![]() |
Batteria - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: Batteria (/thread-10742.html) |
Batteria - miataweb - 22-01-2011 jad Ha scritto:Basandomi sulla mia esperienza, l'originale mi è durata 2 anni e mezzo <cut> Invece per la Optima, nonostante speri di vederla durare parecchio, se anche solo mi durasse 3 anni sarei già in "positivo". Ovviamente ogni anno in più "è grasso che cola" ^_^La Optima è una AGM con le controballe, non so se resisterà 10 anni come quella delle MX-5 con "pochi portabicchieri, i quadrilateri su tutte le ruote e la batteria nel bagagliaio" :p ma direi che puoi dormire sonni tranquilli. ![]() Batteria - jad - 22-01-2011 Sono riuscito a fare 2 foto 2 ma purtroppo non a toglierla dal vano perché non avevo nessuno strumento adatto diverso dalle dita... Non essendo a casa mia ![]() Vi allego le due foto, nella seconda si vede la parte finale del codice che è S 2.7 ![]() Domani invece dovrei essere a casa per mettere la foto "completa", per ora dovete accontentarvi ![]() Batteria - angeloc4 - 22-01-2011 jad,una foto,in questo caso due,valgono di più di mille parole.Mi chiedo perchè allora la R indica la batteria con i poli giusti per la Nc,quando invece è una S?Boh! Non togliere la batteria dalla sua sede. Serve solo una foto,vista da sopra,senza il traversino che la blocca . Cmq a questo punto,URGE,che tu,p.f.,fornisca info dove l'hai presa.GRAZiE!!! Batteria - angeloc4 - 22-01-2011 Per caso,è dove l'hai presa tu?: http://www.sabaccumulatori.it/ Batteria - maca - 22-01-2011 Ma porc ... ho ordinato la R! Ma perchè nel PDF nel loro sito ( http://www.optima-batterien.eu/it/applicazione/yellowtop/schede-tecniche-del-prodotto.html ) hanno messo quelle foto ?! [ATTACH=CONFIG]1979[/ATTACH] Batteria - angeloc4 - 22-01-2011 maca Ha scritto:Ma porc ... ho ordinato la R! Ma valli a capire!Infatti la sigla D51R compare,se vai a vedere,nella foto presa dal miata.net. Poi si scopre che invece quella giusta ha la S,come dalle foto di jad![ATTACH=CONFIG]1987[/ATTACH]La foto presa dal miata.net,l'ho messa girata apposta,per far vedere meglio la sigla D51R. Batteria - angeloc4 - 22-01-2011 Tanto per dare informazioni ai posteri,su cosa e com'è fatta,le specifiche,etc etc,ma sempre con il CASINO della R/S. OPTIMA BATTERIES Yellow Top YT S 2,7 D51 871-176 ![]() MANUALI E SCHEDE TECNICHE scheda tecnica (1.5 MB) DESCRIZIONE PRODOTTO [align=left]BATTERIA PROFESSIONALE A CICLO CONTINUO / DEEP CYCLE (polo positivo a SX) batteria SPECIALE per veicoli ASIATICI, COREANI, GIAPPONESI e vecchia Fiat 500 Nate per fornire energia a veicoli speciali che assorbono molta corrente, questi prodotti possono mantenere una tensione elevata durante la scarica, permettendo di sfruttare la corrente in modo ottimale rispetto ai prodotti tradizionali.Specifica per impianti HI-FI CAR, è particolarmente indicata per: servizi su camper e imbarcazioni; ambulanze; veicoli elettrici e ibridi; pannelli fotovoltaici; avviamento motori. Dopo 250 giorni di non utilizzo mantenimento carica di oltre il 50%. La serie Deep Cycle rappresenta la scelta vincente in tutti quei casi in cui è necessaria una batteria con ampia riserva di energia. Viene garantita una elevatissima corrente in avviamento, ma nello stesso tempo, un numero utile di scariche e ricariche sorprendentemente elevato. ![]() La serie Yellow inoltre, grazie alla bassissima resistenza interna permette: Ricarica da vuota:350 volte Ricariche velocissime con qualsiasi corrente Ciclo partenze:oltre 12,000 volte Specifiche tecniche Optima Yellow Top YT S 2,7L Voltaggio nominale 12V Cold Cranking Ampere (CCA) 500 Cranking Ampere (CA) 625 Riserva capacità 70 minuti Capacità (C/20) 41Ah Resistenza interna 2,8 mOhm Peso 11,77 Kg Terminali Automotive Top posts BCI standard Type A Colore Copertura : Optima Yellow Corpo: Optima Light Gray Altezza Fuoritutto: 236 mm [FONT=Arial]Al top : 200 mm[/FONT] Lunghezza Copertura : 227.0 mm Larghezza Fuoritutto: 128,5 mm [FONT=Verdana]Informazioni sulla ricarica Per garantire una lunga durata della batteria si consigliano i seguenti sistemi di ricarica (utilizzare sempre un caricabatteria a tensione regolata, con i limiti di tensione indicati qui di seguito): D51 e D51R - D35 - D75/25 - D34 - D34/78 Queste batterie sono per applicazioni miste. Sono concepite per l?avviamento del motore e applicazioni cicliche e per essere usate in veicoli che presentano una vasta gamma di accessori. Informazioni sulla ricarica: Alternatore: da 13,65 a 15,0 volt, nessun limite di amperaggio. Caricabatteria: da 13,8 a 15,0 volt, massimo 10 ampère, circa 6-12 ore. Applicazioni cicliche: 14,7 volt, nessun limite di corrente se la temperatura della batteria rimane sotto i 125°F (51,7°C). Quando la corrente scende sotto 1 amp., finire con 2 amp. di corrente costante per 1 ora. Ricarica rapida: Tensione massima 15,6 volt (regolata). Corrente massima: nessun limite con temperature < 125°F (51,7°C). Tempo massimo di ricarica: caricare fino a quando la corrente scende sotto 1 amp. Carica a tensione costante: da 13,2 a 13,8 volt, corrente massima 1 ampère, tempo indefinito (a tensioni inferiori). Attenersi rigorosamente ai limiti indicati. Informazioni sulla sicurezza: Lavorando con le batterie, indossare sempre occhiali di protezione. Utilizzare sempre un caricabatteria a tensione regolata con i limiti indicati. Un sovraccarico può comportare l?apertura delle valvole di sicurezza con conseguente fuoriuscita dei gas e danni alla batteria. Questi gas sono infiammabili! Non è possibile sostituire il liquido nelle batterie sigillate che sono state sovraccaricate. Se durante la ricarica, la batteria diventa molto calda o emette un fischio, scollegarla immediatamente. Una ricarica incompleta può comportare prestazioni scarse e riduzione dell' autonomia, per questo si raccomanda di utilizzare sempre caricabatterie con curva di carica specifica per batterie AGM.[/FONT] [/align] Batteria - jad - 24-01-2011 Fatte le foto, a voi i commenti (che io devo scappare) ![]() L'ho presa qui: http://www.sabaccumulatori.it Se volete posso provare a sentirli per sapere se fanno spedizioni e/o se si può fare un prezzo più basso ![]() Batteria - angeloc4 - 27-01-2011 Sono andato ieri alla Sab e ho preso la Optima YT S 2.7 (D51R) e confermo che con IVA costa 180 euro. Questa discussione andrebbe,magari modificata e messa nella sezione che serve per futura memoria a chi con la Nc,vuole cambiare la batteria ed avere un che di valido,oltre all'originale! Un GRAZIE a jad,da parte mia,ma anche a MaverikGTI che ha iniziato la discussione e a TUTTI gli altri partecipanti. Batteria - pure_driver - 27-01-2011 angeloc4 Ha scritto:Sono andato ieri alla Sab e ho preso la Optima Yt S 2.7. e confermo che con IVA costa 180 euro. ![]() |