Mx5Italia
NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" (/thread-18938.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - Fletch - 06-07-2012

Credo tu abbia pienamente ragione.
Però guardandola bene, da questa inquadratura

[Immagine: Mazda_MX5_my2013_JDM_29_01.jpg]


mi ricorda tremendamente lui
[Immagine: pikachu.jpg]

L'unica vera pecca della NC2-2.5 è il voler inseguire a tutti i costi il family feeling del resto della gamma Mazda quando, invece, la cosa più ovvia era rimanere vicini agli stilemi della NA (vedasi NC).


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - maca - 06-07-2012

Chosa Ha scritto:...
Quando è uscita la nc, che mazda pubblicizzava inizialmente con le foto senza targa e con le eibach mi è sembrata subito un netto miglioramento...
Infatti le eibach sono sempre state un optional indispensabile e con 200 euro in più le avevi montate ...

Chosa Ha scritto:...
Appena ho potuto ho preso la nc2 che mi piaceva di + rispetto alla nc e oltretutto avevano sistemato le beghe relative all' "handling"...

A me questo restyling nc3 piace, ma non capisco anche a chi non piaccia cosa ci trovi di cosi rivoluzionario per dire mi fa schifo rispetto a quella prima (cmq meccanicamente hanno cambiato i freni che in effetti al momento non sono il top)
...

eh? nella NCFL hanno sistemato le beghe relative all' "handling"... ?
Che problemi aveva l'NC (+eibach) su uso stradale ? su uso pista sicuramente è vero ma anche sulle NCFL c'è da metterci le mani alle sospensioni/ammortizzatori con la differenza attuale di non trovare prodotti compatibili !

Non so voi quanto pestate sul freno ma non ho mai avuto nulla da ridire sull'efficienza dei dischi/pastiglie della NC, più che sovra dimensionati per uso stradale anche allegro ! Dici che li hanno cambiati sulla NCFL o quest'ultima ? mi ricordo di paratia di metallo sostituita nelle ultime ma credevo fosse solo perchè la vecchia arrugginisce col tempo ! Sull'ultima FLFL hanno cambiato ancora di più ?

I veri miglioramenti della NCFL sono la rivisitazione del motore 2.0 (compreso il tamarrissimo sistema per portare il canto dello stesso in abitacoloThumbup) , un cassettino porta oggetti che finalmente è degno di questo nome e una buona rivisitazione delle plastiche delle portiere e del tunner !


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - pure_driver - 06-07-2012

maca Ha scritto:Non so voi quanto pestate sul freno ma non ho mai avuto nulla da ridire sull'efficienza dei dischi/pastiglie della NC, più che sovra dimensionati per uso stradale anche allegro ! Dici che li hanno cambiati sulla NCFL o quest'ultima ?
Leggevo sul forum americano che, a quanto pare, i freni non sono stati assolutamente modificati. Al posteriore hanno montano dei cuscinetti ruota diversi.


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - Flex - 06-07-2012

i freni sono identici
l'assetto nonostante l'abbassamento di 1 cm. per il diverso attacco delle sospensioni, e' comunque da rifare in toto non appena si ritira l'auto, se si vuole tirare fuori il meglio da questo mezzo. Altrimenti per passeggiare sul lungolago va benissimo cosi' com'e'


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - Chosa - 06-07-2012

maca Ha scritto:Infatti le eibach sono sempre state un optional indispensabile e con 200 euro in più le avevi montate ...

eh? nella NCFL hanno sistemato le beghe relative all' "handling"... ?
Che problemi aveva l'NC (+eibach) su uso stradale ? su uso pista sicuramente è vero ma anche sulle NCFL c'è da metterci le mani alle sospensioni/ammortizzatori con la differenza attuale di non trovare prodotti compatibili !

Non so voi quanto pestate sul freno ma non ho mai avuto nulla da ridire sull'efficienza dei dischi/pastiglie della NC, più che sovra dimensionati per uso stradale anche allegro ! Dici che li hanno cambiati sulla NCFL o quest'ultima ? mi ricordo di paratia di metallo sostituita nelle ultime ma credevo fosse solo perchè la vecchia arrugginisce col tempo ! Sull'ultima FLFL hanno cambiato ancora di più ?

I veri miglioramenti della NCFL sono la rivisitazione del motore 2.0 (compreso il tamarrissimo sistema per portare il canto dello stesso in abitacoloThumbup) , un cassettino porta oggetti che finalmente è degno di questo nome e una buona rivisitazione delle plastiche delle portiere e del tunner !

Ed il termometro non ce lo metti?!SmileSmileSmile

Intendevo con assetto stock, a detta di molte testate (evo compresa),e di alcuni utenti su miata.net c'è stato un netto miglioramento.

Per i freni nuovi mi riferivo alla nc2,5 (o nc3) ed avevo letto qua:
http://www.autoblog.it/post/49579/mazda-mx-5-presentato-in-giappone-il-my2013

cmq per i freni ho letto alcune prove fatte da 100km/h dove macchine di pari livello (?!Smile si fermano parecchio prima.
Se migliorassero gli spazi di frenata, a prescindere, penso sarebbe una cosa apprezzabile.


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - DUKE - 06-07-2012

alla fine modifiche di dettaglio.... per (dico io) ottemperare a qualche normativa particolare? (v.cofano che si alza)


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - pure_driver - 06-07-2012

Chosa Ha scritto:cmq per i freni ho letto alcune prove fatte da 100km/h dove macchine di pari livello (?!Smile si fermano parecchio prima.
Se migliorassero gli spazi di frenata, a prescindere, penso sarebbe una cosa apprezzabile.
La NC stock frena da 100 km/h a 0 in uno spazio inferiore ai 38 metri. Certo ci sono altre auto che fanno meglio altre che fanno molto peggio. La S2000, ad esempio, frena con meno efficacia e non di poco. Cmq, imho, meno di 40 metri per un'auto uscita nel 2005/2006 non è male in ambito stradale.


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - Flex - 06-07-2012

Chosa Ha scritto:cmq per i freni ho letto alcune prove fatte da 100km/h dove macchine di pari livello (?!Smile si fermano parecchio prima.
Se migliorassero gli spazi di frenata, a prescindere, penso sarebbe una cosa apprezzabile.

gli spazi di frenata su asciutto, a parita' di massa etc. dipendono molto dalla larghezza (e qualita') delle gomme che monti. La potenza dell'impianto NC e' piu' che sufficiente a superare il limite di aderenza da subito, e l'ABS e' li' per evitare il blocco e sfruttare al 100% l'aderenza concessa dalle gomme. Il limite e' quali gomme monti, e di che misura.

Ecco gli spazi di frenata secondo una prova SERIA (Auto 4/2006)

NC 2.0
100-0 38.6m
con gomme 205

Audi TTS Roadster
100-0 37.5
gomme 225+

BMW Z4 M
100-0 36.5
gomme 245+

Corvette C6 6.0 aut.
37.5

Dodge Viper SRT10
36.7

Infatti io monto gomme 225, e suggerisco a tutti di fare altrettanto, 225 o 235 sulla NC sono le "sue" gomme.
L'unico appunto che si puo' muovere all'impianto NC (vedere commenti prova Auto 4/2006 su impianto frenante) e' un certo affaticamento delle pastiglie OEM nell'uso prolungato al limite.
Infatti io monto le Maruha.


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - Flex - 06-07-2012

il cofano nella NC3 si alza cosi' in caso di incidente serio frontale si infila dritto nel parabrezza decapitandoti o quasi ?


NC2.5 ovvero "NC-FL-FL" - Luca - 07-07-2012

La NC almeno la mia frena molto bene, il limite della frenata è dato che l auto pesa poco e avendo pneumatici "stretti" generano poco atrito in frenata perchè con l impianto frenanate di serie gia arrivi al bloccaggio ruota quindi significa che gia eccede in potenza, l unica è montare pneumatici piu larghi e abbassare l auto in modo da diminuire il beccheggio in frenata cosi facendo quadagni piu di qualche metro sicuramente...