![]() |
Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Mi aiutate a decidere? vendo o no? (/thread-27258.html) |
Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 09-10-2014 Mexo Cinqo Ha scritto:Hai avuto la VVT-i ? Io la 143 e poi la VVTL-i TS da 192cv ! Gran auto con capacità di carico da furgone ! No, non le ho avute: ho lavorato in concessionaria Toyota per alcuni anni e mi sono capitate sotto mano piu' di una volta, sia la 143cv che la TS ed anche qualche Mr2 143cv Quella con cui ero quella volta era un 143cv usato che avevamo ritirato ed a cui ero interessato all' acquisto come auto personale, per cui la presi in prova per un week end per provarla e capire in che stato era. Non la presi perche' la ragione ebbe il sopravvento sull'impulsivita': all' epoca facevo 40.000km/anno e per quanto potesse consumare il giusto non era l'auto adatta a tali percorrenze...ovviamente non per la robustezza, quanto per i consumi che sicuramente anche se limitati non sarebbero comunque stati bassi come con un Diesel o con un'utilitaria. Nel frattempo ritirai una Twingo con pochissimi km....decisi di prendere quella con l'intenzione di tenerla un annetto per poi passarla a mia madre (gia' in possesso di un'altra twingo che aveva gia' 180.000km sulle spalle). E' andata a finire che quella Twingo e' ancora in mio possesso e mia madre ha nel frattempo sostituito la sua con la 2a serie. E meno male che ho fatto in quel modo! Perche' ad oggi mi ritrovo sì un'auto che non e' divertente e che non va una mazza, ma che per lavoro mi fa un servizio impagabile: pago poco di assicurazione e bollo, ci carico l'inverosimile, e' semplice rimetterla a posto ed in demolizione trovo di tutto e di piu'...pensa che mi si e' rotta la serratura dello sportello dx: invece che sostituirla sono andato in demolizione e con 40€ ho preso uno sportello completo dello stesso colore...in questo modo ho risolto anche il problema del trasparente saltato a causa di un adesivo staccato in malo modo ![]() Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 09-10-2014 LotusGiorgio Ha scritto:Potevano usare il pianale del Grand Cherokee accorciato come si presumeva, ma invece poi hanno optato per quello della giulietta. Non capisco però in USA che seguito potrà avere questa decisione, pensando al fatto che li l'auto più venduta nel 2012 è stato un pick up della ford... Anche io non comprendo la moda dei Suv. Qualcuno tempo addietro mi disse che su un suv rispetto ad una SW 4x4 hai piu' spazio per caricare perche' carichi per alto ed al contempo riesci a contenere le dimensioni esterne e ad avere una posizione di guida rialzata. Senza considerare che il look di un suv e' piu' giovanile (anche qui de gustibus) Cio' e' abbastanza vero, ma se la lunghezza non e' un fattore determinante e si riesce a passare sopra a quei 10-15cm di lunghezza in piu' di una sw non vedo perche' non si possa optare per una soluzione del genere. Sicuramente e' vero che tra un Wrangler o un Cherokee della precedente generazione, una Q5 o una Evoque sono molto piu' comode a livello di insonorizzazione, confort, tenuta di strada ecc.ecc. Io personalmente non prenderei mai in considerazione un suv a meno che non sia l'unica auto che in quel momento soddisfa tutte le mie esigenze (dimensioni esterne in funzione di un ipotetico garage in cui ricoverarla, 4x4, spazio interno ecc.ecc.) Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 09-10-2014 bonzo76 Ha scritto:a 19k trovi tanta roba, dipende poi se vuoi un minimo di affidabilità (a me serve come auto principale) e se sei un gran sostenitore dello stato italiano (alias bollo/superbollo) e aggiungi anche l'aumento dell'RC..... alla fine se fare 10000km l'hanno mi deve costare 2000€ di costi fissi sia che esca o no dal garage... non me lo posso proprio permettere, se voi avete queste fortune sono sinceramente felice per voi, ;-) In alternativa senno' puoi fare una cosa semplice semplice: Ti compri un'utilitarietta da usare quotidianamente e poi ti cerchi un'oggettino 20ennale da divertimento: che so....un 205 GTI, una Civic VTI 1.6 160cv, un Bmw 320is E30 o una Clio Williams. In questo modo abbassi i costi di gestione e ti puoi divertire con oggetti particolari: inoltre come ben sai un mezzo 20ennale tende sempre a far aumentare il proprio valore nel tempo. Non dico che e' un'investimento, pero'..... Io ad esempio continuo a tenermi la mia Twingo per uso quotidiano, ma dopo un lungo restauro sto re-immatricolando una Golf Mk2 G60 del '90 a "scopo ludico" ed ho messo pure in vendita la Yaris della moglie per sostituirla con una Mx5 ventennale...del resto abbiamo degli orari e dei posti di lavoro che ci permettono di usare quotidianamente un'unica auto ed in quel modo avremmo comunque sempre almeno un'altra auto per quelle rare esigenze che richiedono l'uso di due auto distinte. Se ci pensi bene, vendendo l' NC e mettendo a budget altri 10.000€ riesci a trovare cose interessanti sia per quanto riguarda l'utilitaria (sia nuova che usata, ma recente), sia per quel che riguarda la storica Mi aiutate a decidere? vendo o no? - -malleus- - 09-10-2014 pollice Ha scritto:gli unici "SUV" ammissibili trovo siano il Range Rover Classic e il Classe G. (eccezzion fatta per i versatili jappi: honda,mitsu,daihatsu,nissan) Chi ha una gt3.....e anche la possibilita' di comprarsi una maxi utilitaria come il cayenne sarebbe dunque uno sfigato....uhm. Mi aiutate a decidere? vendo o no? - LotusGiorgio - 09-10-2014 pollice Ha scritto:rimane tuttavia una cazzata immane considerando che con una a6 avant fai le stesse cose e di sicuro ha doti dinamiche migliori di quel panzer di mer-endina da califoggianoHai detto tutto ciò che penso io. Mi aiutate a decidere? vendo o no? - LotusGiorgio - 09-10-2014 pollice Ha scritto:gli unici "SUV" ammissibili trovo siano il Range Rover Classic e il Classe G. (eccezzion fatta per i versatili jappi: honda,mitsu,daihatsu,nissan) Il il wrangler non è da sfigati ![]() ![]() Mi aiutate a decidere? vendo o no? - pollice - 09-10-2014 -malleus- Ha scritto:Chi ha una gt3.....e anche la possibilita' di comprarsi una maxi utilitaria come il cayenne sarebbe dunque uno sfigato....uhm. Sì che lo è. È uno sfiggy ed anche pezzente d'animo Mi aiutate a decidere? vendo o no? - pollice - 09-10-2014 LotusGiorgio Ha scritto:Il il wrangler non è da sfigati Sulle doti tecniche non discuto, ma se lo usi in centro per fare l'americano o lo usi come una station wagon da città il 90% del tempo, oltre che sfigato sei anche un pollo. Mi aiutate a decidere? vendo o no? - misterz - 09-10-2014 pollice Ha scritto:Sulle doti tecniche non discuto, ma se lo usi in centro per fare l'americano o lo usi come una station wagon da città il 90% del tempo, oltre che sfigato sei anche un pollo. Ma nella tua ottica non esiste il concetto che semplicemente a uno può piacere un determinato oggetto e se lo compra? Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Pee Tee - 09-10-2014 Fly Lemon Ha scritto:Una GT86 ed una 500 Abarth sono due cose completamente diverse che non sono nemmeno paragonabili: tipologia diversa, trazione diversa, motori con cilindrate e alimentazioni diverse (atmosferico contro turbocompresso)....e prezzo diverso visto che una 595ss costa 24.000€ contro i 30.000 di una GT86!Ho semplicemente confrontato due possibili scelte per l utente. Ovvio che sono due cose diverse. |