![]() |
La gina!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La gina!! (/thread-15010.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
|
La gina!! - DNA54 - 17-01-2016 jhonnybravo Ha scritto:Secondo me gli americani ti fanno vedere sti mostri da 500cv ma non ti dicono che quei mostri vengono usati per fare la rullata e basta e il tragitto casa officina lo fanno sul carrello. cambi parecchi, ma differenziali no... è sempre rimasto il suo originale... La gina!! - Pepi - 17-01-2016 certo facendo lo studipino... :haha: La gina!! - Don Tonino - 17-01-2016 DNA54 Ha scritto:sicuramente è così, difetto della fusione dubito, è una lastra di acciaio prodotto di laminazione poi tagliata e piegata. Il procedimento dovrebbe essere esente da cricche/difetti Il difetto di fusione l'ipotizzo infatti nella fusione (alluminio?) del differenziale, non nella lamiera criccata. La gina!! - jhonnybravo - 17-01-2016 Dici? Boh io ne ho rotto uno col mio misero 1.8 stock Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk La gina!! - DNA54 - 17-01-2016 Don Tonino Ha scritto:Il difetto di fusione l'ipotizzo infatti nella fusione (alluminio?) del differenziale, non nella lamiera criccata. avevo capito male, in quel punto c'è un alleggerimento, un punto di rottura fatto con la fresa. Se il carico è troppo, si rompe in quel punto. jhonnybravo Ha scritto:Dici? Boh io ne ho rotto uno col mio misero 1.8 stock Parli del braccio o dello sgranamento dei denti agli ingranaggi? La gina!! - jhonnybravo - 17-01-2016 Il braccio Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk La gina!! - DNA54 - 17-01-2016 jhonnybravo Ha scritto:Il braccio Ecco, è esattamente il punto che volevo sottolineare: la coppia secondo me non è la sola responsabile di queste rotture. La gina!! - jhonnybravo - 17-01-2016 Eh ma dipende sempre da come la applichi la coppia. Certo se l'avessi usata per le passeggiata a quest'ora avrei ancora il mio differenziale intatto. Ma ce ne sono un sacco di mx5 cge rompono il braccio del differenziale agli eventi drift. Mi sembra strano che filippo non l'abbia mai rotto. A parte che filippo non credo che usasse il nostro torsen per fare quello che faceva Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk La gina!! - DNA54 - 18-01-2016 jhonnybravo Ha scritto:Eh ma dipende sempre da come la applichi la coppia. Certo se l'avessi usata per le passeggiata a quest'ora avrei ancora il mio differenziale intatto. intendevo dire che filippo non ha mai dovuto cambiare gli ingranaggi, da cui: la potenza non è il problema. La gina!! - DNA54 - 20-02-2016 Qualche aggiornamento visto che non scrivo da un po': Anzitutto mi sono arrivate le testine estese, sono quelle inferiori e consentono di avere una buona campionatura davanti senza dover necessariamente abbassare la macchina. Con altezza stock il massimo ottenibile è intorno ai 3,5 gradi, per ora ho chiesto di avere 2,5 davanti e 1,5 dietro, convergenza leggermente aperta (5mm) davanti e dietro zero. La gomma lavora come dovrebbe e la macchina sembra un'altra! :plus1: Abbiamo fatto una pistata prima di fermare la macchina per dei lavori come il ppf spaccato, il differenziale da sostituire e la flangia tra turbina e collettori che sfiatava, e soprattutto per testare il nuovo assetto. Ho preso un po' più di confidenza con la macchina, ho deciso finora di usare gomme usate (parecchio vecchie ed indurite) per poter prima sfruttare bene quello che ho, e per conoscere bene il comportamento al limite ora che grazie alle gomme è abbastanza basso. ![]() ![]() ![]() ![]() di ritorno, con un pezzo di gomma saltato (ma che nonostante tutto mi ha fatto fare il mio miglior tempo), notare la tremenda campionatura nonostante abbia molle e assetto stock ![]() ![]() ![]() ![]() Cambiato con un altro torsen 3.636, e ho preferito prendere un altro ppf piuttosto che riparare il vecchio ![]() la machina in kit di montaggio: ![]() ![]() le condizioni del vecchio: ![]() ![]() ![]() BONUS: foto a caso del vecchio ma glorioso motore ![]() ![]() finito di montare: ![]() ![]() il motivo per il quale sfiatava: gli 8.8 a quanto pare non sono sufficienti ![]() ![]() ho preso dei 12.9, non ne ho trovato di meglio ![]() BONUS 2: ho trovato delle foto fatte da un amico ai tempi del rodaggio :love: ![]() ![]() ![]() prese le R1R ![]() ![]() ![]() verniciato i cerchi dal carrozziere, un bronzo metallizzato quattro strati ![]() ![]() ![]() Stessa larghezza delle nuove gomme, nessun rischio di stretcharla con i 7" ![]() ![]() montate ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultimo BONUS: ![]() PS: non è vero, è soltanto appoggiato :giggle: Un immenso ringraziamento ad hgt983 per i consigli di guida in pista! |