Mx5Italia
Coppia Conica: quale e come - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Coppia Conica: quale e come (/thread-6905.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Coppia Conica: quale e come - ggcapp - 10-03-2011

help io ho una coppia conica 4:30 che monta su torsen della mia nb 1.8 ma ho deciso di non procedere alla modifica. Vorrei venderla ma non ho idea di quanto possa valere. Secondo voi quale puo' essere il valore? Da tempo pensavo di aprire una inserzione online tipo asta ma oggi mi ha contattato un cmpagno di forum......che mi dite?

nota bene la mia conica e' una 4:30 7".......dovrebbe essere abbastanza rara...


Coppia Conica: quale e come - Lu-X - 10-03-2011

..poco, pochissimo, anzi guarda se vuoi te ne libero io hahahahahha!


Coppia Conica: quale e come - Nico78 - 10-03-2011

Hai un PM....


Coppia Conica: quale e come - giova85 - 09-11-2011

riesumo per l'ennesima volta il topo in questione: sotto la mia NA ho il torsen con rapporto finale 4.55 (ho preso la NA proprio di power arrow :happySmile e sto diventando scemo per capire quale/come/dove recuperare il sensore di velocità più adeguato.

Questi per intenderci...si trovano in mazda come ricambi originali? Devo andare su quello verde perché è il più vicino al mio rapporto finale?

[Immagine: speedo_sensor.jpg]


RE: Coppia Conica: quale e come - pierpower - 10-11-2020

Queste tabelle sono utili ma se dovete risalire alla conica per l'acquisto di un differenziale (come sto facendo ) potete sempre fare o chiedere al venditore di fare quanto segue:

- marcare le ore 12:00 di uno dei semiassi
- girare l'attacco albero motore e contare quanti giri per avere un giro completo del semiasse.

4 giri e 36 gradi (o per farla semplice 4 giri e meta del primo quadrante)--> 4.1
4 giri e 108 (4 giri e 2o quadrante) --> 4.3
3 giri e 4o quadrante -->


RE: Coppia Conica: quale e come - alex zanardi - 10-11-2020

Concordo, sistema che funziona alla perfezione, peccato solo si debba avere almeno un semiasse montato...
ma devi anche avere la fortuna che il venditore abbia voglia di fare il lavoro che gli chiedi, nel caso di un demolitore (magari con differenziale sullo scaffale senza semiassi) la vedo dura.

https://www.mx5italia.com/forum/thread-24068.html
in questa discussione si trovano molte informazioni.


RE: Coppia Conica: quale e come - pierpower - 12-11-2020

non servono i semiassi


RE: Coppia Conica: quale e come - andrepaol - 25-02-2021

Mi aggiungo alla discussione in quanto sto valutando di mettere una 4:4 sulla mia Na 1.8 (quindi dotata di Torsen e 4:1).

La conica in questione proviene da una fantomatica Astra Racing ma, la cosa più importante è che è 7" quindi come misura ok per il mio differenziale.

Ho letto tutti i post e vedo che al massimo, con questa configurazione del cambio 5m ci si è spinti a 4:3.

Ora non credo che ci sia una differenza macroscopica mettendo una 4:4 ma volevo capire da chi ha appunto montato una 4:3, quanto sia civile nell'uso "giro in montagna e strade statali" (che sia goduriosa posso già immaginarlo) e quanto effettivamente sia fastidiosa in autostrada ai 120 o in altre situazioni.

Premetto che la mia Na viene usata per 3-4k km all'anno e solo per uscite con amici/raduni/gite collinari. In città la uso poco e niente, il tempo di uscire ed imboccare una statale per andare in collina o in montagna.

Grazie!


RE: Coppia Conica: quale e come - alex zanardi - 25-02-2021

Siamo in tanti ad aver usato il 5M anche con 4,78 un po fastidiosa nei trasferimenti ma poi quando è ora di tirare ti ripaga del sacrificio.
personalmente ho usato anche la 5,38 ma solo perchè carrellavo fino alla pista  Big Grin

Arrivando alla tua domanda penso che nessuno possa darti una risposta precisa, per me viaggiare a 130 con motore a 5000 non è un problema (consumi a parte) altri soffrono già a 4000, come posso sapere te come ti trovi a 4350?
perchè circa sarà questo il regime a velocità autostradale.

io non ci penserei su tanto e farei il cambio  Big Grin




P.S. ormai sono anni che uso il 6M, e qui ho già montato 4,3 e 4,44 adesso sono passato a 4,78
forse non sono la persona giusta per questo tipo di consigli  Big Grin Big Grin Big Grin


RE: Coppia Conica: quale e come - andrepaol - 25-02-2021

Eh lo so che tu sei il meno adatto a dare una risposta "umana"!!!! ahahahahhaa
Se c'è in giro più di un pazzo indemoniato con la 4:78 allora la 4:4 è quasi una scelta sobria! La 5:38 la usavi nelle piste da kart immagino Wink
A parte gli scherzi, non riuscendo a trovare una tabella di conversione, cercavo di capire in 5a a 130 cosa cambierebbe tra stock (4:1) e 4:4. Per capire quanti giri ballano, se sono 1000 o di più. Non credo che mi cambierebbe la vita, ma almeno a spanne saperlo.
E comunque sono quasi sicuro di comprarla e basta anche se il prezzo è abbastanza altino...