Mx5Italia
[NA/NB] Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Mx-5 NA 1991 da restaurare. (/thread-39901.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18


Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Phreno - 26-12-2023

Buone feste!!!

Ho dimenticato un ulteriore aggiornamento:

Recupero totale di tutta la viteria e staffe varie, zincati del corrispettivo colore che aveva in origine.
Mentre altri pezzi sono stati riverniciati a polvere

                       

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


RE: Mx-5 NA 1991 da restaurare. - freddy91 - 27-12-2023

(26-12-2023, 21:06)Phreno Ha scritto: Recupero totale di tutta la viteria e staffe varie, zincati del corrispettivo colore che aveva in origine.
Mentre altri pezzi sono stati riverniciati a polvere

Complimenti per il lavoro minuzioso!
È davvero bello vedere tanta dedizione, passione e pazienza nel restauro di un'auto.
Mi sembra di vedere le viti di registro dei bracci di sospensione, non sarebbe meglio metterle nuove invece di ripristinarle?
Avevo letto qui sul forum che tendono a snervarsi col tempo ma non so quanto sia vero...


Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Phreno - 27-12-2023

È una buona osservazione, al momento abbiamo ripristinato tutto quanto visto che 10 viti in più o meno non avrebbero cambiato il prezzo della zincatura

Che io sappia queste viti non si dovrebbero snervare piuttosto perdono l allineamento più facilmente, ma dipende molto dalla utilizzo fatto dai proprietari precedenti.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Phreno - 28-12-2023

Babbo natale è arrivato in ritardo, ma ha portato il suo pacco.

   

Questo pezzo è diventato sorprendentemente raro. Non so se riuscirò mai a montarlo ma quando deciderò di swappare un 1.8 questo sarà il suo coperchio valvole

   

Coperchio valvole completo per 323 1.8 da restaurare

   

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


RE: Mx-5 NA 1991 da restaurare. - freddy91 - 28-12-2023

(28-12-2023, 17:32)Phreno Ha scritto: Babbo natale è arrivato in ritardo, ma ha portato il suo pacco.



Questo pezzo è diventato sorprendentemente raro. Non so se riuscirò mai a montarlo ma quando deciderò di swappare un 1.8 questo sarà il suo coperchio valvole



Coperchio valvole completo per 323 1.8 da restaurare



Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Complimenti per l'acquisto, molto bello (anche preferisco l'originale che ha uno stile retrò perfetto per la MX-5) e raro, se non sbaglio l'ho visto montato su una MX-5 del forum, credo fosse quella del Gandi.


Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Alessandro - 28-12-2023

Verrà fuori un lavoro coi fiocchi!
P.S. a inizio anno metto la mia sui cavalletti e comincio il restauro anch'io

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Phreno - 29-12-2023

(28-12-2023, 22:42)Alessandro Ha scritto: Verrà fuori un lavoro coi fiocchi!
P.S. a inizio anno metto la mia sui cavalletti e comincio il restauro anch'io

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Speriamo!

Mi raccomando fai foto e raccontaci tutto!

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Phreno - 05-01-2024

Oggi ho deciso di tentare la sorte,

Ci sono due parti dell' auto che non saranno completamente smontate per la riverniciatura:

Hard-top e specchietti elettrici.

Siccome con il primo devo affidarmi al carrozziere affinché venga fatto un lavoro decente, Per quanto riguarda gli specchietti se volessi smontare completamente lo specchietto, l opinione comune è sempre stata: "spacchi tutto se ci provi".

Lo specchio elettrico NA è incollato alla base di plastica e la vite che tiene la base attaccata è nascosta dallo specchio stesso.

Molti online hanno provato a rimuovere lo specchio, rompendolo, mentre alcuni ci sono riusciti usando un phon per scaldare e un cacciavite, ma hanno ammesso che è rischioso.

Ho pensato parecchio se provarci o meno ma non ero convinto del metodo, oggi posso confermare che la soluzione che ho trovato funziona e pure bene:

Occorrente necessario:

- 3 vecchie carte magnetiche di diversi spessori se possibile (carte fidelity, Ikea family ecc)

- Una borsa calda da microonde (io ho usato una nexcare che tengo per gli infortuni del piccolo.

Allora iniziamo:

1 - posizionate lo specchietto in orizzontale più che riuscite pronto ad accogliere la borsa calda

   

2 - scaldate la sacca in microonde

3 - prendete la sacca calda (potevo maneggiarla a mani nude, insomma calda ma non bollente) e mettete a scaldare il vetro.


   

4 -Prendete la tessera più sottile che avete e cercate di insinuarvi tra la cornice in plastica e il vetro, le tessere saranno a perdere ricordatelo.

   

5 - avete mai cambiato una gomma di bicicletta? Il concetto è lo stesso, con la prima carta create la fessura per fare entrare la seconda e spingerla lontana dalla prima, e così fate con la terza tessera ma dalla parte opposta.

   

6 - continuate a distanziare le carte senza fare troppa leva, il solo spessore della tessera innescherà il distacco

   

Ed ecco fatto:

   

Ripetete sull altro specchietto ma ricordatevi soltanto di marcare dietro il vetro quale è passeggero e quale vetro e guidatore

       

Adesso ho accesso alla vite che mi permette di rimuovere la base specchio e da lì smontate completamente il pezzo.

Alla prossima

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


Mx-5 NA 1991 da restaurare. - nic65 - 05-01-2024

ziokan..... complimenti per la pazienza


Mx-5 NA 1991 da restaurare. - Alessandro - 05-01-2024

Ottima idea usare la borsa calda per distribuire uniformemente il calore Wink
Lavoro certosino!
Ti volevo consigliare di prestare particolare attenzione nel rimuovere il vecchio adesivo dal retro dello specchio in quanto lo strato grigio, che rende riflettente il vetro, é molto delicato e si riga facilmente.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk