![]() |
Altezza minima da terra - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Altezza minima da terra (/thread-14409.html) |
Altezza minima da terra - CJ_ - 24-10-2011 Joe Falchetto Ha scritto:La cosa è abbastanza curiosa visto che sembrerebbe ovvio che più è bassa e meglio dovrebbe andare, a parte le interferenze coi passaruota. Assolutamente no, perchè la geometria delle sospensioni lavora bene fino ad un certo punto. Clarence Ha scritto:non considerare i primi 10 scatti da tutto morbido... Bisognarebbe partire dal tutto chiuso e aprire in effetti. I mie li ho regolati così. Clarence Ha scritto:poi veramente non riesco a capire... anzichè lavorare sull'ammo di spessori eliminate ciò che fa interferenza: la gomma no che vi serve. ma locari e supporti paraurti anteriore potete lavorarci... Come detto sopra. Se devi usare la macchina in maniera comoda e sempre, averla che raschia l'asfalto non serve a nulla se non per portarla alle fiere e farla vedere. :happy: Altezza minima da terra - Antonio - 24-10-2011 Abbassando troppo non solo si rischia di lavorare a tampone (cosa pericolosa, che può dar origine a reazioni imprevedibili in caso di andatura veloce e sconnessioni in curva...) ma si alterano troppo le geometrie del mezzo, aumentano troppo gli angoli di camber ecc.....poi ognuno fa quel che crede più opportuno per il proprio mezzo ![]() Altezza minima da terra - magic80 - 24-10-2011 Clarence Ha scritto:non considerare i primi 10 scatti da tutto morbido... Non voglio togliere i locari... non voglio togliere le gomme, quindi spessoro. Ora non so quanto spazio ci sia tra locaro e parafango, ma se non avessi aggiunto quegli spessori (6cm!!) credo che avrei toccato il parafango, in quanto a naso una corsa di 6cm dell'ammo dovrebbe corrispondere ad una corsa maggiore della ruota... Number34 Ha scritto:4/5 scatti dal tutto morbido vuol dire avere un'auto più "molle" dell'originale! E' esattamente quello che voglio, per l'uso quotidiano. E non voglio sfasciare niente... quindi spessoro. Joe Falchetto Ha scritto:a quanto la hai messa alla fine in altezza? Devi solo controllare di non aver ridotto eccessivamente la corsa utile della sospensione, in questo caso basta alzarla un pochino. Io al momento ho una corsa molto ridotta, se mettessi solo gli spessori senza alzarla diventerebbe un kart :chessygrin: Se non erro appena montati stava a 31.5 ant e 32.5 post (con i vecchi ammo nel baule) :haha:. Ora si saranno assestati, appena faccio gli angoli misuro di nuovo e mi regolo di conseguenza ![]() Ora la corsa utile dovrebbe stare intorno ai 5cm, decisamente di più rispetto a quello che ho visto in diverse foto dal web... ![]() dmax23 Ha scritto:Mah, io con i gaz gold pro 400/300 giro adesso intorno ai 31 cm e a metà idraulica e non tocco praticamente mai senza alcuno spessore... La tua è una NA, è alleggerita (quindi meno forze sulle sospensioni), e mi sa che non hai nemmeno i locari :chessygrin: Antonio Ha scritto:Abbassando troppo non solo si rischia di lavorare a tampone (cosa pericolosa, che può dar origine a reazioni imprevedibili in caso di andatura veloce e sconnessioni in curva...) ma si alterano troppo le geometrie del mezzo, aumentano troppo gli angoli di camber ecc.....poi ognuno fa quel che crede più opportuno per il proprio mezzo Perfettamente d'accordo. Ma come scritto qualche riga più sopra non sono rasoterra, e cmq questa è la configurazione comfort con 5 scatti. Molto probabilmente (ma non ci metto le mani sul fuoco) in configurazione "race" (con 14/12 scatti ipotetici, mai provato) non ci arrivo ai BS. Comunque sia, l'intervento dei Bs+spessori che ho attualmente è più delicato di quello dei BS originali (che davanti sentivo spesso), quindi ritengo la situazione attuale meno pericolosa! Altezza minima da terra - Joe Falchetto - 25-10-2011 beh cinque cm di corsa non sono molti ma potrebbero bastare, io credo che sto su quella misura ma entro nei locari per circa due cm di altezza. Ormai sono consumati e non toccano più quando irrigidisco, ma sul morbido toccano sì.... e la macchina decolla ![]() comunque entro trecento chilometri si ammorbidiranno parecchio, vedrai che dopo su 4/5 non sarà più fattibile. Io ora ce l'ho supersoft su 8/6. Per quanto riguarda il cambio di geometria credo che sia una variazione minima per queste differenze di altezze, comunque gli angoli si possono regolare anche su "magneto estremo", cosa che con le sospensioni stock non era possibile. |