![]() |
LaFerrari - crisi di idee... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: LaFerrari - crisi di idee... (/thread-22197.html) |
LaFerrari - crisi di idee... - IAPPO - 06-03-2013 Anche la 458 ha lo stesso "problema" LaFerrari - crisi di idee... - Pdor figlio di Kmer - 06-03-2013 313x Ha scritto:non ho letto tutto il 3d, mi scuso nel caso il problema sia gia stato discusso, ma... la risposta su questo tipo di auto è > "da qualche parte, tanto è un optional" a livello di omologazione basta una staffa con 2 fori, poi tanto non la mette nessuno queste sono state dificili da trovare... ![]() ![]() ![]() LaFerrari - crisi di idee... - pilistation - 06-03-2013 TIGO Ha scritto:Si, ma la hanno progettata, almeno la NA, quando la targa anteriore non era obbligatoria, nemmeno in Italia. Lo era eccome, ma la sanzione era di 38 euro. Dal 1/1/2010 sono 380 con fermo di 3 mesi LaFerrari - crisi di idee... - CJ_ - 06-03-2013 313x Ha scritto:non ho letto tutto il 3d, mi scuso nel caso il problema sia gia stato discusso, ma... Come la Zonda. LaFerrari - crisi di idee... - Enrico - 06-03-2013 hahaha lo sapevo, che forum di gaglioffi ho gettato l'amo e adesso giu un milione di post dove mettere la targa :haha: :haha: :haha: se mi compro la laferrari chiedo consiglio a balotelli e il primo test che faccio è quello se con un pieno si riesce a far fuori un treno di gomme per me la macchina è fighissima per utilizzarla degnamente bisognerebbe avere un cheatcode che ti carica sulla patente "punti=unlimited" ![]() LaFerrari - crisi di idee... - Drakkar - 06-03-2013 Number34 Ha scritto:Fly Quoto. per carita` a uno puo' fare schifo o uno puo' preferire altro, assolutamente legittimo.. ma qua il discorso e` offrire il massimo di prestazioni assolute in ambito stradale. deve diventare il nuovo benchmark. paradossalmente anche il puro piacere di guida diventa quantomeno meno prioritario rispetto alle prestazioni (anche se sfido qualcuno a non godere guidando un mostro del genere) LaFerrari - crisi di idee... - Fly Lemon - 06-03-2013 Number34 Ha scritto:Fly NOn sono d'accordo, o almeno lo sono in parte. Se vuoi un'auto che sia un ritrovato della tecnica, dell' elettronica e dell' aerodinamica ok. Se vuoi un' auto che ti dia emozioni, che "ti faccia pensare che sei tu a guidarla e non che sia lei a portarti in giro a velocita' pazzesche" allora la strada e' opposta a quella tracciata da quest'auto. La F40 per capirsi, così come la successiva F50, era una macchina in cui la predominanza era leggerezza, potenza, prestazioni e meccanica: niente elettronica (anche nella F50 ce n'era veramente poca nonostante in quegli anni gia' da tempo in F1 utilizzassero sospensioni attive, cambi elettroattuati e minchiate varie), sospensioni da corsa, riduzione della dotazione all' indispensabile e basta. Su questa invece il leit motive non e' "la Purezza", ma "la tecnologia": mi sembra che con oggetti del genere ci si stia sempre piu' allontanando dal concetto di auto inteso come motore, ingranaggi, ruote ecc. per avvicinarsi ad un concetto in cui il computer e la sua elettronica sovrintendono a tutto diventando i protagonisti e relegando la parte "viva", ovvero motore, cambio e sospensioni a "meri comprimari". Mi sembra un assurdita' in se...probabilmente sono troppo retrogrado e a forza di stare a contatto col "ferro vecchio" mi sto rincoglionendo. Credo comunque che se prendi uno, lo metti prima su quell'auto e poi subito dopo lo fai montare su una F40 quando scende dalla prima e' euforico, quando scende dalla seconda e' invasato nonostante le prestazioni della seconda siano sicuramente inferiori alla prima, ma ben piu' "marcate"...vi assicuro che sentire una F40 sgommare di 4a piena a oltre 200 orari mentre prende velocita' e' una sensazione indimenticabile LaFerrari - crisi di idee... - lucazam - 06-03-2013 ci sono quelli per cui le auto vere sono solo quelle anteguerra, per cui una 250 GTO è troppo moderna. De gustibus, credo che nel collezionismo ognuno possa pensarla come vuole. Se invece si vuole giudicare l'auto in questione tenendo conto che è un'auto che si propone di essere l'auto più prestazionale nel proprio periodo storico, non vedo cosa bisogna criticarle... Nel post della 4c si critica che non ha il servosterzo e che al giorno d'oggi non si può farne a meno. Qui si critica che LaFerrari è troppo moderna....booooohhhh LaFerrari - crisi di idee... - Fly Lemon - 06-03-2013 No aspetta: io non la sto criticando perche' troppo moderna. Io ho detto che A MIO AVVISO e' troppo moderna e le prestazioni sono ottenute piu' affidandosi all' elettronica che alla meccanica pura. E' un mio punto di vista del tutto personale e dettato da un mio modo di pensare e concepire un' automobile. Sicuramente quest'auto e' lo specchio dei suoi tempi dove l'elettronica la fa da padrona e dove quello che conta e' "il numero" inteso come cavalli, prestazioni, 0-100km/h ecc. Non e' una cosa negativa, e' solo un modo diverso di intendere l'auto. Una cosa e' certa, il suo ruolo in questo contesto lo svolge egregiamente. LaFerrari - crisi di idee... - CJ_ - 06-03-2013 lucazam Ha scritto:si critica 1) Per il gusto di farlo a priori. 2) Perchè una è Alfa Romeo, l'altra Ferrari = FIAT = ITALIA = Stato = Soldi dei privati.. bla bla bla = idiozia + stupidità + ignoranza 3) Punti 1 e 2 sommati 4) Se la 4C fosse stata "estera" era un bolide con soluzione tecniche che in Italia ci sognamo 5) La Lambo nuova è una figata pazzesca.. perchè è "Estera", quando in realtà fa fastidio e sembra uscita da star trek 6) Tutti Designer, piloti, collaudatori e allenatori di calcio ovviamente. |