![]() |
[NA] Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz (/thread-37110.html) |
RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - Antonio - 18-04-2020 Ottimo! Per i prossimi lavori, ti consiglio di togliere il sedile guidatore! ![]() Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - Woody - 18-04-2020 Bel lavoro, mi sa che la luce a lato dello sportellino la aggiungerò anche io. I cavi che vanno alla plafoniera sono facilmente identificabili? Lavorare lì sotto è difficile, ho smontato il relè fari ed è stato tutto tranne che comodo ... Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - Alessandro - 18-04-2020 (02-04-2020, 16:23)stoppaz Ha scritto:(29-03-2020, 17:32)Crichetto Ha scritto: Ciao stoppaz, sono andato giù a controllare la mia NA in box. A vedere così sembrano fare corpo unico con la lamiera che si protrae verso destra. Non si dovrebbe fare alcun danno. Ma la seconda sacchetta cosa contiene? Non riesco a capire oltre ai 2 copripedali che cosa sia quella roba... RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - stoppaz - 19-04-2020 (18-04-2020, 09:28)Antonio Ha scritto: Ottimo! Per i prossimi lavori, ti consiglio di togliere il sedile guidatore! Grazie! La prossima volta lo farò perché lo spazio è davvero poco. ![]() (18-04-2020, 09:44)Woody Ha scritto: Bel lavoro, mi sa che la luce a lato dello sportellino la aggiungerò anche io. I cavi che vanno alla plafoniera sono facilmente identificabili? Pur essendo la prima volta che lavoravo lì sotto, è stato semplice individuare i cavi, è l'unico connettore con 2 soli fili, un blu-rosso e un rosso-bianco, all'estremità verso l'esterno. Ho provato a fare una foto: ![]() ![]() (18-04-2020, 14:45)Alessandro Ha scritto: Ma la seconda sacchetta cosa contiene? Nella seconda sacca c'era sicuramente la chiave lunga per le ruote, un dado che non c'entra niente (è quello per la staffa a J per fissare la batteria), ma il resto non riesco a capire cosa sia... ![]() Questa sera ho provato ad accendere un po' l'auto per far muovere un po' la batteria dopo tutto questo tempo di sosta, e con mio dispiacere sento questo fastidioso ticchettio ![]() L'auto è ferma dal 15 marzo, anche se un pomeriggio a fine marzo l'ho accesa giusto 10 minuti. Qualcuno ha qualche consiglio in merito? Cambio olio? "La getto da un burrone?" [cit.] ![]() P.S. nel mentre che giravo il video notavo questo foro, manca per caso una vite? ![]() ![]() RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - Elwood Blues - 20-04-2020 (19-04-2020, 21:14)stoppaz Ha scritto: L'auto è ferma dal 15 marzo, anche se un pomeriggio a fine marzo l'ho accesa giusto 10 minuti. Il rumore è dovuto alle punterie idrauliche che si sono scaricate, il ticchettio sparisce appena l'olio si scalda per bene e va caricare le punterie. RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - Antonio - 20-04-2020 (19-04-2020, 21:14)stoppaz Ha scritto:(18-04-2020, 09:28)Antonio Ha scritto: Ottimo! Per i prossimi lavori, ti consiglio di togliere il sedile guidatore! Sì, manca la vite che fissa l'aspirazione al motore. Nulla di grave..serve più che altro per mantenerla in posizione. Se è ben fissata con le fascette al debimetro e al plenum puoi anche lasciarla così. RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - stoppaz - 21-04-2020 (20-04-2020, 10:09)Elwood Blues Ha scritto: Il rumore è dovuto alle punterie idrauliche che si sono scaricate, il ticchettio sparisce appena l'olio si scalda per bene e va caricare le punterie. Immaginavo, quindi dopo le prime scaldate serie dovrebbe rientrare il problema. ![]() (20-04-2020, 10:24)Antonio Ha scritto: Sì, manca la vite che fissa l'aspirazione al motore. Nulla di grave..serve più che altro per mantenerla in posizione. Se è ben fissata con le fascette al debimetro e al plenum puoi anche lasciarla così. Ho visto che è la classica vite M6 usata un po' ovunque nel cofano motore, ne aggiungerò una in un futuro ordine nei soliti siti, grazie! ![]() Aggiorno la situazione "illuminazione interna" con una foto migliore fatta con buio totale ed esposizione sufficientemente lunga: ![]() Direi che abbia risolto il problema di visibilità notturna! ![]() Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - Andr006 - 21-04-2020 Ricordo ancora il dolore di quando ho lavorato sulla centralina delle freccie, davvero scomodo... Bel lavoretto! RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - Antonio - 21-04-2020 Bene Stoppaz, adesso è il momento di far sparire quel volante ![]() RE: Dorayaki どら焼き - la NA (Merlot) Limited di stoppaz - stoppaz - 22-04-2020 (21-04-2020, 12:05)Andr006 Ha scritto: Ricordo ancora il dolore di quando ho lavorato sulla centralina delle freccie, davvero scomodo... Grazie! ![]() (21-04-2020, 18:08)Antonio Ha scritto: Bene Stoppaz, adesso è il momento di far sparire quel volante Hai proprio ragione, come lo vedi un Nardi Gara 3 su quest'auto? Mi piace da matti, ne ho trovati un paio in vendita su Yahoo Auctions Japan... ![]() ![]() Il mozzo Daikei è l'unico che permette il montaggio senza modifiche irreversibili al cablaggio dell'airbag? Ho visto gente su YouTube che nel cambiare volante rade al suolo i cavi sul contatto spiralato irrimediabilmente. ![]() |