serviva tutti i giorni e temevo atti vandalici perchè a Milano lavoravo in una zona non troppo bella. Dopo un po ho cominciato a viaggiare costantemente con esp disabilitato (grande valore aggiunto delle mx5) e un qualche girata me le sono presa. Comunque ora come ora trovo i prezzi delle nc/rc davvero troppo alti. Vendendo l'auto comprata usata 15 anni fa, ci guadagnarei ... Dubbio acquisto MX-5 - Vegeta_Z - 26-07-2025 Benvenuto. Posso dirti che la ND "si gira" solo se provocata (quindi intenzionalmente) o se si esagera, ma questo vale anche per le macchine con trazione anteriore. Se con una trazione anteriore entri in curva troppo forte, vai in sottosterzo e ti pianti contro un muro. Al contrario, il sovrasterzo di una trazione posteriore si può anche gestire (facendo pratica e imparando), nei limiti della meccanica e della fisica, ovviamente... È sempre chi guida ad avere il controllo, non il mezzo; come quando si dice che "le moto sono pericolose, perché vanno troppo forte"...la moto da sola non fa niente, dipende da quanto si gira la manopola del gas. Tra l'altro, hai scritto di volerla prendere nuova, in questo caso la scelta è obbligata, potrai prendere solo la 1500cc con 132cv, quindi una potenza più che gestibile sulla carta (immagino, non ho mai guidato la 1500). Come ogni mezzo, lo si compra, si prendono le misure e si impara km dopo km cosa si può/vuole fare e come. Buona decisione. Z Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk RE: Dubbio acquisto MX-5 - marco_zanna - 26-07-2025 Ciao! Come ti ha detto giustamente qualcuno, la macchina da sola non fa niente. Premesso ciò, io che una 30th (ST 2.0) e con i controlli attivi devi essere un folle per trovarti in situazioni difficili/pericolose. Ti perdona praticamente tutto, e la 1.5 (unica opzione se vuoi puntare al nuovo) che ha una 50ina di cavalli in meno è ancora più soft. Controlli disattivati la 2.0 è molto gestibile e progressiva e con le gomme giuste (non le bridgestone di serie su montate sui 2.0 che sono molto scadenti sul bagnato) molto sicura. La 1.5 l'ho provata ma non al limite, non posso esserne certo ma dubito possa essere più impegnativa. Vedila, provala e poi decidi, ma se vai sul nuovo (o comunque sulla serie ND) non farti troppe pare. Nel 99,999% dei casi chi fa la cagata se l'è cercata! P.S. anche io venivo da sole TA, ultimi anni passati (e ne passo ancora perchè è ancora con me) solo su una volvo s60 d5, nessun trauma, nessun problema. Ora le ho affiancato anche una 996 carrera2... ecco qui sono moooolto più prudente ![]() ![]() RE: Dubbio acquisto MX-5 - Ultrablue - 26-07-2025 Grazie mille a tutti, i vostri consigli sono preziosissimi per me! (25-07-2025, 22:16)Albe89 Ha scritto: L'unica accortezza, controllare personalmente la pressione delle gomme, concessionari e gommisti tendono a gonfiare troppo le gomme non guardando quanto prescritto dalla casa e una pressione troppo elevata rende l'auto più "nervosa" ma sempre quando si va a cercare il limite. (26-07-2025, 11:55)marco_zanna Ha scritto: Controlli disattivati la 2.0 è molto gestibile e progressiva e con le gomme giuste (non le bridgestone di serie su montate sui 2.0 che sono molto scadenti sul bagnato) molto sicura. La 1.5 l'ho provata ma non al limite, non posso esserne certo ma dubito possa essere più impegnativa. Ecco, questa cosa delle gomme mi interessa molto! Quindi le gomme stock fanno abbastanza schifo... Mi consigliate di cambiarle al volo? RE: Dubbio acquisto MX-5 - Albe89 - 26-07-2025 Le Yokohama di serie del 1.5 sono ottime a mio avviso anche perché di quella misura si trova ben poco. Per il 2.0 molti si lamentano delle Bridgestone e avendole su tutt'altra auto posso immaginare le critiche perché non mi sto trovando neppure io. Però, trovo inutile cambiarle al volo. Usi la macchina e vedi come ti trovi, magari per l'uso che ne fai o per il tuo stile di guida vanno più che bene. |