![]() |
Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) (/thread-9642.html) |
Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - guidobrasletti - 01-10-2010 Oggi piove e le strade sono pulite, sgombre e bagnate. Mi son detto: "Ma sì, dai, sono in anticipo con l'orario d'ufficio, me ne vado in quella rotonda un pò isolata e caccio un paio di traversi!" ![]() ![]() Ero un pò in apprensione, perchè per un periodo ho guidato la SLK 200 Kompressor prima serie di mia mamma (197 cavalli) e quella i traversi li faceva partendo secca e velocissima e non è che il mio controsterzo fosse sempre fulmineo (certi giri di valzer... :oops: ). Arrivo, scalo seconda, le do un pò di gas e ....via, il posteriore parte in maniera controllata e progressiva e il traverso arriva fluido e gasante...mi sono sentito un misto tra Bo & Duke e Magnum P.I. Eh eh eh, mi sa che la scimmia si è impadronita di me!! ![]() Adesso ogni curva è un pretesto...mi sa che se non smette di piovere mi verranno a tirar su dal fosso... (sgrat sgrat...) Oh yeah! Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - .SharK - 01-10-2010 Come per l'altro post analogo, mi raccomando... si impara non per strada ma in un parcheggio isolato. In tutta sicurezza per te e per gli altri Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - spiderman - 01-10-2010 Occhio....... Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - guidobrasletti - 01-10-2010 Accidenti, avevo già replicato e mi si è cancellato... Comunque, chiaro che le raccomandazioni alla prudenza sono d'obbligo e ben vengano. La rotonda in questione è alla fine di una strada che porta al faro della spiaggia. Con questo tempo, nessuna anima viva per centinaia di metri, visuale perfetta e nessun ostacolo sulle "vie di fuga". Ci tengo a non fare male a me stesso, agli altri ed alla saponetta. Detto questo, che goduriaaa! ![]() L'MX5, così leggera, TP e con sospensioni così raffinate è un mio chiodo fisso fin da quando vuotavo le tasche ai miei compagni di università nei tornei di Gran Turismo. L'ho amata da ben prima di possederla ed ora ho coronato un sogno. E' geniale. Oh yeah! Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - Florinda - 01-10-2010 Io sotto la pioggia guido come una nonnina. Troppo facile far partire il dietro sulla pioggia. Mica ci si riesce perché si è bravi e si sa cosa si sta facendo.. l'auto perde aderenza e basta. Nelle rotonde poi... Se non avete davvero idea di quello che state facendo, non fate gli scemi sulla pioggia. Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - guidobrasletti - 01-10-2010 Grazie Florinda, mi fa piacere che ti preoccupi... :chessygrin: Io un'ideuzza di quel che faccio ce l'ho ed è proprio per questo che mi da gusto... :angel2: ( ![]() Sapere come le tue manovre influenzano la ripartizione dei pesi ed avere coscienza di quando e perchè partirà il sovrasterzo deve far parte del bagaglio di esperianze di chi guida auto come le nostre. Far gli scemi in rotonda è sbagliato e puerile, lo so bene e ti assicuro (ammesso che ti interessi... ![]() Ma nemmeno guidare da nonnine sotto la pioggia è del tutto consigliabile, perchè l'auto bisogna saperla governare in ogni condizione e sul bagnato una scodata (anche se non voluta) può capitare e andrebbe saputa gestire, come ogni altra manovra d'emergenza. Non per far polemica, la sicurezza è importante... :beerchug: Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - Florinda - 01-10-2010 guidobrasletti Ha scritto:Grazie Florinda, mi fa piacere che ti preoccupi... :chessygrin: Non era mia intenzione fare la predica a te. Magari se un pilota professionista ed io non lo so. Il mio era un discorso più generale, visto che tanti leggeranno il topic. Per guidare da nonnina non intendo dire che metto su una parrucca grigio/azzurra, mega occhiali da miope e guido col volante poggiato allo sullo sterno e vado ad una media di 25km/h. Intendo che se sono in una rotatoria o in una curva a 90° di certo sto più attenta a dar gas, perché a parità di condizioni sull'asciutto l'auto non scoda, sul bagnato invece rischia di andarsene. Insomma, faccio quello che dovrebbero fare tutti considerando per esempio di quanto si allungano gli spazi di frenata sul bagnato. Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - guidobrasletti - 01-10-2010 Non sono un pilota professionista (magari :chessygrin: ). Ho 34 anni, guido da 20 (sono anche un motociclista appassionato e su due ruote ci vado anche in pista ![]() Volevo solo dire che, a parte l'atteggiamento paternalista di chi dice che si deve essere prudenti, mi sembra anche giusto precisare che la propria auto bisogna conoscerla bene e saperla gestire anche al limite. Con questo non intendo certo affermare che bisogna intraversare la saponetta ad ogni curva e far gli scemi in rotonda, ma solo ribadire che la pioggia (come ogni altra condizione di guida difficile) non deve spaventare o anche solo intimidire, ma va affrontata con consapevolezza ed "esplorata" senza paura. Perchè può sempre capitare che si presenti la necessità di correre forte anche sotto la pioggia (penso all'ipotesi, sciagurata ma possibile, di una corsa all'ospedale per una emergenza) e bisogna sempre essere padroni della situazione. Specie con auto molto particolari come le nostre. L'ideale sarebbe che a tutti e non solo a pochi facoltosi, fosse possibile fare dei corsi di guida sicura in pista, dove fossero esplorabili i veri limiti dei mezzi ed affrontate quelle condizioni limite (a volte anche ricreate ad arte) che , anche magari una sola volta nella vita, tutti ci troviamo ad affrontare e nei riguardi delle quali dobbiamo essere pronti. Oh yeah! Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - senna - 01-10-2010 questo e' il bello della MX5 .... se c'e' il sole TD (top down ) tutta la vita , se invece piove..... TP (trazione posteriore) tutta la vita.... insomma, si trova sempre da divertirsi ... Traversoooooo!!!!! (e me ne vanto) - guidobrasletti - 01-10-2010 Parole sante! ![]() |