Mx5Italia
[NA] Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NA] Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) (/thread-18685.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - gionathancarella - 01-02-2016

Ho preso da poco (3 settimane) una nc 2.0, è completamente originale con 80 mila km, ed è decisamente alta!
Per quel poco che ho provato, la trovo equilibrata. D'accordo in frenata il muso scende parecchio e in accelerazione a momenti puntiamo l'iper spazio, ma in curva non si inclina e per me è la cosa più importante. In previsione di un cambio cerchi dato che voglio un canale più largo (sono indeciso se tenere le 205 o omologare un pneumatico più largo) che siano più sporgenti (so che dovrò rollare) non avendo grosse esigenze pistaiole, senza montare cose scadenti, che sospensioni mi consigliate per abbassare la vettura il giusto? 3 o 4 cm circa... Poi irrigidirla un po male non fa...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - Parakarro - 02-02-2016

gionathancarella Ha scritto:Ho preso da poco (3 settimane) una nc 2.0, è completamente originale con 80 mila km, ed è decisamente alta!
Per quel poco che ho provato, la trovo equilibrata. D'accordo in frenata il muso scende parecchio e in accelerazione a momenti puntiamo l'iper spazio, ma in curva non si inclina e per me è la cosa più importante. In previsione di un cambio cerchi dato che voglio un canale più largo (sono indeciso se tenere le 205 o omologare un pneumatico più largo) che siano più sporgenti (so che dovrò rollare) non avendo grosse esigenze pistaiole, senza montare cose scadenti, che sospensioni mi consigliate per abbassare la vettura il giusto? 3 o 4 cm circa... Poi irrigidirla un po male non fa...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ho una RC come la tua ed ho fatto ritarare i suoi bilstein originali da un preparatore.
Risultato: poco rollio, niente beccheggio. La macchina è addirittura più confortevole nonostante compressione ed soprattutto estensione siano state frenate.
Precisissima in ingresso ed in uscita, senza aver sostituito le molle o averla abbassata.
ho le 215 omologate, sul cerchio originale da 17".
L'abbassamento minimo è di 35mm ant e 30 post, circa. molle eibach le più consigliate, ma da abbinare ad un ammortizzatore tarato ad hoc.

PS Hai notato se la mx5 è più bassa dietro rispetto all'anteriore?


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - gionathancarella - 02-02-2016

Parakarro Ha scritto:Ho una RC come la tua ed ho fatto ritarare i suoi bilstein originali da un preparatore.
Risultato: poco rollio, niente beccheggio. La macchina è addirittura più confortevole nonostante compressione ed soprattutto estensione siano state frenate.
Precisissima in ingresso ed in uscita, senza aver sostituito le molle o averla abbassata.
ho le 215 omologate, sul cerchio originale da 17".
L'abbassamento minimo è di 35mm ant e 30 post, circa. molle eibach le più consigliate, ma da abbinare ad un ammortizzatore tarato ad hoc.

PS Hai notato se la mx5 è più bassa dietro rispetto all'anteriore?
Si si anche la mia è più alta davanti che dietro. Monta ammortizzatori gialli, ho letto dovrebbero essere Bilstein, giusto? Quindi consigli di farli ritarare... Le molle danno l'altezza, abbassandola di circa 4 cm o 5 all'anteriore, non vorrei che gli ammortizzatori originali lavorino male...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - Parakarro - 02-02-2016

Si sono i bilstein. E da originali non lavorano bene poichè hanno una frenatura idraulica in estensione praticamente inesistente.
Per cui danno tutti i problemi che abbiamo descritto, oltre che imprecisione e saltellamento delle ruote!
Se ci monti delle molle più basse e/o più rigide peggiora la situazione.
Anche io sto valutando le eibach (non andare oltre i 35 mm), ma solo perchè ho questa anomalia, del posteriore troppo basso rispetto all'anteriore. E non ho capito se è un problema comune o meno.

Hai preso qualche misura, tipo la distanza dal centro del cerchio al passaruota, e la distanza del pianale da terra (da dove appoggi il crick.)?
Di che anno è la tua?
Fammi sapere. tnks


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - gionathancarella - 02-02-2016

Parakarro Ha scritto:Si sono i bilstein. E da originali non lavorano bene poichè hanno una frenatura idraulica in estensione praticamente inesistente.
Per cui danno tutti i problemi che abbiamo descritto, oltre che imprecisione e saltellamento delle ruote!
Se ci monti delle molle più basse e/o più rigide peggiora la situazione.
Anche io sto valutando le eibach (non andare oltre i 35 mm), ma solo perchè ho questa anomalia, del posteriore troppo basso rispetto all'anteriore. E non ho capito se è un problema comune o meno.

Hai preso qualche misura, tipo la distanza dal centro del cerchio al passaruota, e la distanza del pianale da terra (da dove appoggi il crick.)?
Di che anno è la tua?
Fammi sapere. tnks
Le misure non le ho ancora prese, la mia è un giugno 2007. Vedevo che su mx5 parts e ilmotorsport ci sono dei kw, degli H&R, gaz classic ecc, ma non saprei quali fanno al caso mio. Ok abbassare ma migliorandola...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - Parakarro - 02-02-2016

Anche la mia 2007. Se avessi voglia di prendermi quelle due misure mi faresti un favore: almeno mi tolgo un dubbio.
Io ho 1 cm in + di pianale sull'anteriore, e 2 cm di + sulla distanza mozzo/passaruota.

Sugli ammo che hai elencato non ti so consigliare, ma sul forum ho letto tanti pareri a riguardo.


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - gionathancarella - 02-02-2016

La mia ora che la guardo non sembra avere molta differenza tra anteriore e posteriore, meno di un cm ma è meglio usare un metro... Sai per caso dove trovare una discussione dove parlano degli ammortizzatori?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - Parakarro - 02-02-2016

gionathancarella Ha scritto:La mia ora che la guardo non sembra avere molta differenza tra anteriore e posteriore, meno di un cm ma è meglio usare un metro... Sai per caso dove trovare una discussione dove parlano degli ammortizzatori?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

puoi partire da qua e poi cercare coilover...
http://www.mx5italia.com/showthread.php?12583-Database-Assetti


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - gionathancarella - 04-02-2016

Stasera vedo di misurare col metro, ma a spanne la mia è più alta davanti di 1cm. Secondo voi è possibile che sia a motivo dell assetto originale? Talmente molle in staccata...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Nuovo assetto (Bilstein + Eibach) - gionathancarella - 04-02-2016

Raga ho trovato questi ammortizzatori, pare che permettano di regolare il camber... Che ve ne pare? Lo spring rate mi preoccupa un po'!

http://www.meisterr.co.uk/products/zeta-r/

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk