![]() |
Altezza minima da terra - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Altezza minima da terra (/thread-14409.html) |
Altezza minima da terra - Fabiolous - 02-09-2011 dmax23 Ha scritto:Son troppo corti, a noi ci piacciono lunghi lo sai! ;-):giggle: Altezza minima da terra - Fabiolous - 05-09-2011 Conoscete alternative ai BS di FCM? E' quasi una settimana che non mi rispondono. Se ne lavano le mani dicendo che se vuoi una risposta rapida chiama. Dato che oltre l'italiano parlo a stento il tarantino, non voglio pensare cosa capisce un americano col mio inglese :chessygrin: C'è Flyin Miata che vende questi: http://www.flyinmiata.com/index.php?deptid=4537&parentid=0&stocknumber=13-56100 Ma prima di contattarli vorrei, possibilmente, qualche consiglio da voi. Oppure valide alternative. Altezza minima da terra - Fabiolous - 08-09-2011 Micio cicciotto mi ha risposto!!! :chessygrin: Citazione:Hi Fabio, Stasera scippo una nonnina e cerco di ordinarli in questi giorni, anche se fra 1 mese fermo l'assicurazione e non so se mi conviene aspettare... (che tragedia fermarla 5/6 mesi però, ci sto davvero male : WallBash : ) Altezza minima da terra - dmax23 - 08-09-2011 Lì ci sono anche gli spacer da 9 mm inclusi... Io però struscio con la ruota solo davanti, dietro mi pare che lavori a modo il BS... Altezza minima da terra - Joe Falchetto - 08-09-2011 Fabiolous Ha scritto:Micio cicciotto mi ha risposto!!! :chessygrin: :haha::haha::haha: Altezza minima da terra - Fabiolous - 08-09-2011 dmax23 Ha scritto:Lì ci sono anche gli spacer da 9 mm inclusi...Infatti ho subito notato che avevi già anticipato il discorso spacer da 9 :happy: Boo io li prenderei lo stesso... devo solo capire se fare l'ordine in un momento migliore dal punto di vista money e lasciarli sullo scaffale quando riattivo l'RCA oppure ordinarli ora e se ce la faccio... ce la faccio! Altezza minima da terra - Fabiolous - 08-09-2011 Joe Falchetto Ha scritto::haha::haha::haha:Dopo la bolletta Enel che mi è arrivata ieri di 536€ ne dovrò trovare una facoltosa :chessygrin: Altezza minima da terra - Joe Falchetto - 08-09-2011 per ritornare in tema di altezza minima da terra: ho letto con attenzione le modifiche fatte dall'utente Crisss su una vecchia discussione riesumata di recente. A parte i complimenti ( :p ) per la bellissima realizzazione, ad un certo punto parla di altezze e dice che lui ha messo su 32/33 (centromozzo-passaruota ant/post) perchè più bassa "diventa inguidabile". La cosa è abbastanza curiosa visto che sembrerebbe ovvio che più è bassa e meglio dovrebbe andare, a parte le interferenze coi passaruota. Allora cosa mi consigliate? Devo proprio alzarla??? La mia attualmente è un paio di cm più bassa, in pista sembra comportarsi molto bene ma a confrontare i tempi con quelli fatti da altri appassionati mi sento un fermone :dispair: Altezza minima da terra - Fabiolous - 09-09-2011 Joe, prima stavo sui 31/32 e toccato ovunque. L'ho alzata solo per quel motivo, ma ora che sono sui 32 avanti e 33,2 dietro in effetti va molto meglio. Ho notato solo che la mia tende a scivolare lateralmente nelle curve strette. Sembra strano, ma non mi va ne di muso ne di culetto... ma proprio scivola. Devo capire perchè. Forse devo scendere con gli scatti. Anzi, forse un mezzo cm più alta sarebbe ancora meglio. Però considerate tutti che l'unica pista che ho vista in vita mia è quella dei kart : Hurted : quindi date il relativo peso alle mie affermazioni :happy: Altezza minima da terra - dmax23 - 09-09-2011 Joe Falchetto Ha scritto:per ritornare in tema di altezza minima da terra: Allora, come detto il problema è la quantità di "corsa libera", cioè quanto spazio potranno percorrere gli ammo prima di incontrare i BS, quando l'ammortizzatore tocca comincia a schiacciarlo il BS si comporta QUASI come una molla il cui spring rate si somma a quello della molla vera. Già così si capisce che arrivati a quel punto il comportamento della sospensione e di conseguenza dell'auto cambierà, perchè lo SR a un tratto aumenterà MOLTO. Il problema è che i già i BS molto buoni non riescono ad avere un comportamento lineare (più prevedibile) immaginati con 4 pezzacci di gomma, il loro SR aumenta esponenzialmente all 'aumentare della compressione e in pochi mm ti trovi con 5-600 lbs/inch di SR in più, con conseguenze sull'handling facilmente intuibili. Come si ovvia al problema? Si sceglie l'altezza giusta in base alle esigenze di guida e si scelgono i BS adatti, ripeto per le NA con SR umani si comincia ad avere un buon comportamento da 31,5 in SU. NB e FL credo abbiano i passaruota un filo più alti, dunque c'è da aggiungere qualcosa... Si potrebbe pensare di mettere BS più corti per avere più corsa libera, ma il contro è che BS più corti sono poi più "nervosi" quando son chiamati in causa, ecco perchè a volte si va in direzione contaria e si montano BS più lunghi e più morbidi, per avere un comportamento più progressivo. @Fabiolous, se scivola sulle curve lente su tutte e 4 le gomme è perchè è finita l'aderenza a disposizone, semplice! ![]() A parte gli scherzi, ammorbidire un po' potrebbe migliorare la situazione, rendendola più "aderente" Gli ingegneri mi scusino per le semplificazioni e gli eventuali errori/imprecisioni! ![]() |