![]() |
[NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project (/thread-34520.html) |
RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - Mr.Wolf - 31-07-2020 (31-07-2020, 08:59)Aletor Ha scritto: Sono molto contento per i vostri interventi! Il mio stupore sulla mancanza del segnale IAT e TPS deriva dal fatto che normalmente quando si monta una ecu aftermarket questi parametri vengono sempre previsti. Funziona ugualmente senza? Certo! Se devo essere sincero, utilizzando la macchina per uso stradale ti renderesti conto maggiormente di quanto ti aiutano questi input per una corretta gestione dell'elettronica: in pista probabilmente avrai problemi con temperature di olio ed acqua ma con un buon sistema di aspirazione, la temperatura dell'aria aspirata difficilmente varierà di molto avendo sempre velocità medio elevate e quindi un buon ricambio dell'aria nei condotti (mi riferisco a vetture na, su motori compressi le cose cambiano diametralmente..); su strada hai semafori, basse andature, mezzi che rovinano il flusso di aspirazione, gite fuori porta con destinazioni ad oltre 2000 m di altitudine in agosto..ecco, pochi giorni fa mi sono trovato proprio in questa situazione..rientrato ho modificato la curva teorica di densità aria vs. temperatura ed attivato un ulteriore tabella che permette di variare l'arricchimento anche in relazione al flusso d'aria aspirato in relazione alla temperatura del liquido di raffreddamento, ora la carriola va molto meglio anche quando si affrontano gite con escursioni di altitudine e temperatura importanti o si è fermi al semaforo. Sul discorso tps idem, su aspirato lo useresti principalmente per gestire il taglio benzina in rilascio ed i settaggi per la gestione del minimo. Per l'arricchimento, utile su turbo ma su aspirato non sempre (io che giro in Hybrid alpha-n dopo varie prove l'ho disattivato). Quindi, visto il costo irrisorio sia del TPS che dell'AIT ti consiglio vivamente di implementarli e farti adeguare le funzionalità connesse da chi conosce bene la ME..io smanetto con la megasquirt da svariati anni ma trovo ancora oggi nuove funzionalità che possono aiutare nel migliorare il funzionamento del motore, mai considerate in precedenza! ![]() RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - Aletor - 31-07-2020 Tutto giustissimo quello che dici, infatti non ho mai detto di non volerlo fare, così come lo indica il titolo del thread xD Semplicemente, le cose arrivano un po'alla volta, perché penso si possa percepire l'affanno dei lavori fino ad ora, per lo più svolti da amatore che non ha troppissimo tempo ed esperienza xD Ti ringrazio per aver dato conferme a ciò che avevo in mente ![]() ![]() RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - lsdlsd88 - 31-07-2020 (30-07-2020, 21:47)Alfatester Ha scritto: 80 gradi sono eccessivi, oltre i 65/70 secondo me sei in ampia zona detonazione a manetta!! esattamente il motivo per il quale vanno settate le correzioni. RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - Alfatester - 31-07-2020 (31-07-2020, 14:50)lsdlsd88 Ha scritto:(30-07-2020, 21:47)Alfatester Ha scritto: 80 gradi sono eccessivi, oltre i 65/70 secondo me sei in ampia zona detonazione a manetta!! Anche senza, secondo me non ci si arriva, almeno io mai avuto problemi manco con mappa sballata e 30°C! ![]() RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - Aletor - 18-10-2020 Piccoli aggiornamenti che si traducono in upgrades. Watanabe. La cosa bella è che mi sono sbattuto per omologare i 15, ma poi ho visto questi e devo ammettere che, per i miei gusti, sulla mia maghena sono il massimo. Sempre meglio avere qualche possibilità in più, eheh. RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - Mexo Cinqo - 18-10-2020 Bellissimi La NA di Aletor - A Never-ending Project - Aletor - 20-10-2020 Ti ringrazio! Io sono sempre barz8 quando vedo la maghena così combinata. Sono a mio avviso misure interessanti, ossia 14x6.5 et30 davanti e 14x7 et21 dietro. Sì, sono diversi da davanti a dietro. È capitato, ma in realtà per uso stradale si avverte una miglior stabilità in ingresso e percorrenza curva. Diciamo che si guida più puliti e si fanno meno correzioni con questo setup. Questa macchina con gomme decenti e angoli stock (e assetto tein flexZ) non ha mai manifestato tendenze a sottosterzare, anzi. Forse così mi pare più equilibrata. In inverno monterò il roll-bar e in primavera mi piacerebbe portarla finalmente in pista. A questo punto ci sarà il verdetto se questo setup possa andare meglio o no. Ma, come sempre, a livello amatoriale è tutto relativo. Le gomme sono Uniroyal rainsport3. Vanno da Dio. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - A Never-ending Project - Aletor - 17-03-2021 Se non fosse per le foto che ho, non saprei nemmeno di che colore sia la vasca... Tra lavoro e restrizioni sociali, non la sto usando da settimane... Piccolo OT per allacciarmi a un discorso: ho pigliato un'altra vecchia ciabatta nipponica... È il fuoristrada dei pescatori giapponesi (per davvero)... L'ho scoperto non molto tempo fa, grazie a un alimentatore di scimmie. L'ho preso, perché mi pare il mercato stia andando in una direzione crescente per ogni tipologia di auto, specialmente le giapponesi... Le MX-5, rispetto a quando presi la NA (3 anni fa), hanno triplicato il loro valore, specialmente i 1.6, partendo da prezzi più bassi. Ma non è un po' troppo celere questa crescita? Ben venga per chi è già possessore, ma non dà da ben pensare per il futuro. Infatti, anche i ricambi ne risentiranno. E inoltre, viste le decisioni politico-sociali per il prossimo decennio, forse sta aumentando la domanda verso queste auto portatrici di nostalgia, finché si può. Che ne dite? Link qui un contributo molto bello, a mio avviso, in quest'ottica: https://youtu.be/EDyfY7Y2Ps0 ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - KuroiRei - 17-03-2021 Bello il colore, molto vinteig ![]() RE: La NA di Aletor - A Never-ending Project - Elwood Blues - 17-03-2021 Bello il Feroza, sembra tenuto molto bene! Ricordo che una volta ne giravano parecchi, anche se la vera star era il Suzuki Vitara, le strade erano piene di ste macchine. ![]() |