Mx5Italia
consiglio NC 2.0 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: consiglio NC 2.0 (/thread-27443.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


consiglio NC 2.0 - Pee Tee - 20-01-2015

Si praticamente il movimento è simulato tramite l'acceleratore.
Se nel motore non ci fosse olio, lui continuerebbe a funzionare comunque.
Non capirò mai i jappi.. Erano partiti bene con le prime na..


consiglio NC 2.0 - Dado - 20-01-2015

Pee Tee Ha scritto:Se nel motore non ci fosse olio, lui continuerebbe a funzionare comunque.
Non capirò mai i jappi.. Erano partiti bene con le prime na..

questo non è vero :-)

Se posso temperare le supposte il valore segnato è un'elaborazione basata su:
- giri motore
- sensore presenza olio posto in zona filtro
- temperatura

infatti quando cambi l'olio e accendi, la lancetta rimane giu per alcuni interminabili secondi, fino quando il filtro non si riempe, causando angoscia in me


consiglio NC 2.0 - Paky - 20-01-2015

Ma se sei con olio al minimo la lancetta non te lo fa capire? Se la lancetta segno zero pressione quando sei davvero a secco.. Non serve a nulla cmq..


consiglio NC 2.0 - Dado - 21-01-2015

Paky Ha scritto:Ma se sei con olio al minimo la lancetta non te lo fa capire? Se la lancetta segno zero pressione quando sei davvero a secco.. Non serve a nulla cmq..

Credo non te lo farebbe capire nemmeno se fosse vera...
cmq no, non te lo fa capire.
non serve a nulla, se non a bullarsi a vederle fare su e giu'.


consiglio NC 2.0 - Paky - 21-01-2015

Dado Ha scritto:Credo non te lo farebbe capire nemmeno se fosse vera...
cmq no, non te lo fa capire.
non serve a nulla, se non a bullarsi a vederle fare su e giu'.
Appunto.. Un Peccato..


consiglio NC 2.0 - amazing_tvr - 28-01-2015

Scusate se ne approfitto ma scopro ogni giorno cose nuove..
Quando faccio alcuni dossi sento come un cigolio provenire dalle sospensioni, che abbiano già bisogno di qualche intervento?
La macchina è del 2006 ed ha pochissimi km, a voi è mai successo?


consiglio NC 2.0 - Flex - 28-01-2015

Boccole delle barre antirollio. Normale, cessera' con l'arrivo del caldo.
Soluzione: sostituire le boccole (e quindi eventualmente anche le barre, gia' che ci sei) con altre in poliuretano o teflon, come sono solitamente fornite nei kit di barre sportive.
Le boccole oem in gomma morbida lavorano in deformazione e quindi NON vanno ingrassate (come invece quelle in poliuretano).


consiglio NC 2.0 - Dado - 28-01-2015

pero' secondo me, provare un ingrassatina male non fa.
ho tolto le mie barre con 130.000 km ed erano tutte grattate nel punto sotto la boccola, segno che evidentemente ruotava oltre che deformare la gomma.


consiglio NC 2.0 - Flex - 28-01-2015

Le boccole originali non sono concepite per "scorrere intorno" alle barre: la parte interna resta solidale con la barra che ruota, mentre la parte esterna rimane solidale con il metallo della boccola. Tutto lo spessore di gomma che sta in mezzo, appunto, si deforma permettendo un certo range di rotazione. In inverno la gomma si indurisce per il freddo, si deforma meno facilmente, quindi la superficie interna a scatti si "stacca" dalla barra e vi scorre sopra, provocando il cigolio molesto.
Le boccole di barre after market in teflon invece funzionano diversamente: la barra vi scorre all'interno sempre e non c'e' alcuna deformazione della boccola.
Poi certo si puo' ingrassare ma il grasso normalmente fornito per le boccole in teflon non so se sia adatto anche alla gommaccia delle boccole oem, ed in ogni caso si cercherebbe di farle funzionare in modo diverso (scorrendo intorno alla barra).


consiglio NC 2.0 - amazing_tvr - 30-01-2015

Flex Ha scritto:Boccole delle barre antirollio. Normale, cessera' con l'arrivo del caldo.
...
ti prendo in parola, sabato cambierò le gomme ed è appena arrivato l'addebito del pagamento del passaggio!! :cry2: