![]() |
Red Metal Evolution (o ecoboost) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Red Metal Evolution (o ecoboost) (/thread-27966.html) |
Red Metal Evolution (o ecoboost) - pierpower - 11-02-2015 Avrei preferito scrivere di là... Cmq... .) L erogazione dici che resta invariata: da aspirato ..) la potenza dici che non passa da 115 a 190 ma meno (tra i 150 e i 170) ...) dici che questo livello di pptenza ė sufficiente Sulla base di tutto cio, un 1.8 vvt portava agli stessi risultati ed ė piu che suff. Red Metal Evolution (o ecoboost) - Pepi - 11-02-2015 pierpower Ha scritto:Avrei preferito scrivere di là... .) l'erogazione è si da aspirato, cioè senza lag ma con mooooolta più coppia... ..) la potenza non si sa quant'è, ma è più di quanto lui pensa... ...) lo dice oggi, aspettiamo qualche mese... ![]() Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 11-02-2015 pierpower Ha scritto:Avrei preferito scrivere di là... Pepi Ha scritto:.)l'erogazione è si da aspirato, cioè senza lag ma con mooooolta più coppia... ahahahah Pepi sei peggio del diavolo tentatore! comunque: l'erogazione è molto simile, ma dopo ieri posso dire che la differenza agli alti è più evidente quindi è possibile che anche la potenza sia maggiore di quel che penso come dice Pepi. La coppia è maggiore, lo si nota subito nella partenza da fermo e nelle basse velocità con marce lunghe, è incredibile come riprende, diresti che è un 2500 cc. A partire da fermo poi da quella sensazione di scivolare, sembra che la macchina pesi molto molto meno. come potenza, Pepi aveva 190 cv nella rullata, ma se non erro aveva la pressione a 0,6-0,7 e mi sembra uno scarico più grande ma posso sbagliare (comfermerà lui se si ricorda). Per questo ho stimato 20-30 cavalli in meno ma ripeto è una stima a spanne... e non ho intenzione di spendere centinaia di euro per un pezzo di carta che lo dimostri... al massimo posso confrontare le prove di accelerazione e ripresa fatte da aspirato e quelle di adesso. secondo me questo livello di potenza è sufficiente, la coppia è eccezionale, la potenza tanta, penso che se si aumenta di più le semislick da 195 potrebbero essere un po' risicate. Cioè intendiamoci, basta dare meno gas in uscita di curva, però comunque si faticherebbe a sfruttare tutto il potenziale... mentre così credo sia l'ideale. l'erogazione, me l'aspettavo diversa dalle leggende da forum e facendo una via di mezzo con quello che diceva Pepi... per ora posso dire che aveva ragione solo Pepi... comunque mi aspettavo che sotto i 2500 non andasse assolutamente niente, poi aumentasse gradualmente andando già forte dai 3000-3500 e poi calare intorno ai 6500... invece fino a 4500 va bene e fluida, poi cambia e va fortissimo fino al limitatore (7800 giri segnati). se Pepi ha ragione (non ne dubito) con lo scarico giusto dovrebbe iniziare a tirare un po' prima e la cosa non mi dispiacerà, anzi quello sarà il momento di rimontare la 4,1. il 1.8 vvt... come te lo devo dire che non lo voglio un 1.8 sotto al cofano? ![]() comunque sono sicuro che un 1.8 vvt non va minimamente come questo, partendo dal fatto che di base ha 20 cv in meno (stimati) e chissà quanta coppia... ho girato molto in pista con 1.8 vvt davanti o dietro e posso dirti che agli alti la differenza con la mia con marce corte era davvero ridicola. in accelerazione e ripresa sono sicuro che la mia va di più di una NC 2.0 e non di poco, anche se in pista la NC credo resti più veloce per tutto il resto (freni gomme telaio). ecco lo swap di un 2.0 della NC basterebbe su una NA... ![]() Red Metal Evolution (o ecoboost) - Pepi - 11-02-2015 Bisso Ha scritto:il 1.8 vvt... come te lo devo dire che non lo voglio un 1.8 sotto al cofano? vorrei correggerti ma non lo farò, aspetto che tu abbia qualche confronto diretto con le altre motorizzazioni... ![]() Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 11-02-2015 Pepi Ha scritto:vorrei correggerti ma non lo farò, aspetto che tu abbia qualche confronto diretto con le altre motorizzazioni...in realtà vuoi dire che il 1.8 vvt va di più vero? :cry2: Red Metal Evolution (o ecoboost) - MadMax - 11-02-2015 Bisso Ha scritto:non ho idea di quanto abbia speso madmax, so quanto sta costando la cosa a me... e come detto, ho preso questa strada solo perché ho trovato la "pappa pronta" usata... altrimenti mai e poi mai avrei comprato un kit turbo nuovo. In realtà siamo partiti da premesse diverse, i mio intento è quello di creare una mx5 da pista piuttosto estrema che vada forte quasi quanto una Lotus ovviamente spendendo meno di una Lotus , ovviamente quando rifai un motore e un'auto di sana pianta vanno via parecchi soldi se fai tutto "per bene", mi ero dato un paio di anni di tempo dall'acquisto alla messa in strada più o meno ci siamo... La vera incognita rimane sapere se il mezzo manterrà le aspettative e soprattutto se il driver sarà capace di farlo... ;-) Red Metal Evolution (o ecoboost) - Pepi - 11-02-2015 Bisso Ha scritto:in realtà vuoi dire che il 1.8 vvt va di più vero? :cry2: vedrai... :giggle: Red Metal Evolution (o ecoboost) - MadMax - 11-02-2015 Bisso Ha scritto:in realtà vuoi dire che il 1.8 vvt va di più vero? :cry2: Non ho ancora provato una versione turbo ma il 1.8 vvt appena rifatto, leggermente decompresso ed in rodaggio (max 4000/4500 giri) devo dire che montato su una NA alleggerita, assettata e irrigidita a dovere, complice il 6m, da veramente una resa e prestazioni completamente diverse da un 1.6 o un 1.8 "stock"...nei prox giorni aumenterò il regime e l'escursione dell'acceleratore, immagino sarà ancora meglio. Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 11-02-2015 MadMax Ha scritto:In realtà siamo partiti da premesse diverse, i mio intento è quello di creare una mx5 da pista piuttosto estrema che vada forte quasi quanto una Lotus ovviamente spendendo meno di una Lotus , ovviamente quando rifai un motore e un'auto di sana pianta vanno via parecchi soldi se fai tutto "per bene", mi ero dato un paio di anni di tempo dall'acquisto alla messa in strada più o meno ci siamo...si infatti avevo capito che tu hai in mente un progetto più estremo. io volevo avere un'auto stradale un po' più prestante mantenendo il suo motore, e comunque affidabile da usare tutti i giorni e in qualche trackday. quindi anche quando rifarò il motore non farò niente di eccezionale, cambio quello che è fuori tolleranza, levo un po' di compressione, bilancio il tutto e amen.... una rinfrescata con qualche aggiustamento in sostanza, tanto non punto a prestazioni da supercar, solo da sportiva vera... il motore è già affidabile e pronto per un turbo a bassa pressione, stravolgerlo ha senso se ci si vuole spingere molto in là come penso voglia fare tu. ora posso dire che la macchina va come ci si aspetterebbe salendo su un'auto sportiva stradale... questo non solo per merito del motore ma di tutto l'insieme. questa ricerca di prestazioni parte solo da una curiosità personale... uno sfizio... non centra nulla il confronto con altre auto, tanto anche in pista ho sempre guardato solo 2 auto, quella appena più veloce di me e quella appena più lenta... poi non importa se queste sono mx5 o exige.. Red Metal Evolution (o ecoboost) - Bisso - 11-02-2015 MadMax Ha scritto:Non ho ancora provato una versione turbo ma il 1.8 vvt appena rifatto, leggermente decompresso ed in rodaggio (max 4000/4500 giri) devo dire che montato su una NA alleggerita, assettata e irrigidita a dovere, complice il 6m, da veramente una resa e prestazioni completamente diverse da un 1.6 o un 1.8 "stock"...nei prox giorni aumenterò il regime e l'escursione dell'acceleratore, immagino sarà ancora meglio.molto interessante questa cosa! non avevo colto che era un vvt il tuo, pensavo a un 1.8 NA! |