![]() |
Gagio's Orange - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
|
Gagio's Orange - Mr.Wolf - 04-02-2014 Domandona..come hai messo in pressione l'olio/riempito bene il circuito prima dell'avvio? Gagio's Orange - Gagio - 04-02-2014 Ma non e' il lavoro della valvola bypass sulla pompa? Gagio's Orange - fracrist - 04-02-2014 fa le fiammate dallo scarico? Gagio's Orange - Mr.Wolf - 04-02-2014 Il mio dubbio è questo...per essere sicuro di riempire tutto l'impianto e relative tubazioni interne (considera che tra radiatore olio e tubazioni si parla di oltre mezzo litro..) prima di avviare il motore, mi sono venute due idee..o stacco il connettore delle bobine e e della pompa benzina e faccio girare un pò il motore senza accensione oppure metto in pressione l'olio spingendolo con un compressore da qualche parte, tipo il foro del sensore di pressione.. Gagio's Orange - Pepi - 04-02-2014 Mr.Wolf Ha scritto:Il mio dubbio è questo...per essere sicuro di riempire tutto l'impianto e relative tubazioni interne (considera che tra radiatore olio e tubazioni si parla di oltre mezzo litro..) prima di avviare il motore, mi sono venute due idee..o stacco il connettore delle bobine e e della pompa benzina e faccio girare un pò il motore senza accensione oppure metto in pressione l'olio spingendolo con un compressore da qualche parte, tipo il foro del sensore di pressione.. non hai la megasquirt? sulla MS2 se tieni premuto a fondo l'acceleratore quando avvi non manda benzina, io ho fatto così ma chiedi a @Giuino se anche su MS1 è lo stesso... ![]() Gagio's Orange - alex zanardi - 04-02-2014 io stacco l'accensione, tolgo le candele (senza Compressione gira meglio, e sforza meno), faccio girare il motorino fino a quando non vedo il manometro muoversi, rimonto il tutto ed avvio... Gagio's Orange - Pepi - 04-02-2014 Gagio Ha scritto:PARTITA AL PRIMO COLPO nooo ma che dici, però potevi aspettare che ti arrivasse il mio pacchetto... ![]() Gagio's Orange - Gagio - 04-02-2014 Ragazzi, il circuito dell'olio funziona che manda via l'aria da solo, fidatevi. Io ho messo 4 kg, e dopo 2 minuti che girava il livelo e' al minimo minimo, segno che l'olio e' arrivato dovunque (rad olio 13 file, flangia, e circa 2,5mt di tubazione in piu' se ne prendono un chiletto buono, credo). Oggi rabbocchiamo Gagio's Orange - pilistation - 04-02-2014 Fletch Ha scritto:E al secondo? Ahahahahaha!!!! Non ci sono più notizie a riguardo... è esplosa! :buahah: Gagio's Orange - giuino - 04-02-2014 Confermo che con MS1 2 e 3 basta tenere a fondo il gas per non far iniettare benzina, d'altra parte, per il circuito olio io riempio sempre (nei limiti del possibile) il radiatore, poi lo spurgo lo fa da solo, al minimo la necessità di olio alle bronzine è minima, quindi non si fanno danni. |