Mx5Italia
2.0 aspirato da 200 bhp - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: 2.0 aspirato da 200 bhp (/thread-26837.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30


2.0 aspirato da 200 bhp - mauro - 09-11-2014

Flex Ha scritto:Delle Cosworth avevo indagato solo i dati di alzata/durata in quanto andando a memoria, mi pareva fossero molto simili alle Dynotronics, e infatti lo sono.
Nella discussione che lessi nel forum USA non trovai altre informazioni, e non feci ulteriori ricerche. Pertanto non so se siano ricavate dal pieno o meno, quindi se me lo dici come affermazione ti credo, correggero' il "riassuntino" nel messaggio 66...
Penso che elemento distintivo per capire se siano oem riprofilate o no, sia la presenza dei "piattelli" o "spessori" forniti o meno insieme alle camme.

Non era un affermazione e volevo una conferma da parte tua..........c'é il mitico utente su miata.net V67.... che ne ha messo in vendita una coppia nuove che aveva comprato 5 anni fa e mai montate 600$ magari a 500 le prenderei....


2.0 aspirato da 200 bhp - olo1965 - 09-11-2014

olo1965 Ha scritto:mi aiutate a confrontarli

ma come coppia potrebbe essere oltre 23kg.m a 4000 giri?


2.0 aspirato da 200 bhp - Flex - 10-11-2014

olo1965 Ha scritto:ma come coppia potrebbe essere oltre 23kg.m a 4000 giri?

23.6 per l'esattezza (171 lb*ft), si' certo come dato appare realistico se consideri che il motore di serie eroga 160 CV con 18.8 Kgm di picco, e che la distribuzione della potenza tra i due e' "piu' o meno" simile (cioe' piuttosto regolare, sono entrambi aspirati etc.), quindi se fai una proporzione tra 160 e 207...


2.0 aspirato da 200 bhp - olo1965 - 10-11-2014

Grazie Flex per le spiegazioni, mi piace questa elaborazione, ma vorrei che l'auto rimanga guidabile nell'uso quotidiano, cosa ne pensi?


2.0 aspirato da 200 bhp - Flex - 10-11-2014

con tutte le camme elencate l'auto rimane guidabilissima nell'uso quotidiano.


2.0 aspirato da 200 bhp - Alberto T - 10-11-2014

Flex Ha scritto:con tutte le camme elencate l'auto rimane guidabilissima nell'uso quotidiano.
Esattamente, l'erogazione rimane pulitissima, anzi si gode maggiormente il motore vista la coppia in più.

Inoltre tutti mi confermano che mappando con RaceRom, la macchina è più pronta appena si tocca il gas: l'ecu "ci pensa meno", ovvero fa meno calcoli e la farfalla è gestita direttamente.

Ps: tutti gli alberi a camme Cosworth per MZR/Duratec NON sono ricavati dal pieno, inoltre quelli che montano su Duratec non vanno bene sul nostro a meno di fare diverse modifiche al motore.

Sono comunque ed ovviamente ottimi.

Ciao!

Al


2.0 aspirato da 200 bhp - Piange - 10-11-2014

Credo che ad Imola ci sarò. Non so se parteciperò ai turni liberi o al challenge vero e proprio ... devo ancora decidermi Smile

Per quanto riguarda i tempi non saprei proprio cosa aspettarmi ... ho 0 esperienza di piste veloci e 0 giri ad Imola, quindi finire i turni senza finire in qualche fosso sarebbe già un grande risultato Smile

cruncher Ha scritto:Piange, su LLCC c'è un flame sulla scarsitudo degli mx5isti. Dovresti portare la pomodora a Imola e fare un 2:13 ... Poi diciamo che è stock



2.0 aspirato da 200 bhp - tarryr6 - 10-11-2014

Piange Ha scritto:Credo che ad Imola ci sarò. Non so se parteciperò ai turni liberi o al challenge vero e proprio ... devo ancora decidermi Smile

Per quanto riguarda i tempi non saprei proprio cosa aspettarmi ... ho 0 esperienza di piste veloci e 0 giri ad Imola, quindi finire i turni senza finire in qualche fosso sarebbe già un grande risultato Smile
Imola è una pista magica, tra le più belle e titolate al mondo.
A prescindere dal risultato, che conta meno che niente, non mi farei scappare l'occasione.


2.0 aspirato da 200 bhp - Paky - 20-11-2014

Innanzitutto complimenti ad alberto per quello che sembra un grandissimo lavoro.

Mi permetto anche io di fare qualche domandina

Discutendo sulla elaborazione più spinta da 207cv.

1) quanto (se mai sia possibile quantificarlo) si riduce la vita del motore o cmq se si é più soggetti ad eventuali rotture rispetto al motore stock. Con tutta quella potenza in piu cosa stiamo andando a usurare prima?

2) nell'utilizzo da persona civile su strada.. Nel mio caso uso il motore da 1.500 a 2.500 giri come coppia come siamo messi? Riprende almeno come da vettura stock o per arrivare a quei cv viene svuotata sotto? Dal grafico di curva di coppia non si capisce.. Parte dopo..

3) i consumi rispetto all'originale?

4) un motore così modificato di quali accorgimenti nell'uso o nella manutenzione ha bisogno?

Bo.. Per ora non ho in mente altro


2.0 aspirato da 200 bhp - Flex - 20-11-2014

Paky Ha scritto:1) Con tutta quella potenza in piu cosa stiamo andando a usurare prima?

Niente, sono solo una ventina di CV in piu' rispetto allo stesso motore con solo scarico e mappa, nulla di trascendentale: non c'e' sovralimentazione, il regime massimo non supera 7500, i valori di alzata e durata delle camme non sono tali da mettere a dura prova valvole e molle, infatti se cosi' fosse si sostituirebbero anche queste con versioni rinforzate.
Piuttosto, e' chiaro che uno che prepara il motore poi non andra' in giro sempre al risparmio, quindi una manutenzione piu' frequente sara' giustificata non tanto dalla preparazione in se' ma piuttosto dall'utilizzo che si fara' dell'auto (ad es. pista), ma questo varrebbe ugualmente anche per il motore lasciato stock.