Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - mawe - 16-09-2015

Antonio Ha scritto:Magari non riesce a vederlo, non serve che da dietro esca una nube tossica, può essere che le fumate non siano così corpose da essere viste con lo specchietto. Qua non ci si scappa, l'olio o cade a terra o finisce in combustione, in questo caso va in combustione e le auto che bruciano olio fumano, non ci sono ca$$i.

Quando la mia si limitava a consumare 1 chilo d'olio ogni 500 km io dagli specchietti non vedevo fumate di nessun tipo. Bruciava in combustione, tant'è che quando l'abbiamo aperta c'erano pesanti tracce ed incrostazioni, nonostante avessi fatto pulire tutto il gruppo aspirazione quando l'avevo comprata 25 mila km prima. Da quel che abbiamo potuto appurare la causa non risiedeva tanto nella PCV, ma nei gommini e nelle sedi valvole. Ora gommini nuovi, fasce elastiche nuove e sedi valvola rifatte in acciaio adeguando i bicchierini di spessore per ripristino delle corrette tolleranze. Ho cambiato anche altro, ma per scrupolo visto che il motore era aperto e tenendo conto della forte incidenza del costo manodopera vista la difficoltà di intervenire sul motore, che è molto incassato.


consumo olio o sega mentale??? - Pdor figlio di Kmer - 17-09-2015

mawe Ha scritto:Quando la mia si limitava a consumare 1 chilo d'olio ogni 500 km io dagli specchietti non vedevo fumate di nessun tipo. Bruciava in combustione, tant'è che quando l'abbiamo aperta c'erano pesanti tracce ed incrostazioni, nonostante avessi fatto pulire tutto il gruppo aspirazione quando l'avevo comprata 25 mila km prima. Da quel che abbiamo potuto appurare la causa non risiedeva tanto nella PCV, ma nei gommini e nelle sedi valvole. Ora gommini nuovi, fasce elastiche nuove e sedi valvola rifatte in acciaio adeguando i bicchierini di spessore per ripristino delle corrette tolleranze. Ho cambiato anche altro, ma per scrupolo visto che il motore era aperto e tenendo conto della forte incidenza del costo manodopera vista la difficoltà di intervenire sul motore, che è molto incassato.

dopo aver letto quanto sopra, direi che probabilmente chi ha un'NC farebbe bene a togliere le candele e dare un occhio ai pistoni con la telecamerina ! se ci sono incrostazioni si vedono !
se la causa fosse principalmente nei gommini si potrebbe prevenire senza spendere una follia ! Thumbup


consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 17-09-2015

Poche incrostazioni, ma c'erano.

Ciao Ale


consumo olio o sega mentale??? - Dado - 17-09-2015

Pdor esistono telecamere che passano nel buco della candela?
potrei provarci se costano pochino Big Grin


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 17-09-2015

Dado Ha scritto:NC 136.000 km.
Forse una delle piu chilometrare del forum, di certo ce ne sono piu usate ma poche.

Ha cominciato a mangiare olio, non molto, passata dal max al min in 5000 km.

Questo pero' lo imputo più ad usura regolare che a problemi.

da mauale, tra max e minimo ci sono 7 etti e mezzo d'olio


consumo olio o sega mentale??? - Pdor figlio di Kmer - 17-09-2015

Dado Ha scritto:Pdor esistono telecamere che passano nel buco della candela?
potrei provarci se costano pochino Big Grin

i meccanici in genere le hanno, sono fatte apposta per questi lavori, non so dove si possano comprare.


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 17-09-2015

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:i meccanici in genere le hanno, sono fatte apposta per questi lavori, non so dove si possano comprare.


endoscopio.
qualche utente del forum ce l'ha, provate a chiedere.
(mai visto in vita mia un pistone usato senza un minimo di incrostazioni)


consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 17-09-2015

La mia NC (nel week end scorso ha superato il traguardo dei 70.000 km.) ....non consuma più olio ...
evidentemente il consumo anomalo che avevo riscontrato tra giugno/luglio è da imputare all'eccessivo calore?

PS. ho fatto un paio di prove andando a tornando dal Moncenisio " a fiamma" ........
...e misurando l'olio la mattina dopo a freddo (come sarebbe da fare sempre)!!


consumo olio o sega mentale??? - Dado - 17-09-2015

pollice Ha scritto:da mauale, tra max e minimo ci sono 7 etti e mezzo d'olio

confermo.
non era esattamente al minimo e ce ne ho messo mezzo chilo.
sono praticamente al massimo.

@Aldo: non tirare fuori storie caldo freddo, basta che lo guardi sempre uguale Big Grin


consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 17-09-2015

Dado Ha scritto:@Aldo: non tirare fuori storie caldo freddo, basta che lo guardi sempre uguale Big Grin

No, sbagli.....quando ti da l'ultima tacca (max) a freddo.......
.....a caldo dopo solo 15/20 minuti dallo spegnimento del motore ti da solo metà......

Ribadisco, per la precisione è opportuno farlo a motore freddo!!

PS. Non lo dico io, ma tutti i meccanici
che mettono le mani sulle nostre bimbe,
in primis Pit Garage !!!