![]() |
La gina!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La gina!! (/thread-15010.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
|
La gina!! - DNA54 - 12-05-2016 novità! stranamente non mi sono ancora azzardato a salire di pressione, ora è... interessante, ma preferisco fare altro più che continuare a spingere. Incominciamo a lavorare sull'affidabilità e sull'affinamento: mi sono arrivate le pulegge regolabili, date subito al tornitore perché la puleggia di aspirazione non aderiva bene, prese in previsione di alzare il limitatore di giri a 8200-8500 giri Ho provato già a girare a 8500, e la potenza ha il picco a 8200, quindi 8500 mi sembra un buon posto per il limitatore, il solo problema è che con la pompa olio di serie non è sicuro girarci, oltretutto vibra che sembra un frullatore passati i 7500 Per questo ho ordinato una pompa olio billet maggiorata di portata e pressione, e sto cercando di capire se prendere l'engine damper della ati o della supermiata, dopodiché in programma c'è: -la cinghia in kewlar (la blu di il motorsport) -pulegge regolabili per spostare tutto ai giri alti -cambio fasce e raschiaolio (visto che sto aprendo per mettere le paratie in coppa cambiarle non costa nulla) -paratie in coppa per evitare che in staccata si accenda la spia olio -bilanciamento completo di tutto: volano, albero e puleggia anteriore -valvola a farfalla skunk2 il tutto per frullare a 8500 in tutta sicurezza, la skunk2 è in lista per via della scarsa affidabilità delle viti della farfalla originale a quei giri per chi gradisse vedere gli effetti di una vite in libertà: http://www.miataturbo.net/build-threads-57/ians-99-post-tb-screw-re-rebuild-81161/ La gina!! - DNA54 - 01-07-2016 Da un po' che non aggiorno, ultime news sono: la pompa olio è arrivata, le bobine di corvette c6 pure. Ho preso i cavi candela siliconici ngk, un set di candele nuove, l'olio per fare il tagliando dei 10.000 e ho finalmente tutto per fare frizione e fasce. Intanto però ho comprato un intercooler da 450hp, non è il doppio del vecchio, ma quasi ![]() ![]() ho dovuto fare un po' di taglia e cuci per montarlo conservando il clima e le paratie, ma il lavoro è riuscito! Col clima acceso la temperatura acqua rimane a 75 gradi pure in coda, se cammino col clima spento non va oltre 85 e andando (nei limiti della frizione finita) non supera i 95. Direi che è un successo! ![]() ![]() ![]() il condensatore l'ho spostato più avanti, la vecchia staffa eliminata. ![]() ![]() ![]() son riuscito a conservare il radiatore del servosterzo, solo rifatti i supporti, ho dovuto spostare anche le trombe. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() devo fare delle foto di giorno a macchina pulita, ora l'intercooler non si vede nemmeno più! stealth level 10+ la pompa olio billet: ![]() ![]() ![]() le bobine corvette, con cavi siliconici NGK ![]() ![]() ![]() un'idea di come le monterò ![]() ![]() Per ora tutto qui, niente foto della frizione, tanto è uguale a questa, appena monto le bobine vi saprò dire cosa significa tornare ad un gap umano ![]() La gina!! - DNA54 - 09-08-2016 Aggiornamento veloce col solito riassunto: montate le bobine, bestiali, non perde più un colpo e addirittura ha smagrito da 11 basso a 13.5, ottima cosa! ![]() ![]() non è proprio bello da vedere, ma per l'estetica c'è sempre tempo.. la pompa è stata lavorata per accogliere gli ingranaggi boundary ![]() arrivata la skunk2, completamente ricavata dal pieno, anche dove si collega il cavo! ![]() ![]() ![]() da 57 a 63 ![]() ![]() ho riaperto il motore per una ispezione, dato che ho superato ormai 55.000 km ho colto l'occasione per equilibrare tutto e cambiare le fasce e bronzine ![]() ![]() in viaggio verso la rettifica (100km da casa) ![]() equilibrato! ![]() non ho ancora fatto foto ai pistoni dopo la pulizia, ma sono ancora nuovi ![]() lavorazione del plenum per la skunk2 ![]() ![]() Per ora sono arrivato qui, ora sono in attesa della bulloneria arp e delle bronzine di banco, dopodichè posso rimontare e iniziare il rodaggio! La gina!! - carletto87 - 19-08-2016 DNA54 Ha scritto:Aggiornamento veloce col solito riassunto: montate le bobine, bestiali, non perde più un colpo e addirittura ha smagrito da 11 basso a 13.5, ottima cosa! perchè non hai preso la dumper già che eri in ballo???? presumo per il costo altissimo! La gina!! - DNA54 - 19-08-2016 carletto87 Ha scritto:perchè non hai preso la dumper già che eri in ballo???? perchè posso montarla in qualunque momento, considera che per questo rebuild sono partite un paio di migliaia di euri, e gli interni son rimasti gli stessi, il dumper ati mi costa sdoganato circa 500, è in conto dopo il rodaggio Ora, sono arrivati i pacchi con gli ultimi pezzi, e indovina un po'? bulloni biella sbagliati... mi sono arrivati quelli per le bielle stock (diiio) quindi ho ordinato subito gli ARP 2000 da 3/8 x 1.5 bronzine sbagliate, anzichè di banco mi sono arrivate quelle di biella ![]() Altro giro, altra attesa... ancora non si chiude La gina!! - DNA54 - 19-08-2016 paratia coppa olio: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() testato con l'acqua: nella vecchia coppa la zona pescante in staccata si svuota, mentre ora resta piena La gina!! - carletto87 - 19-08-2016 DNA54 Ha scritto:perchè posso montarla in qualunque momento, considera che per questo rebuild sono partite un paio di migliaia di euri, e gli interni son rimasti gli stessi, il dumper ati mi costa sdoganato circa 500, è in conto dopo il rodaggio DNA54 Ha scritto:paratia coppa olio: nuoooo anche io ho un set nuovo ancora impacchettato di bulloni di biella arp stock!! credevo di non aprire il motore e rifarlo e poi........ credevo di montare una turbina piccola e poi..... :haha::haha: discorso bronzine ho dovuto mettere due marche diverse tra banco e biella.. acl e king... perche le acl non erano disponibili per tutti e due! La gina!! - DNA54 - 19-09-2016 Aggiorno brevemente: il motore è riassemblato, ora sono a rodaggio quasi concluso e purtroppo sarò costretto a sostituire la frizione con una più rinforzata... questo spingidisco ha le molle troppo tenere, non credo che reggerà il full boost! per il resto, nessun consumo d'olio, le paratie in coppa funzionano egregiamente (mai più accesa la spia olio!), la pompa olio maggiorata... beh, pompa quasi 7 bar a freddo e 4 con olio vicino ai 100 gradi, il motore gira molto rotondo... insomma non vedo l'ora di fare questi ultimi 300km di sofferenza! ![]() La gina!! - DNA54 - 22-09-2016 Rodaggio terminato! Ora è il momento di giocare con le fasature camme, anche se... già adesso a 1.8 bar ho mandato gli iniettori da 850cc al 100% sicuramente accordando bene il tutto posso avere la stessa potenza con minor pressione La gina!! - DNA54 - 22-09-2016 Stasera ho ritoccato un po' la mappa, ora riesco a girare a 2 bar con iniettori al 100%, ma con un afr più umano. Virtual dyno dice 408hp alla ruota, ora è il momento di fare un tagliandone dei 1000km e al più presto si va a rullare! |