![]() |
[NB FL] differenziale torsen - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NB FL] differenziale torsen (/thread-10931.html) |
differenziale torsen - asatobi - 02-04-2011 http://www.japancars.ru/cat/mazda/?h=L&model=MX-5 ti dice se hai un torsen o un lsd? Io non posso saperlo perchè ho l'open... differenziale torsen - DreaMerX*5 - 03-04-2011 Albe un LSD ha per definizione un azionamento a frizione, per cui il suo lubrificante lavora diversamente rispetto ad uno normale per ingranaggi. Ad ogni modo nel libretto di uso manutenzione non riporta nulla di specifico, tra l'altro è identico per 1.6 e 1.8 salvo per alcune specifiche, riporta solo la viscosità SAE richiesta e le specifiche GL4 o GL5 richieste. Credo che andando in concessionaria, con numero di telaio in mano, si può capire quale differenziale si ha, non per altro per il lubrificante che iserebbero in caso di tagliando. Domani verifico differenziale torsen - DreaMerX*5 - 03-04-2011 asatobi Ha scritto:http://www.japancars.ru/cat/mazda/?h=L&model=MX-5 Ottimo, funziona perchè ho controllato alcuni dati della mia auto come il colore 25E che corrisponde, ed essendo specifico della mia LE posso pensare che il resto dei dati sia veritiero.. dopo aver messo il numero di telaio, fra i dati trovati: GASOLINE 1800 MANUAL TRANSMISSION 5-SPEED L.S. DIFF W/A. LOCK BRAKE SPORT SUSP risulta avere un "L.S.Diff" e alla lettera suppongo parli di un LSD..il Fuji quindi differenziale torsen - ale.sg - 03-04-2011 Ciao Agostino, Il Differenziale delle 1.8 è stato prima un Torsen (che è un marchio brevettato) T1 o T2, e poi un tipo torsen di altri produttori, T. Fuji appunto e mi pare un altro ancora. Il tuo Differenziale è dunque a ingranaggi, l'olio va benissimo quello classico da differenziali full synt. Il sito japan cars, con la voce LS DIFF indica sia i viscosi delle 115cv che tutti i torsen successivi. differenziale torsen - DreaMerX*5 - 04-04-2011 Ciao Alessandro, piacere di "rivederti" ![]() Oggi vado in concessionaria, magazzino ricambi e officina, chiedo informazioni e non mi sanno dire nulla nello specifico del differenziale, anche con numero di telaio in mano. Vedi la cosa simpatica è che non bisogna studiare ing.meccanica per sapere come funziona un differenziale piuttosto che un altro, ma avere risposte casuali fa sorridere. Ho cercato dicapire che differenziale monta l'auto dall'olio lubrificante che loro dovrebbero mettere in caso di tagliando, e noto che per loro tutte le MX-5 pre 2005 vanno a 10W40, compreso il 1800..che non è vero.. 5W-30 o 10W-30. Allorchè capisco che da questo non avrei potuto ottenere qualcosa di più.. anche perchè, mi viene risposto che per Qualsiasi differenziale abbia la mia o una qualunque auto, l'importante è che abbia la stessa "dicitura" prescritta, 75W-90 nel nostro caso.. Io specifico che definisce solo la viscosità cinematica del lubrificante, che a libretto riportano anche le "qualità" richieste dai certificati GL4 o GL5..e sono altrettanto importanti .. lo stesso identico lubrificante può riportare la dicitura LS, e avere in più caratteristiche che lo rende adatto ai LSD Esempio: Motul Gear 300 Motul Gear 300 LS Il Fuji, lo si evince dall'immagine, è un LSD a frizione..e come tale dovrebbe lavorare con lubrificante specifico per Limited Slip.. [ATTACH=CONFIG]3803[/ATTACH] ecco perchè insisto nel saperlo :chessygrin: Adesso mi chiedo, se mettessi comunque un LS piuttosto del normale, e avessi invece un Torsen T1 (l'alternativa per la mia serie).. potrebbe farci qualcosa?! :blink_: differenziale torsen - pit la bestia - 04-04-2011 ba..... secondo me è cannato... a me dice che ho un LSD.... e che ho le sospensioni sport......... Essendo che ho una NB e che NON avevo le sospensioni sport.... differenziale torsen - DreaMerX*5 - 05-04-2011 pit la bestia Ha scritto:ba..... secondo me è cannato... a me dice che ho un LSD.... e che ho le sospensioni sport......... almeno il colore te lo azzecca?! :chessygrin: a me si, perciò magari è più attendibile, se se.. :haha: differenziale torsen - ale.sg - 05-04-2011 pit la bestia Ha scritto:ba..... secondo me è cannato... a me dice che ho un LSD.... e che ho le sospensioni sport......... credo sia giusto, anche ad Agostino dice che ha le sospensioni sport, ma non le ha , almeno quelle che noi consideriamo sospensioni sport. evidentemente le 1.8 hanno molle/ammortizzatori oem comunque tarati diversamente rispetto ai 1.6, anche senza essere eibach /bilstein e li chiama "sport" differenziale torsen - DreaMerX*5 - 05-04-2011 Dopo alcune ricerche, e aver parlato con un vecchio del Passion, sicuramente di esperienza per vari motivi, e possessore di una 1.8 Twins.. pare che dovremmo avere un Fuji! e andrebbe bene anche un lubrificante normale, puchè abbia SAE e specifiche richieste (75W-90, GL4 o GL5) avete ragione! ..ma leggendo e ricercando un pò, verifico che un lubrificante specifico di tipo LS se usato su differenziali normali non comporterebbe nulla di negativo, ed ha un comportamento specifico per differenziali autobloccanti come il Fuji, per cui vado di Motul Gear 300 LS per il differenziale, e Motul Gear 300 per il cambio! era arrivato il momento di cambiarlo, e con una differenza di 2 € su http://www.vbmotors.it ci si mette "al sicuro" ![]() differenziale torsen - DreaMerX*5 - 05-04-2011 ale.sg Ha scritto:credo sia giusto, anche ad Agostino dice che ha le sospensioni sport, ma non le ha , almeno quelle che noi consideriamo sospensioni sport. vero Ale, probabile..considerato che, ad esempio, le 1.8 LE hanno di per certo le barre stabilizzatrici maggiorate, per cui potrebbero definire il gruppo sospensione "sportivo".. vah che roba!:haha: |