Mx5Italia
Roll Bar artigianale - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html)
+--- Forum: Gruppi d'acquisto (https://www.mx5italia.com/forum/forum-34.html)
+--- Discussione: Roll Bar artigianale (/thread-24087.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


Roll Bar artigianale - Britishgreen - 22-10-2013

Ma sapete tutto è discutibile e possiamo parlarne quanto vogliamo, ma fare sterile polemica, o i maestrini non lo trovo ne costruttivo e tantomeno interessante


Roll Bar artigianale - Gagio - 22-10-2013

Come dice Oldcafe', i vantaggi li senti in marcia se crei collegamenti rigidi tra punti "portanti" della struttura... cosi' appoggiato sopra, puoi imbullettarlo con 1000 punti, ma sempre su lamierina mobile e traballante stai....

Poi se la speranza e' di trovare 10 persone che vogliano una cosa fatta cosi', la "sterile polemica" dovrai per forza trovarla interessante e utile e argomentare in difesa del progetto.


Roll Bar artigianale - x-vas - 22-10-2013

Britishgreen Ha scritto:Ma sapete tutto è discutibile e possiamo parlarne quanto vogliamo, ma fare sterile polemica, o i maestrini non lo trovo ne costruttivo tantomeno interessante

Non mi pare sterile polemica: ti sono stati elencati i punti dubbi ed i motivi per cui secondo noi non è tecnicamente corretto a livello costruttivo…
Cosa avremmo dovuto fare per essere costruttivi? Dirti che è bellissimo, tecnicamente perfetto ed economico?
Peccato che nessuna di queste condizioni sia applicabile!
Poi…contento tu…


Roll Bar artigianale - alex zanardi - 22-10-2013

la maggior parte dei roll bar in commercio per Mx5 e diversa....

-le diagonali posteriori passano sotto al piano (quello da te utilizzato) e vanno a puntare sul telaio, vicino ai duomi....
-i due puntoni dietro la testa passano sotto al rivestimento, e si ancorano con una piastra piegata ad "L" al telaio...
-inoltre hanno 2 bracci che si collegano al piantone delle cinture....

come puoi notare 6 punti di contatto ma tutti su parti rigide....
se guardi nel forum ci sono delle foto.... se giri sul Web trovi i cataloghi, io almeno un'occhiata la avrei data prima di costruirlo... poi se i tuoi amici ingegneri dicono che tiene......

in ultimo per non penalizzare troppo le prestazioni, si tende a farlo leggero.... quello quanto pesa?

tutto questo non per fare polemica.... anzi come già detto apprezzo molto le persone come te che hanno iniziativa è non solo chiacchiere :beer:

per quanto riguarda la sicurezza concordo con Oldcafè, ma io intanto "spero" di non restare schiacciato Big Grin
anzi spero ancora di più di non usarlo mai :haha:


Roll Bar artigianale - Dangerfield78 - 22-10-2013

Britishgreen Ha scritto:In caso di ribaltamento si può schiacciare anche se fissato al telaio, conta quanto riesci a distribuire le forze, se si concentrano in 4 punti tanti cavoli che sei arrivato al telaio e non lo dico io, ma la fisica! Anch'io tra l'altro ho sempre saputo che era meglio arrivare fin giù, poi due amici ingegneri guardando la macchina e facendosi due calcoli hanno convenuto fosse meglio sfruttare i due ancoraggi strutturali delle cinture e creare un ampio scarico delle forze generate, rinforzandolo al di sotto nei punti di ancoraggio.

Guarda... concordo con oldcafe... la sicurezza si fa con un insieme di cose... in primis non ribaltandosi. In ogni caso bisogna dare per scontato che chi fa questo mestiere ne sappia un po' più degli altri ma di certo non ha la possibilità di testare il proprio prodotto ribaltando la macchina su cui l'ha costruito.
A mio avviso questo rollbar non si piega almeno quanto gli altri e di sicuro hai un punto di sicurezza in più di quando non ce l'avevi. Ora semplicemente tocca a te capire quanta resistenza faccia alla torsione e se sei soddisfatto del lavoro.

Da un punto di vista commerciale mi sento di dire che esteticamente non attrae più di tanto, specialmente per il fatto che come prezzo non è per nulla competitivo. Se costasse 100€ in meno lo si guarderebbe con occhi meno critici.


Roll Bar artigianale - Britishgreen - 23-10-2013

Gagio Ha scritto:Come dice Oldcafe', i vantaggi li senti in marcia se crei collegamenti rigidi tra punti "portanti" della struttura... cosi' appoggiato sopra, puoi imbullettarlo con 1000 punti, ma sempre su lamierina mobile e traballante stai....

Poi se la speranza e' di trovare 10 persone che vogliano una cosa fatta cosi', la "sterile polemica" dovrai per forza trovarla interessante e utile e argomentare in difesa del progetto.

Nessuna speranza di questo tipo, io il mio l'ho fatto, giusto o sbagliato seguendo un idea e non campata in aria. Bensì quella di fare una cosa differente e soprattutto un blocco unico di 20 kg fissato su tutto il posteriore e visto che come ho detto la barra sarà fatta in acciaio e saldata ( o imbullonata ) alla struttura che gia vedete, ora ho seri dubbi che non tenga e poi di cosa parliamo di un cappottamento a 50 km/h...perchè io non voglio girarmi, ma se mi giro a 150 km/h il mio o qualsiasi roll bar che io abbia visto qui sulle nostre miatine non servirebbe a nulla neanche se lo fate benedire a San Pietro! Non credo neanche che tutta la stuttura non sia d'irrigidimento per il telaio, anzi tutt'altro! Per ritornare alla questione della speranza, io non ci guadagno un euro, non sarebbe nel mio stile, quindi è una cosa che ho buttato lì e se interessa felice di essere d'aiuto, altrimenti è uguale! Vi dico anche come si arriva a quella cifra, 250 euro per materiale e costruzione, 50 per fondo e verniciatura a polvere, 50 per spedirlo ( è orientativo )


Roll Bar artigianale - CJ_ - 23-10-2013

Se caricavi qualche foto più grande era meglio, almeno si poteva vedere qualcosa.

Mi spiace, ma secondo me hai fissato il rollbar su punti deboli tipo la lamiera sopra il serbatoio e non su punti strutturali e rigidi dell'auto.

Se sei convinto che un rollbar corretto, non serva a salvarti e non resista, guarda questo video e poi dimmi.
[video=youtube;qMmjaaSQP08]http://www.youtube.com/watch?v=qMmjaaSQP08[/video]

Queste sono le foto dell'auto dopo.

http://www.flickr.com/photos/benellett/4323393531/

A te le conclusioni.


Roll Bar artigianale - Bisso - 23-10-2013

oldcafe Ha scritto:in caso di ribaltamento, senza una cintura a 4 punti ed un casco, l'unica differenza è quella di sfracellati il cervello sull'asfalto o contro un tubo di ferro
: Sorry! : devo chiedere scusa a tutti per aver alimentato la polemica prima di vederlo realizzato, ho dato per scontato troppe cose... ora capisco... scusatemi...

ora rispondo ad oldcafe: secondo me in linea di massima hai ragione, cioè in caso di ribaltamento teoricamente con rollbar, 4 punti e casco ci si salva... ma non direi che solo con RB ci si ammazza....
è vero che la 3 punti non tiene ancorati al sedile, ma è anche vero che senza RB la macchina si schiaccia a livello delle porte, con RB resta lo spazio di sopravvivenza... se poi si monta l'hardtop si ha la sicurezza di una coupè. Diciamo che senza rollbar si è morti, con rollbar, forse no...
detto questo credo che dentro e fuori dalla pista, sia più probabile ammazzarsi con un frontale o urto laterale piuttosto che con un ribaltamento che è molto meno frequente.

tornando al rollbar... bè esteticamente si vede che è artigianale, cioè la V centrale è fatta con delle barre piatte o sbaglio?
le foto sono piccole e non capisco bene, ma non è fissato in nessun modo alle torrette delle cinture?
forse dalle foto si capisce poco e male, ma la lamiera della cappelliera si piega con un dito, quindi presumo che con 10 quintali non ne resti niente... però boh...


Roll Bar artigianale - Britishgreen - 23-10-2013

CJ_ Ha scritto:Se caricavi qualche foto più grande era meglio, almeno si poteva vedere qualcosa.

Mi spiace, ma secondo me hai fissato il rollbar su punti deboli tipo la lamiera sopra il serbatoio e non su punti strutturali e rigidi dell'auto.

Se sei convinto che un rollbar corretto, non serva a salvarti e non resista, guarda questo video e poi dimmi.
[video=youtube;qMmjaaSQP08]http://www.youtube.com/watch?v=qMmjaaSQP08[/video]

Queste sono le foto dell'auto dopo.

http://www.flickr.com/photos/benellett/4323393531/

A te le conclusioni.

dici seriamente o scherzi? il roll bar a tenuto, che certo è quello che gli si chiede e lui aveva anche cinture a 4 punti e casco integrale!cmq torniamo alla questione del roll bar, hai visto la macchina?non c'è più disintegrata la fiancata e il montante anteriore, ripeto certo il roll bar a tenuto, ma se leggi bene vedi anche la scritta in sovraimpressione " ho un gran bucio di ***** " e anche " si bevo acqua di lourdes fin da piccolo ". Dai apparte gli scherzi, mi sembra il minimo che tenga, ma se tu credi di poter fare un incidente in quel modo e uscire per forza inleso perchè hai il roll bar, beh ti sconsiglio di fare il tentativo!!!


Roll Bar artigianale - Bisso - 23-10-2013

CJ_ Ha scritto:Queste sono le foto dell'auto dopo.

http://www.flickr.com/photos/benellett/4323393531/

A te le conclusioni.
beh non avrei mai pensato a un risultato così buono... dici che poi è riuscito a rimetterla in strada? magari tagliando il parabrezza e creando uno sfilatino! Big Grin