Mx5Italia
[ND] ND sport del Lupo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [ND] ND sport del Lupo (/thread-34781.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 02-08-2019

(02-08-2019, 11:31)Lorenzo749 Ha scritto: È sempre carina la 500!

Già, poi quella ha dei cerchi a raggi Borrani particolarissimi!


RE: ND sport del Lupo - Lorenzo749 - 02-08-2019

Non ci avevo fatto caso! Molto particolari!


RE: ND sport del Lupo - gluca - 04-08-2019

(25-06-2019, 23:02)LupoTHP Ha scritto:
(25-06-2019, 22:34)Evotme Ha scritto: Fai il prezioso?  Big Grin

(25-06-2019, 22:53)drrobert Ha scritto: Quando cv hai preso con il collettore, e poi con la revisione si passa o no? perchè mi pare che quello li elimina un pre catalizzatore. Hai anche bendato?

Son robe di cui parlare in internet è sempre un po’ delicato, perché c’è chi dice: oeeooh così poco? E chi dice: così tanto? Impossibile! Io mi sono informato un po’ in giro e mi sono completamente affidato ad Alberto, penso di aver fatto la cosa giusta, se avete intenzione di fare una roba del genere vi consiglio di chiamarlo o scrivergli, è mega disponibile e risponderà a tutte le vostre domande! Poi se volete le mie impressioni, tra qualche giorno, se interessa, magari vi faccio un mini resoconto, ma per i dati e i dettagli tecnici sentite Alberto Wink

Allora come va la tua Mx-5 dopo la modifica ?


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 04-08-2019

Molto molto bene! Partendo dalle cose più futili, ovvero il rumore, ora ha un bel sound da aspirato d’altri tempi, bello metallico. Come dicevo in un altro post poi, la cosa che mi piace è che si tratta di un rumore d’insieme e non di un rumore di solo scarico che si avrebbe, ad esempio, cambiando centrale e terminale.

Poi l’incremento di potenza, c’è e si sente tutto! Anche in ripresa a regimi di giri relativamente bassi, la coppia e potenza in più si sentono tutti. L’incremento è tale per cui in accelerazione sul dritto, delle volte, interviene il controllo di trazione, cosa che prima assolutamente non avveniva mai.

Mi ha anche aggiunto alla mappa la doppietta automatica in scalata, in pratica se si ha frizione e freno pigiati, venendo da un regime di giri superiore a 3000, la centralina fa da sola una doppietta per aiutare la scalata. Questa funzione la trovo molto utile in pista o quando si fanno scalate molto decise, quando si va allegri, quindi sopra i 3000, mo non si “tira la staccata” i tempi della doppietta risultano troppo veloci e non si sfrutta la funzione a dovere. Volendo è una funzione che si può far togliere, non si è obbligati a tenerla, io penso che la terrò, perché alla fine è utile nelle condizioni in cui funziona, e non da troppo fastidio nelle altre condizioni. Inoltre è divertente anche da innescare inutilmente giusto per fare il tamarro Big Grin

E per finire la cosa più ***** di tutte, il motivo principale per cui ho deciso di fare questa modifica e che mi ha confermato di aver fatto la scelta giusta. Il limitatore di giri! Un anno fa quando ho iniziato a prendere confidenza con la macchina e con il suo motore, l’unica piccola delusione è stata il limitatore di giri, da originale mi sembrava posto troppo in basso, quando ci arrivavi ti sembrava che il motore potesse esprimere qualcosa ancora per un bel po’, non so se anche gli altri possessori della 160 hanno questa sensazione. In ogni caso con queste modifiche il limitatore è posto ben più in alto! 7,4 in prima, 7,3 in seconda è così via a scendere fino a 7,1 e devo dire che adesso è veramente una goduria da tirare e quando arrivi verso il limitatore senti veramente che il motore ha dato tutto quello che doveva dare in quella marcia! Eppoi la guida diventa molto più piacevole ed efficace sia in pista (Franciacorta diventa una pista quasi monomarcia, la 4a la si mette solo al fondo del rettilineo principale), che nelle strade di montagna dove sei obbligato a cambiare meno spesso marcia perché in basso hai comunque un buon tiro e puoi permetterti di salire molto di giri, in base a quanto sono aperte le curve, metti in seconda o in terza e tieni quella marcia praticamente sempre. Una vera goduria! Finalmente un comportamento da vero aspirato!

Quindi direi che sono più che soddisfatto. Wink


RE: ND sport del Lupo - Sereno - 04-08-2019

Ti chiedo due cose. I consumi sono aumentati molto? Per la revisione, dovrai ritornare all'originale, immagino.


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 04-08-2019

Per i consumi, secondo me siamo più o meno uguale, non so dire con precisione perché da quando ho fatto l’intervento ho fatto diversi passi di montagna etc, comunque i due pieni che ho fatto in situazioni per me normali, siamo sui 6,62 e 7,51 l/100km quando la mia media, da quando ho l’auto è di 7,78 . Per la revisione, da quel che so, mantenendo comunque il secondo catalizzatore, si dovrebbe passare senza problemi, ma questo ve lo saprò dire a ottobre...


RE: ND sport del Lupo - gluca - 04-08-2019

(04-08-2019, 10:41)LupoTHP Ha scritto: Molto molto bene! Partendo dalle cose più futili, ovvero il rumore, ora ha un bel sound da aspirato d’altri tempi, bello metallico. Come dicevo in un altro post poi, la cosa che mi piace è che si tratta di un rumore d’insieme e non di un rumore di solo scarico che si avrebbe, ad esempio, cambiando centrale e terminale.

Poi l’incremento di potenza, c’è e si sente tutto! Anche in ripresa a regimi di giri relativamente bassi, la coppia e potenza in più si sentono tutti. L’incremento è tale per cui in accelerazione sul dritto, delle volte, interviene il controllo di trazione, cosa che prima assolutamente non avveniva mai.

Mi ha anche aggiunto alla mappa la doppietta automatica in scalata, in pratica se si ha frizione e freno pigiati, venendo da un regime di giri superiore a 3000, la centralina fa da sola una doppietta per aiutare la scalata. Questa funzione la trovo molto utile in pista o quando si fanno scalate molto decise, quando si va allegri, quindi sopra i 3000, mo non si “tira la staccata” i tempi della doppietta risultano troppo veloci e non si sfrutta la funzione a dovere. Volendo è una funzione che si può far togliere, non si è obbligati a tenerla, io penso che la terrò, perché alla fine è utile nelle condizioni in cui funziona, e non da troppo fastidio nelle altre condizioni. Inoltre è divertente anche da innescare inutilmente giusto per fare il tamarro Big Grin

E per finire la cosa più ***** di tutte, il motivo principale per cui ho deciso di fare questa modifica e che mi ha confermato di aver fatto la scelta giusta. Il limitatore di giri! Un anno fa quando ho iniziato a prendere confidenza con la macchina e con il suo motore, l’unica piccola delusione è stata il limitatore di giri, da originale mi sembrava posto troppo in basso, quando ci arrivavi ti sembrava che il motore potesse esprimere qualcosa ancora per un bel po’, non so se anche gli altri possessori della 160 hanno questa sensazione. In ogni caso con queste modifiche il limitatore è posto ben più in alto! 7,4 in prima, 7,3 in seconda è così via a scendere fino a 7,1 e devo dire che adesso è veramente una goduria da tirare e quando arrivi verso il limitatore senti veramente che il motore ha dato tutto quello che doveva dare in quella marcia! Eppoi la guida diventa molto più piacevole ed efficace sia in pista (Franciacorta diventa una pista quasi monomarcia, la 4a la si mette solo al fondo del rettilineo principale), che nelle strade di montagna dove sei obbligato a cambiare meno spesso marcia perché in basso hai comunque un buon tiro e puoi permetterti di salire molto di giri, in base a quanto sono aperte le curve, metti in seconda o in terza e tieni quella marcia praticamente sempre. Una vera goduria! Finalmente un comportamento da vero aspirato!

Quindi direi che sono più che soddisfatto. Wink

Spettacolo !

Grazie per il "report"; l'assetto l'hai lasciato come Mazda l'ha fatto o avete "giocato" anche con quello ?


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 04-08-2019

Per adesso assetto completamente originale.


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 09-08-2019

Un pilota deve confrontarsi con ogni tipo di veicolo e situazione per definirsi completo Big Grin

[Immagine: 3-AC60-E68-7784-4-EC3-B971-D0491-CCAE118.jpg]


RE: ND sport del Lupo - full_frame - 14-08-2019

(29-07-2019, 13:34)LupoTHP Ha scritto: Muraglione, Raticosa, Futa, Abetone, Cerreto, Cisa, e pure il Bracco (non segnato) in buona compagnia Big Grin

complimenti per la tenacia!! 

infilare tutti questi passi intermezzati da un po' di relax e cibo è il mio sogno. 
prima però devo tornare da Ticchi a giocare coi collettori..!  Big Grin Big Grin


domanda: come ti trovi con le Ferodo? differenze rilevabili?


ciaooo