![]() |
2.0 aspirato da 200 bhp - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: 2.0 aspirato da 200 bhp (/thread-26837.html) |
2.0 aspirato da 200 bhp - Pee Tee - 07-11-2014 Garrett85 Ha scritto:Spettacolo.... ma come mai tutti guardate la potenza massima e non la coppia e la sua erogazione?finalmente un intervento degno!! ![]() 2.0 aspirato da 200 bhp - cruncher - 07-11-2014 Piange, su LLCC c'è un flame sulla scarsitudo degli mx5isti. Dovresti portare la pomodora a Imola e fare un 2:13 ... Poi diciamo che è stock 2.0 aspirato da 200 bhp - tarryr6 - 07-11-2014 cruncher Ha scritto:Piange, su LLCC c'è un flame sulla scarsitudo degli mx5isti. Dovresti portare la pomodora a Imola e fare un 2:13 ... Poi diciamo che è stock Non male come proposta anche se 2:13 è un bell'andare. ![]() 2.0 aspirato da 200 bhp - alex zanardi - 07-11-2014 zef Ha scritto:Un dubbio sulla riprofilatura delle camme.Presumo che tale processo preveda l'innalzamento dei bicchierini tramite pastiglie calibrate di spessore maggiore. Essendo di fatto più alte di quanto previsto a specifiche, non rischiano di rendere meno stabile il bicchierino nella sua corsa con maggior dondolamento / usura? Il peso maggiore non rischia di generare fenomeni di ritardi in risalita della valvola agli altissimi regimi ? non conosco il sistema dalla NC, per cui non so quanto margine abbiano le molle, ma... sulla mia che ho aumentato l'alzata di 3mm ho montato bicchierini fatti su misura e pastiglie più piccole, cosi ho ridotto il peso :happy: mi piace l'idea di @Piange al challenge, dai fai sfogare i CV ![]() 2.0 aspirato da 200 bhp - Alberto T - 08-11-2014 cruncher Ha scritto:Piange, su LLCC c'è un flame sulla scarsitudo degli mx5isti. Dovresti portare la pomodora a Imola e fare un 2:13 ... Poi diciamo che è stockUrca...mostrami! ![]() 2.0 aspirato da 200 bhp - Alberto T - 08-11-2014 zef Ha scritto:Un dubbio sulla riprofilatura delle camme.Presumo che tale processo preveda l'innalzamento dei bicchierini tramite pastiglie calibrate di spessore maggiore. Essendo di fatto più alte di quanto previsto a specifiche, non rischiano di rendere meno stabile il bicchierino nella sua corsa con maggior dondolamento / usura? Il peso maggiore non rischia di generare fenomeni di ritardi in risalita della valvola agli altissimi regimi ?Se l'alzata massima non aumenta di troppo si possono usare tranquillamente i bicchierini di serie senza modifiche mantenendo un grado di usura ed un margine di affidabilità assolutamente tranquillo. Il nostro è un motore che in fin dei conti fa pochi giri; non ci si pone ancora il problema di salita lenta delle valvole e/o risonanze strane delle molle. Sopra gli 8000 rpm divento già meno tranquillo. Ciao! 2.0 aspirato da 200 bhp - mauro - 09-11-2014 Flex Ha scritto:Sulla carta le camme BBR sembrano superiori a tutti gli altri concorrenti (Tomei, Cosworth, MotoEast, Dynotronics, Ticchi) andando ad analizzare i vari dati di potenza e regime di coppia massima, dati che pero' sono pochi e frammentati. Ciao flex ma anche le Cosworth sono ricavate dal pieno o mi sbaglio? e a livello di profilatura sono più o meno uguali a quelle di Dynotronics ma costano meno......... ![]() 2.0 aspirato da 200 bhp - Flex - 09-11-2014 Garrett85 Ha scritto:Spettacolo.... ma come mai tutti guardate la potenza massima e non la coppia e la sua erogazione? nel "quadro riassuntivo" che ho postato nel messaggio #66 ho pubblicato infatti i regimi di coppia massima, ove disponibili. Dove manca il dato e' non dichiarato oppure non reperibile dal materiale in circolazione sui vari forum/siti (o almeno io non l'ho trovato). 2.0 aspirato da 200 bhp - Flex - 09-11-2014 mauro Ha scritto:Ciao flex ma anche le Cosworth sono ricavate dal pieno o mi sbaglio? e a livello di profilatura sono più o meno uguali a quelle di Dynotronics ma costano meno......... Delle Cosworth avevo indagato solo i dati di alzata/durata in quanto andando a memoria, mi pareva fossero molto simili alle Dynotronics, e infatti lo sono. Nella discussione che lessi nel forum USA non trovai altre informazioni, e non feci ulteriori ricerche. Pertanto non so se siano ricavate dal pieno o meno, quindi se me lo dici come affermazione ti credo, correggero' il "riassuntino" nel messaggio 66... Penso che elemento distintivo per capire se siano oem riprofilate o no, sia la presenza dei "piattelli" o "spessori" forniti o meno insieme alle camme. 2.0 aspirato da 200 bhp - Flex - 09-11-2014 Alberto T Ha scritto:Sopra gli 8000 rpm divento già meno tranquillo. Per gli 8000 rpm si potrebbe valutare il kit di molle rinforzate di Moto-East http://www.moto-east.com/store/mazda/2006-miata-nc/mzr-engine-products/supertech-springs-duratec-mzr.html esistono in tre versioni con spring rate diversi, di cui le piu' dure sembrano idonee ai 9000 giri e alzate "oltre gli 11.43 mm." |