Mx5Italia
[NB FL] differenziale torsen - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NB FL] differenziale torsen (/thread-10931.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19


differenziale torsen - emilio85 - 11-03-2011

e che era caviale...:haha:


differenziale torsen - Miata Tuning - 11-03-2011

emilio85 Ha scritto:e che era caviale...:haha:
Nò....era semplicemente un HTX 735
che come applicazione ha:
olio 100% sintetico per cambi di velocità.
Perfettamente adatto per gare di breve e media durata nei circuiti o nei rally.


differenziale torsen - Antonio - 12-03-2011

E' lo stesso che hai messo nel mio?


differenziale torsen - Miata Tuning - 14-03-2011

Antonio Ha scritto:E' lo stesso che hai messo nel mio?

sì..... ;-)


differenziale torsen - DreaMerX*5 - 02-04-2011

I meccanici..
una delle peggiori categorie di ladri! non per ultima un'esperienza pessima e costosa con un "mega meccanico super bravo preparatore di prototipi e auto storiche" che non vi dico l'ignoranza, la strafottenza e il lavoro di me.da
generalmente poi, più sono nominati (e costosi), peggio è

OT
Vi chiedo gentilmente se qualcuno sa dirmi se la mia 1.8 L.E. 2003 (Twins)
ha un normale Torsen o un LSD ?
dove potrei vedere per saperlo con certezza?
Grazie tante

ho letto la discussione e in parte mi sono risposto,anche se per essere sicuri bisognerebbe guardare l'attacco fra il differenziale e l'albero motore?
[Immagine: 05.jpg]
se ha lo smorzatore è un LSD, diversamente è un torsen?


differenziale torsen - DreaMerX*5 - 02-04-2011

In pratica per i torsen o differenziali normali ad ingranaggi si usa un lubrificante normale,
(esempio: http://www.opieoils.co.uk/p-899-motul-gear-300-75w-90-racing-gearbox-and-differential-lubricant-100-synthetic-ester-based.aspx)
invece per il LSD si dovrebbe usare un lubrificante specifico con dicitura LS?
(esempio: http://www.opieoils.co.uk/p-68953-motul-gear-300-ls-75w-90-limited-slip-differential.aspx)

in pratica se si inserisce un lubrificante normale in un LSD, questo non funzionerebbe a dovere visto che esso risponderebbe diversamente all'aumento di temperatura dovuto ai dischi frizione!


differenziale torsen - babe - 02-04-2011

la mia sport ha lo smorzatore


differenziale torsen - .SharK - 02-04-2011

No Agostino, lo smorzatore indica genericamente un autobloccante. Non specifica se Torsen o LSD, ed addirittura e' presente anche sugli ultimi open.

Per quanto riguarda il tuo differenziale dovresti avere tutto nel libretto, comunque ti serve l'olio per differenziali http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/1589


differenziale torsen - DreaMerX*5 - 02-04-2011

Albe sai tu stesso che l'olio per LSD è diverso che per differenziale normale, funzionano diversamente, quindi vorrei sapere quale casso di differenziale ha la mia..:haha:
che casino! : Bash :

Sul libretto non mi sembra sia specificato, posso ricontrollare alla voce Differenziale


differenziale torsen - .SharK - 02-04-2011

Non e' detto che serva diverso. Dipende dal differenziale. il tuo non e' di certo di quelli racing a frizioni, quindi un olio generico per differenziali (full synth magari) va piu' che bene secondo me. E' gia' studiato per andare bene sia con open che con torsen che con LSD