![]() |
Impressioni volano alleggerito - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Impressioni volano alleggerito (/thread-9480.html) |
Impressioni volano alleggerito - matteo76 - 19-10-2010 Francamente, al di là di tutti i calcoli, ci sono cose che mi lasciano molto perplesso. Sembra quasi che un volano alleggerito renda l'esperienza di guida, sopratutto in città, qualcosa di infernale. Monto il fidanza (3Kg e mezzo o poco più) da 10 mesi, e giro molto spesso in centri cittadini, in mezzo al traffico e ai semafori, senza alcun problema. Ho fatto qualche raduno, l'ultimo un mese fa, con decine di km in salita, diversi tratti molto ripidi. Zero problemi. La variazione sui consumi, se c'è, è poco significativa: non ho notato particolari modifiche sul chilometraggio. In compenso ho un'auto più pronta. Sempre. Mah... A mio avviso, l'unico vero problema esiste se una volta alleggerito il volano, al minimo il motore è incostante. Se invece il minimo è regolare problemi non ce ne sono, tanto meno a regimi rotazionali superiori. Non mi sono soffermato a visionare le formule, sono un po' arrugginito in fisica. E' comunque materia che avevo studiato ai tempi dell'università, appena avrò il tempo adeguato tenterò di capire. Impressioni volano alleggerito - smoke - 19-10-2010 Se hai provato diversi volani (sulla mazda mx5) allora sei l'unico qui ad avere avuto riscontri negativi. Bene, e' comunque un feedback valido. ![]() Per altro coincide con il mio (che c@#o!) :chessygrin: Per quello che riguarda le formule invece direi che non hai trovato un buon modello che renda quello che l'esperienza ti dice o ti ha detto. OSS: Il "4 tempi" si applica per singolo cilindro e non per il motore nel suo complesso. Per dire un bel motore 12 cilindri ha sempre "un sacco di cilindri" nella fase attiva e quindi ha bisogno di minore massa volanica. Ex: http://books.google.be/books?id=KBwIhGk ... no&f=false Impressioni volano alleggerito - EnergyHide - 19-10-2010 Smoke... io non ho inventato nulla.. ho utilizzato le formule fisiche che si applicano ai volani... che spiegano in maniera chiara la differenza tra varie masse... e sopratutto quello che ho riscontrato nelle mie esperienze... http://web.tiscali.it/vanni_38/volano1.htm gran parte dei riferimenti provengono da qua, apparte le esperienze dirette... ora io non credo tu voglia dire che un professore non sappia quello che sta scrivendo... no?... io ho studiato e fatto mie queste informazioni e le ho utilizzate nella maniera corretta... Per il resto, RIBADISCO che il mio feedback scaturisce da note positive e negative... ok? Bla-ciao Impressioni volano alleggerito - smoke - 19-10-2010 Le formule citate nel loro contesto sono corrette. Il modello che usa e' quello di un monocilindrico, come ti dicevo. Voglio dire, e' un esercizio per studenti mica un manuale... Per dire, nell'esempio dell' "autobus a volano" trascura (celebre candid camera, la ricordate la valigia con il volano che va solo dritta? :chessygrin: :chessygrin: ) la consevazione del momento angolare. Una volano cosi' pesante che gira si oppone alle curve. Anche solo per pensare che l'autobus faccia una curva deve metterne due controrotanti. Sono OT ma solo per dire che il testo va preso un po' alla leggera... Magari cerchiamo un bel pippone di testo con volani da competizione, ok? ![]() Impressioni volano alleggerito - Dangerfield78 - 14-09-2012 Eccolo qui riesumato. Se qualcuno ha da aggiungere qualcosa sui volani lo faccia pure. Ho sentito ripetere il brand "Fidanza" ...qualche dritta su dove, come e quanto? Impressioni volano alleggerito - Starsky - 14-09-2012 Dato che è riesumato, a me interesserebbe avere qualche informazione dove poter trovare una frizione rinforzata per la mia mx5, il compressore volumetrico sta stressando parecchio la vecchia, pensavo una Exedy stage 1 che garantisce resistenza fino al 40% in più... Impressioni volano alleggerito - smoke - 16-09-2012 Starsky Ha scritto:Dato che è riesumato, a me interesserebbe avere qualche informazione dove poter trovare una frizione rinforzata per la mia mx5, il compressore volumetrico sta stressando parecchio la vecchia, pensavo una Exedy stage 1 che garantisce resistenza fino al 40% in più... http://www.mx5italia.com/showthread.php?5357-cambio-frizione-NB-1600-(upgrade) Ecco un altro storico thread su frizione e volano e il negozio ebay che molti hanno usato. io come upgrade ho messo il kit 1800 (tiene 150 cv no? ![]() Ovvio che dipende da i tuoi cv. cambiando frizione e volano insieme puoi spaziare sia sui kit 1600 che 1800. Impressioni volano alleggerito - Dangerfield78 - 16-09-2012 Dopo qualche telefona di rito desisto dall'idea di cambiare il volano... è una spesa eccessiva sia per il volano in se sia per la manodopera. E' senza dubbio un upgrade da considerare in concomitanza della sostituzione della frizione. Impressioni volano alleggerito - Starsky - 17-09-2012 smoke Ha scritto:http://www.mx5italia.com/showthread.php?5357-cambio-frizione-NB-1600-(upgrade) Grazie mille, io sto sopra i 200 cv, a breve rullerò, adesso devo capire se basta exedy stage 1 che resiste fino ai 280 Nm, o passare allo stage 2...o vedere ACT Impressioni volano alleggerito - Dangerfield78 - 14-10-2013 Aridanghete... dopo aver provato la sport di Magic col volano alleggerito, mi sta salendo una discreta scimmia. Chi di voi su cambio cinque marce ha montato un volano alleggerito? Per recuperare il gap della lunghezza delle marce punterei su un volano parecchio leggero, tipo l'ultra light di ILL... c'è qualcuno che ha provato tale configurazione? Se non è ILL dove posso buttare gli occhi e magari risparmiare qualche euro? ![]() |