![]() |
Impianto gpl - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Impianto gpl (/thread-3793.html) |
Impianto gpl - matteo76 - 07-03-2015 Riporto in auge il topic (mi sembra quello con post più recenti per quanto riguarda l'argomento) solo per portare la mia esperienza in merito. A settembre dello scorso anno ho iniziato a convivere e mi sono trasferito a metà strada tra il mio ufficio e quello della mia ragazza. Mentre prima facevo solo 8Km al giorno adesso mi ritrovo a farne in media 60. Sebbene quasi tutti siano di extraurbana a scorrimento veloce (110 km/h) l'auto nella migliore delle performance ha toccato i 13,64Km/l... La spesa mensile era arrivata mediamente a 180 euro di benzina... Così per curiosità, qualche settimana fa ho fatto il preventivo online sul sito di Landi Renzo...è abbastanza facile, metti il modello dell'auto e lui ti dice quale kit va installato e con quale bombola. Premetto che 2 anni fa mi ero già interessato per un impianto e un installatore di zona sempre convenzionato con Landi mi aveva sparato 2200 euro (le balle ancora mi cadono quando ci ripenso)....così quando mi sono visto un preventivo di 1375 euro comprensivo di kit, invio dello stesso a officina autorizzata, installazione, collaudo e garanzia di 36 mesi, non c'ho pensato due volte. Il tutto si è svolto in maniera semplice e abbastanza veloce...nel giro di 10 giorni (ho dovuto attendere 4 gg in più per il collaudo perché non c'era posto) ho ritirato l'auto. Il Kit è un sequenziale gassoso, la bombola non è toroidale ma quella classica che ti occupa i 3/5 del bagagliaio: poco male, lo spazio per un paio di borsette c'è ancora e sopratutto mi è rimasta la ruota di scorta che si sfila senza troppi problemi. La bombola è da 36 litri, quindi quasi 29 effettivi. L'impianto va molto bene, per quello che ci capisco. Non ti accorgi minimamente del passaggio benzina->gas. A macchina fredda (alla mattina quando la prendo dal garage) ci mette poco più di un km a commutare da benzina a gpl. A macchina calda lo fa nel giro di mezzo minuto neanche. La differenza di prestazioni ai bassi regimi è poca, se non impercettibile, per l'uso normale stradale. Pensavo di consumare meno, ora come ora non sono riuscito a fare meglio dei 10Km/l, ma poco importa...all'ultimo rabbocco ho fatto 250Km con 14 euro. La presa me l'hanno inserita nel vano del tappo benzina, mi hanno fornito un adattatore da avvitare al momento del rifornimento perché lo spessore del tappo benzina altrimenti impedisce l'aggancio della pistola. L'indicatore di carica della bombola me l'hanno messo vicino alla rotella di regolazione fanali...colpa mia, mi sono dimenticato di far notare loro che il posto ideale era dietro il volante, in una specie di quadrato di plastica che credo alcuni usino per mettere il pulsante di avviamento...comunque anche lì non è malaccio. Che dire...per ora sono molto soddisfatto, il prezzo del gpl dalle mie parti ora come ora è 0,574 euro/litro mentre la benzina si trova a non meno di 1,35 euro/litro (in qualche pompa bianca). Per chi non vuole rinunciare alla mx5 come auto di tutti i giorni e deve fare strada è una modifica che sento di consigliare. Impianto gpl - vulcanik - 07-03-2015 Concordo su tutto! Io faccio tra i 2000 e i 3000 km al mese, meglio avere il GPL e godermela ogni gg ![]() Prezzo non regolato ma qui al sud costano meno in media. Comunque Landi è praticamente il top, per cui se è stato fatto a regola d'arte, tutto ok. Per 100 eu piu o meno fa nulla. Io in media faccio sempre extraurbani, poca statale, con qualche scodata sui 9.5/10, sennò 10.5/11. La mx5 scalda subito quindi passa subito a benzina, no problem. Impianto gpl - nofear - 08-03-2015 Un cosiglio per tutti. Fate montare un relais che stacca la pompa della benzina quando si va a Gpl, utilissimo per non bruciare la pompa benzina. Impianto gpl - nofear - 08-03-2015 matteo76 Ha scritto:Riporto in auge il topic (mi sembra quello con post più recenti per quanto riguarda l'argomento) solo per portare la mia esperienza in merito.Foto? Impianto gpl - Leonow - 08-03-2015 nofear Ha scritto:Un cosiglio per tutti. non basta aver cura di tenere sempre mezzo serbatoio pieno? Impianto gpl - Rava86 - 08-03-2015 vulcanik Ha scritto:Comunque Landi è praticamente il top, Perdonami ma il landi è ben lontano da essere il top, anzi ti posso assicurare che da quando hanno deciso di montarlo come primo impianto su vw, fiat, opel da moltissimo lavoro per le riparazioni! Buttaci spesso un additivo BUONO (non gli stp o roba del genere perchè è come buttare via soldi) e spera che gli iniettori durino il più possibile (sono veramente deboli, costano molti soldi e se superano i 100k km è grasso che cola). Rava Impianto gpl - Leonow - 08-03-2015 Anche io girando vari forum ho letto commenti non entusiasti del Landi... ma io sono una pippa, parlo solo per sentito dire... Impianto gpl - Elwood Blues - 08-03-2015 Rava86 Ha scritto:Perdonami ma il landi è ben lontano da essere il top, anzi ti posso assicurare che da quando hanno deciso di montarlo come primo impianto su vw, fiat, opel da moltissimo lavoro per le riparazioni! Quoto Opel corsa con 41.000km, impianto landi, iniettori da buttare. Per fortuna li hanno cambiati in garanzia (anche se era in realtà era fuori...) Impianto gpl - -malleus- - 08-03-2015 Io ho landi, 170 mila km cambiando solo il filtrino gpl a ogni tagliando....giusto per sentire anche un altra campana ![]() Inviato non da computer Impianto gpl - epic93 - 08-03-2015 Quoto l opinione di rava86! Landi ha iniettori deboli...sia al mio amico cn l opel che cn la punto sn partiti uno a 45k e l altro ai 60k...sinceramente io sulla mia punto mk1 monto un BRC (che io reputo buono) e dopo 126000...anzi ormai 127000...ancora tutto va bene... |