Mx5Italia
L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") (/thread-7795.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - davidino - 03-09-2012

Mentre consiglio ad ogni donna di leggere:

[ATTACH=CONFIG]15162[/ATTACH]

ed a ogni uomo di obbligare la propria compagna-fidanzata-moglie-ecc. a leggerlo.

Il titolo non gli rende atto. Sarebbe stato meglio una traduzione più alla lettera "gli uomini amano le stronze".
E le amiamo per svariati motivi: non ti vogliono cambiare, ti lasciano respirare, ti permettono di avere hobby perché anche loro hanno passioni...

E leggerlo anche gli ometti, invertendo i ruoli. Così capirete perché le donne desiderano i "bastardi".


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Florinda - 03-09-2012

Philip K. Dick.
La Trilogia di Valis
[ATTACH=CONFIG]15163[/ATTACH]


Perché dopo aver letto "Ubik" e "Ma gli androidi sognano pecore elettriche" non puoi fare a meno della sua scrittura


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - fracrist - 03-09-2012

Florinda Ha scritto:Philip K. Dick.
La Trilogia di Valis
[ATTACH=CONFIG]15163[/ATTACH]


Perché dopo aver letto "Ubik" e "Ma gli androidi sognano pecore elettriche" non puoi fare a meno della sua scrittura

Ubik è fantastico! Thumbup


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 05-09-2012

Florinda Ha scritto:Philip K. Dick.
La Trilogia di Valis
[ATTACH=CONFIG]15163[/ATTACH]


Perché dopo aver letto "Ubik" e "Ma gli androidi sognano pecore elettriche" non puoi fare a meno della sua scrittura

Di cosa parla? Genere?
Confusedmiley:


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 05-09-2012

Rob72 Ha scritto:... Sono curioso adesso di leggere gli altri 2 romanzi di dan brown ("crypto" e "la verità del ghiaccio") per vedere se sono interessanti come gli altri, qualcuno li ha letti?
Ho poi preso e letto "la verità del ghiaccio".
Thriller di tipo "politico-azione" dai ritmi serrati. Giudizio positivo anche se nel finale alcune cose erano forse leggermente intuibili prima della "divulgazione ufficiale".
Appena ho l'occasione prendo "crypto".


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Number34 - 05-09-2012

[Immagine: Massimo-Carlotto-Respiro-corto200.jpg]
Sono circa a 2/3 di questo libro ed è fantastico, in pieno stile Carlotto


Ho letto tutti i suoi libri e, essendo io amante del noir italiano, me ne sono innamorato


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - fracrist - 05-09-2012

Rob72 Ha scritto:Di cosa parla? Genere?
Confusedmiley:

fantascienza "sociale", nel senso che più che a Guerre Stellari assomiglia al Neuromante. imho, eh!


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 20-09-2012

Ieri ho finito "crypto". E' stato l'ultimo romanzo che ho letto di Dan Brown ma il primo che lui ha scritto.
Rispetto agli altri è sicuramente deludente. Da inesperto lettore mi verrebbe da dire che si vede che è il primo romanzo che ha scritto... i ritmi sono meno serrati (anche se come sempre tutto accade in un giorno) e il tutto è poco appassionante.
Dopo aver letto tutto quello che ha scritto potrei sintetizzare dicendo che la serie con Robert Langdon (in ordine temporale: "Angeli e Demoni", "Il codice Da Vinci" e "Il simbolo perduto") è bella ed appassionante, anche se dopo 3 romanzi letti uno di fila all'altro, si percepisce un pò di ripetitività; mentre degli altri due romanzi che ha scritto (sempre nell'ordine temporale: "Crypto" e "La verità del ghiaccio") il secondo è bello, mentre il primo a mio avviso si può tranquillamente evitare.

Qualche giorno fa ho trovato in edicola "I pilastri della terra" di Ken Follet in un'edizione budget ma con copertina in cartoncino. Quindi una via di mezzo tra le edizioni premium (con copertina rigida) e quelle budget (con copertina morbida), peraltro ad un prezzo inferiore a quella delle versioni con copertina budget.
Inizio a leggerlo e poi vedo se è il caso di prendermi anche il sequel "Mondo senza fine".
Se non sbaglio qualcuno aveva scritto qualcosa in proposito... ora cerco.


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Florinda - 20-09-2012

fracrist Ha scritto:fantascienza "sociale", nel senso che più che a Guerre Stellari assomiglia al Neuromante. imho, eh!

Si, in effetti "La trilogia di Valis" è fin'ora, tra i libri di Dick, quello più macchinoso e cerebrale che abbia letto. Soprattutto il secondo racconto.


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Elwood Blues - 20-09-2012

Rob72 Ha scritto:Qualche giorno fa ho trovato in edicola "I pilastri della terra" di Ken Follet in un'edizione budget ma con copertina in cartoncino. Quindi una via di mezzo tra le edizioni premium (con copertina rigida) e quelle budget (con copertina morbida), peraltro ad un prezzo inferiore a quella delle versioni con copertina budget.
Inizio a leggerlo e poi vedo se è il caso di prendermi anche il sequel "Mondo senza fine".
Se non sbaglio qualcuno aveva scritto qualcosa in proposito... ora cerco.

beautiful fatto a libro :haha: