![]() |
[Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. (/thread-23620.html) |
[Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - oldcafe - 04-09-2013 Drakkar Ha scritto:essebi scusa tu stai dicendo che useresti questa Una skyline gtr è quotata come una GTA e forse come vettura è anche superiore [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - Fly Lemon - 04-09-2013 oldcafe Ha scritto:Una skyline gtr è quotata come una GTA e forse come vettura è anche superiore Non so le quotazioni perche' non sono auto che mi piacciono o mi affascinano: le uniche jap che mi piacciono sono quelle dalla fine degli anni '80 a tutti i '90 (ma sono gusti). Che possa essere anche superiore ad una GTA ci sta, pero' consideriamo che ci sono anche diversi anni di differenza...Come dicevo la Giulia GT (da cui la GTA prende origine) deriva dalla Giulia che e' dei primi anni '60, mentre la meccanica addirittura arriva dal decennio precedente. E' un po' come paragonare una Delta Integrale ed una MItsu Evo VII....ne e' passata di acqua sotto i ponti tra la prima e la seconda! [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - oldcafe - 04-09-2013 Fly Lemon Ha scritto:Non so le quotazioni perche' non sono auto che mi piacciono o mi affascinano: le uniche jap che mi piacciono sono quelle dalla fine degli anni '80 a tutti i '90 (ma sono gusti). Come anni siamo li, Derivazione anni'60, 6 cil bialbero, quotazione sui 100/150, record assoluto di vittorie turismo Per la precisione '68 ma derivata '63 [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - Drakkar - 04-09-2013 oldcafe Ha scritto:Come anni siamo li, Derivazione anni'60, 6 cil bialbero, quotazione sui 100/150, record assoluto di vittorie turismo ma sei sicuro? a me pare di ricordare quotazioni piu` basse [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - oldcafe - 04-09-2013 Drakkar Ha scritto:ma sei sicuro? Ne hanno fatte solo 1200 2 porte, 800 berlina e 200 coupe tutte quelle che vedi su l web sono delle repliche su base gtx ![]() [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - Demios - 04-09-2013 Fly Lemon Ha scritto:Lancia e' stata una casa che ha sempre investito in ricerca e tecnologia, almeno ai tempi in cui era indipendente ed ha sfornato cose egregie. Scusami, mi permetto di correggerti: la più importante innovazione lancia è stata sicuramente il telaio unibody (o a scocca portante, che dir si voglia) negli anni '50 (Lancia Aprilia fu la prima, se la memoria non mi inganna) quando le auto di produzione erano esclusivamente con telaio a longheroni e nessuno si sognava di riuscire ad abbandonarlo. I freni a disco su tutte le ruote furono adottati, in anticipo sugli altri, dalla Autobianchi Primula presentata verso la metà degli anni '60 e, sempre se posso affidarmi alla mia fallace testa, adottava anche sospensioni indipendenti su entrambi gli assi, in pratica era meccanicamente identica ad una golf odierna (anzi meglio, visto che sulla golf 7 il multilink posteriore si ha solo in abbinamento ai motori 2 litri). Comunque ripeto, sono d'accordo con chi venderebbe...per mantenere al meglio una macchina da ricchi bisogna essere ricchi...come si può pensare di tenere una macchina così senza un garage adeguato? Si può lasciare parcheggiata in strada o in giardino sotto la pioggia e la neve? Senza una condizione iniziale adeguata BISOGNA venderla per rispetto al suo valore, io desidererei tenerla, ma oggettivamente non potrei ora, già è tanto che sono riuscito ad organizzare un gazebo chiuso per l'mx5... [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - Drakkar - 04-09-2013 oldcafe Ha scritto:Ne hanno fatte solo 1200 2 porte, 800 berlina e 200 coupe tutte quelle che vedi su l web sono delle repliche su base gtx :o e quindi quelle vere e non repliche schizzano su di quotazione.. [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - fracrist - 04-09-2013 Fly Lemon Ha scritto:Lancia e' stata una casa che ha sempre investito in ricerca e tecnologia, almeno ai tempi in cui era indipendente ed ha sfornato cose egregie. Lancia ha anche fatto la prima auto al mondo con scocca portante, per quanto ne so. :oops: EDIT : ho visto dopo che è stato già detto, sorry. ![]() [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - Fly Lemon - 04-09-2013 Demios Ha scritto:Scusami, mi permetto di correggerti: la più importante innovazione lancia è stata sicuramente il telaio unibody (o a scocca portante, che dir si voglia) negli anni '50 (Lancia Aprilia fu la prima, se la memoria non mi inganna) quando le auto di produzione erano esclusivamente con telaio a longheroni e nessuno si sognava di riuscire ad abbandonarlo. - Il primo telaio a scocca portante e' sì lancia, ma se non erro risale agli anni '30 addirittura. Purtroppo sono sotto trasloco e non ho con me tutti i libri, ma mi pare che il primissimo esempio risalisse addirittura a qualche versione della Dilambda, ma non posso confermare perche' come detto non ho con me la mia "enciclopedia" - I 4 freni a disco su un'auto di serie sono stati introdotti sulle Fulvia berlina e coupe' agli inizi degli anni '60 ('62 se non erro) e quindi ancor prima della Primula. Le alfa li montarono con le Giulia nel '64 se non erro visto che la 1a serie montava ancora i tamburi a 3 ceppi delle ultimissime giulietta sprint e spider (che di fatto non si chiamavano piu' neppure giulietta, ma giulia visto che ne riprendevano tutta la meccanica). La primula non ricordo di che anno sia, ma mi pare del '64/'65...i dischi pero' gia' li montavano le fulvia coupe': impianto con pinze Girling Ovviamente parliamo di auto "Accessibili" visto che gia' qualche supercar montava i dischi [Auto epoca inside] Mettiamo che ipoteticamente ereditaste quest'auto.. - essebibi - 04-09-2013 Ma la prima auto di serie con i 4 freni a disco non era una Chrysler all'inizio degli anni 50? |