![]() |
Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni (/thread-17232.html) |
Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - jeby - 13-04-2012 LucaJones Ha scritto:Da qualche parte avevo letto dei messaggi in cui qualcuno si lamentava della verniciatura della NC… ma c*#!@ è di burro?!? :ranting3: io mi lamentavo, l'ho scritto piu' volte: stesa male, poco resistente, il trasparente e' dato solo fuori, non nel vano porta ad esempio. Pero' consolati: mi fa molto invidia leggere i vostri messaggi di auto cosi' curate minuziosamente... io non ho il tempo ne' la manualita' ne gli spazi per fare una cosa del genere, per ora la mia piccola giace sporca, coi paraurti scorticati e un fanale posteriore menomato (:ranting3: ) nel garage di casa mia... a piu' di mille km da dove mi trovo io ora...:dispair: :dispair: sono molto triste ![]() Parlando di ripristino profondo, sto pensando di riportare a nuova vita tutto quello che riesco a settembre, sperperando la quattordicesima. In particolare dovro' far fare: 1) verniciatura paraurti anteriori e posteriori piu' correzione di righette su cofano bagagli, cofano motore, e portiera passeggero. 2) un successivo "trattamento alla Elwood" che abbia una certa durata pero'... non so se la quattordicesima bastera'... :wacko: io tengo l'auto al chiuso ma girando parecchio a Milano, in pochissimo tempo si ricopre di una patina nera dovuta a sporco e PM che si appiccicano all'auto. Inoltre il colore pastello mi sembra delicatissimo e "muore" facilmente... non vorrei trovarmi con un'auto scolorita tra un paio d'anni... ho il giardino condominiale ma non posso lavarci l'auto, negli autolavaggi con le lance che ho nei dintorni e' vietato usare spugne o prodotti propri, quindi il risultato e' pessimo ma e' l'unica cosa che riesco a fare oltre portarla una volta l'anno a lavarla a mano... Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Elwood Blues - 13-04-2012 Nel tuo caso potrebbe essere utile un bel trattamento protettivo nanotecnologico, da ripetere una volta all'anno. Ti semplificherebbe di molto la pulizia dell'auto e assicura una protezione migliore rispetto ad una normale cera. Le righe in giro per la carrozzeria si sistemano con la lucidatura, a parte i paraurti rovinati o dove ti sono venuti addosso. Se ti interessa si può fare tutto in un colpo solo. ![]() Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - jeby - 13-04-2012 purtroppo sul cofano anteriore ci sono un paio di punti in cui la vernice e' saltata e c'e' anche un "dent" (non mi viene il termine in italiano) in prossimita' del parabrezza, sembra ci sia caduto sopra qualcosa di appuntito. Boh. Poi ci sono i paraurti e il fanale... conciata maluccio insomma. La capotte invece e' a posto, solo un po' opacizzata da sole e pioggia sporca. Secondo te, tutto incluso col trattamento, quanto puo' costare a spanne un ripristino del genere? E una volta applicato il trattamento nanotecnologico, qual e' il modo di procedere piu' corretto con la pulizia considerando che ho pochissime risorse e spazio? Per quanto mi duole dirlo, non sono interessato alla perfezione e al dettaglio... mi basta che l'auto sia pulita e protetta, che luccichi un po' e che non sembri un pomodoro lasciato appassire al sole... Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - LucaJones - 13-04-2012 jeby Ha scritto:Pero' consolati: mi fa molto invidia leggere i vostri messaggi di auto cosi' curate minuziosamente... ...è un hobby, almeno per me. Infatti, quando ho appreso dei trattamenti protettivi nanotecnologici tipo l'Extreme Plus, ho pensato: "...e poi non posso più divertirmi a lavarla e passare la cera?!?" :haha: Per chi non si diverte nello stesso modo, un trattamento protettivo di quel tipo è una soluzione! Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Elwood Blues - 13-04-2012 jeby Ha scritto:purtroppo sul cofano anteriore ci sono un paio di punti in cui la vernice e' saltata e c'e' anche un "dent" (non mi viene il termine in italiano) in prossimita' del parabrezza, sembra ci sia caduto sopra qualcosa di appuntito. Boh. Poi ci sono i paraurti e il fanale... conciata maluccio insomma. La capotte invece e' a posto, solo un po' opacizzata da sole e pioggia sporca. La vernice saltata sul cofano si ritocca col kit mazda, poi si carteggia il ritocco e si lucida. Il dent (bollo) si raddrizza senza problemi. Il resto bisogna vederlo e valutare se basta fare uno spot repair riverniciando solo la zona danneggiata. Per stimare il costo dell'intervento ci vorrebbe qualche foto, magari sentiamoci con un PM. Il fanale hai visto anche tu quanto costa e alla fine inciderà abbastanza sul conto finale. A quel punto si lucida la carrozzeria per correggere i vari difetti e la si prepara per applicare il trattamento, che può essere esteso anche ai cerchi ed ai cristalli. Una volta trattata puoi continuare a lavarla al self, utilizzando la lancia (e non quelli dove si usa la spazzola malefica) e ricordandosi di asciugarla con un panno in microfibra adeguato. Finchè il trattamento è presente, lo sporco si stacca molto più facilmente. Eventualmente sei fai un salto al self di sera, riesci a portarti dietro shampoo e guanto, e il risultato sarebbe ancora migliore. Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - jeby - 13-04-2012 Elwood Blues Ha scritto:La vernice saltata sul cofano si ritocca col kit mazda, poi si carteggia il ritocco e si lucida. Grazie mille per tutte le info! Appena rientro in Italia faccio le foto e te le mando via PM, penso settimana prossima... Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Flex - 13-04-2012 Elwood Blues Ha scritto:Il dent (bollo) si raddrizza senza problemi. con la ventosa o con la leva che spinge dal lato opposto della lamiera ? Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Elwood Blues - 13-04-2012 Flex Ha scritto:con la ventosa o con la leva che spinge dal lato opposto della lamiera ? Se è in una zona dove ci si passa, si usa la leva con la testa sferica. Altrimenti ventosa. Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Ascanio - 20-04-2012 Elwood grazie per le risposte, le vedo solo adesso ![]() Comincerò a provare i prodotti Ma-Fra man mano che i Meguiar's si estinguono! Pulizie di primavera: ripristinare gli esterni - Elwood Blues - 20-04-2012 Ascanio Ha scritto:Elwood grazie per le risposte, le vedo solo adesso Di nulla! Dai un'occhiata anche qui: http://www.mx5italia.com/content.php?144-Guida-al-lavaggio-e-alla-cura-della-mx-5 |