Mx5Italia
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html)



Spending review e auto d'interesse storico - breonen2 - 17-10-2014

Rileggete il post 89 e poi ditemi se non c'è qualcuno che fa il furbo. Ovvio che se asi faceva una lista seria nessuno se ne sarebbe approfittato. ....


Spending review e auto d'interesse storico - Redfury - 17-10-2014

In lombardia le euro zero possono circolare solo per 6 mesi all'anno,non credo che avranno il coraggio di chiedere i soldi del bollo per auto che possono circolare solo in primavera estate...


Spending review e auto d'interesse storico - calabressio - 17-10-2014

breonen2 Ha scritto:Rileggete il post 89 e poi ditemi se non c'è qualcuno che fa il furbo. Ovvio che se asi faceva una lista seria nessuno se ne sarebbe approfittato. ....

eh si infatti al sud girano coi rottami per evadere il fisco!

chissà come mai invece quando prendo l'auto a noleggio, "spesso" è intestata a qualcuno residente nella provincia di Bolzano... sicuramente perché li c'è l'aria buona! Smile


Spending review e auto d'interesse storico - calabressio - 17-10-2014

Redfury Ha scritto:In lombardia le euro zero possono circolare solo per 6 mesi all'anno,non credo che avranno il coraggio di chiedere i soldi del bollo per auto che possono circolare solo in primavera estate...

io mi aspetto di tutto... è gente che non conosce vergogna...

mah... stiamo a vedere


Spending review e auto d'interesse storico - davifigo - 17-10-2014

Io non ho neanche i soldi per venderla.. Mi sa che dovrò trovare il modo di usate i mezzi e sospendere l'assicurazione se costa quanto un'auto normale.
*****.(scusate il francesismo)

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk


Spending review e auto d'interesse storico - Pee Tee - 18-10-2014

In un paese dove nulla é chiaro, dove a Milano si fa una cosa e a Modena un altra, dove le leggi si applicano a seconda della interpretazione della stronzo di turno...

Ma vi stupite ancora?

Se si facessero regole precise e si rispettassero oggi non ci sarebbero queste problematiche.

Ma quando si deve fare cassa non su guarda in faccia nessuno.
Nel il pensionato che sceglie di tenersi la TIPO perché oggettivamente funziona ancora, ne l'appassionato che invece ha sputato soldi e sangue per tenere il proprio gioiello tale.

Sono molto rattristato da questa notizia, pur non avendo attualmente nessuna auto storica, d'epoca o dir si voglia.

Questo uccide gli appassionati.
Non favorisce il mercato.
Comporterà un ulteriore impoverimento di tutto quel mondo che vive anche di auto storiche, quindi produttori di ricambi aftermarket e meccanici stessi.

D'altronde penso che solo un cretino (o più cretini) possa pensare di far ripartire l'Italia chiedendo ancora soldi e sacrifici agli italiani.
Questo ovviamente se non fossimo un popolo di capre.


Spending review e auto d'interesse storico - MadMax - 18-10-2014

La notizia mi preoccupa e non poco visto che da 15 anni a questa parte ho fatto non pochi sacrifici per acquistare e rimettere a posto alcune delle auto che mi facevano sognare quando ero adolescente, la maggior parte ora é ASI ma non tutte, non credo che se passa questa legge potrò continuare il mio sogno/passione, poiché da persona "normale" ho fatto grossi sacrifici e grazie alle "agevolazioni" una volta fatto il grande sforzo dell'acquisto e restauro poi diciamo che la gestione é umana... Quotidianamente circolo con un'ibrida del 2011...di gente come me ne conosco, come conosco chi ha usato la magagna della "storica" per eliminare la voce "spese auto" dal ménage familiare, poiché molti che hanno la uno storica come unica auto a GPL sono persone che fanno solo i furbi e non sempre non potrebbero permettersi un'auto...la maggior parte di costoro sono solo furbi e non poco abbienti...è ovvio che se avessi 20 anni e pochi soldi in tasca dati da un lavoro precario farei uguale, ma molti sono i soliti furbi!
La ASI da qualche tempo fornisce agli appassionati la possibilità di fare polizze cumulative dimostrando di avere un parco auto di rilevanza storica ma di avere anche un mezzo moderno per circolare quotidianamente, ovviamente il tutto intestato alla medesima persona...forse ha iniziato troppo tardi a fare cose sensate...molta della colpa é comunque dell'ASI che sono anni che non fa alcun controllo sui mezzi che "passa" storici...ho visto lo schifo, e qui al sud purtroppo é peggio, perché con la scusa di non avere i soldi ci sono più persone che fanno i "furbi" poi se si aggiungono quelli che davvero non li hanno il quadro é completo.
Sará dura anche per chi ha grande passione tenere un'auto per qualche anno che vale 10000€ ma che paga 800/1000€ di bollo all'anno non c'è misura, se poi si mette l'assicurazione e i costi per tenerla in piena efficienza...senza andare ad auto incredibili é quello che succede ad una Toyota Celica Carlos Sainz del '92 oppure ad un BMW 850i, auto che da chi 8/10 ore al giorno a lavoro sono utilizzate solo nel week end, se poi anche i passaggi di proprietà non saranno più agevolati, anche venderla un'auto diventa più difficile...
insomma per i piccoli collezionisti e per molti appassionati "normali" la notizia é tragica, ed ancor più tragico é che come sempre in Italia chi é onesto deve pagare per colpa del disonesto e chi ci governa a volte é del tutto incapace di gestire le situazioni in maniera sensata, dalle cose meno importanti alle alluvioni...poiché in Italia il denaro pubblico viene sperperato e ovviamente non basta mai dove serve...
scusate lo sfogo, spero che il senso delle mie righe sia di chiara interpretazione.

concludendo mi chiedo se comunque la legge avrà valore retroattivo, o varrà dalla sua approvazione in avanti...


Spending review e auto d'interesse storico - Johnny Schizzo & C. - 18-10-2014

Rob72 Ha scritto:Necessita di riverniciatura completa (cerchi compresi) con sostituzione delle guarnizioni dei finestrini e probabilmente anche del parabrezza.
Ha i parafanghi posteriori acciaccati, il baule acciaccato, il paraurti posteriore rotto.
Fa un sinistro rumorino al cambio/differenziale.
Ha la tappezzeria del baule sporca di olio (da cucina).
Ha il meccanismo alzacristalli dx sa sostituire/riparare (ma ho già il ricambio).
Ha l'autoradio che non si sente.
Ha il bracciolo sx leggermente rovinato.
Ha il portaoggetti tra i sedili con la serratura rotta.
Ha la cuffia del cambio rovinata.
Ha 200k km e necessita di distribuzione (fatta 50k km fa, ma circa 10 anni fa), pulitura del radiatore, controllo del master/slave, e generale tagliando con sostituzione dei vari liquidi/oli/filtri.

Per sistemarla ci spenderei minimo 3.000-4.000 euro (se basta e se trovo pezzi usati e/o non OEM) ritrovandomi comunque con un'auto con oltre 200k km sulle ruote.


Praticamente non gli hai mai fatto nulla o quasi... ma si può tenere un'auto in questo modo? Onestamente mi vergognerei un po' (anzi tanto). Sei in cassa integrazione? Studente? Hai parenti in scozia? Big Grin


Spending review e auto d'interesse storico - Bisso - 18-10-2014

MadMax Ha scritto:Sará dura anche per chi ha grande passione tenere un'auto per qualche anno che vale 10000€ ma che paga 800/1000€ di bollo all'anno non c'è misura, se poi si mette l'assicurazione e i costi per tenerla in piena efficienza...
oh ma sai che questa frase mi ha fatto venire in mente un'altra possibilità per fare una via di mezzo... cioè il bollo pieno come detto qualche post fa non ha senso su un'auto che lo ha pagato per 20 anni.
potrebbero prendere le valutazioni di ruote classiche e fare pagare il bollo l'1% del valore, magari partendo da un minimo di 30 euro e un massimo del 50% del bollo normale...
esempio, l'auto che vale 2000 euro, l'1% sarebbe 20, continua a pagare 30 €...
l'auto da 10000 paga 100 €...
l'auto da 100000, che magari ha poca potenza... normalmente pagherebbe 350 €, con il sistema dell'1% pagherebbe 1000, paga metà del bollo reale, 175 €.

ah? sono un economista o no? :haha:


Spending review e auto d'interesse storico - crcl62bt - 18-10-2014

Bisso Ha scritto:oh ma sai che questa frase mi ha fatto venire in mente un'altra possibilità per fare una via di mezzo... cioè il bollo pieno come detto qualche post fa non ha senso su un'auto che lo ha pagato per 20 anni.
potrebbero prendere le valutazioni di ruote classiche e fare pagare il bollo l'1% del valore, magari partendo da un minimo di 30 euro e un massimo del 50% del bollo normale...
esempio, l'auto che vale 2000 euro, l'1% sarebbe 20, continua a pagare 30 €...
l'auto da 10000 paga 100 €...
l'auto da 100000, che magari ha poca potenza... normalmente pagherebbe 350 €, con il sistema dell'1% pagherebbe 1000, paga metà del bollo reale, 175 €.

ah? sono un economista o no? :haha:
troppo facile
troppo chiaro
non credo che lo adotteranno come sistema :haha: