Mx5Italia
[NB FL] La mia prima macchina - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NB FL] La mia prima macchina (/thread-21517.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


La mia prima macchina - IAPPO - 17-03-2014

Ho fatto questa roba qui:

[ATTACH=CONFIG]29233[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]29234[/ATTACH]

Chiaramente si vede che è un adesivo, ma a non volerci fare caso uno non lo nota nemmeno. Poi tanto era un plasticone tutto graffiato e grattato anche prima : Bash :


La mia prima macchina - davifigo - 17-03-2014

Bello il satinato!


La mia prima macchina - IAPPO - 17-03-2014

Anche a me piace, anche al tatto è ruvido. L'unica cosa che mi dispiace è che non c'era verso di fare la cornice dell'accendisigari


La mia prima macchina - IAPPO - 09-05-2014

Sono stato dal gommista, intento: cercare di arrivare più vicino possibile ai famigerati angoli magneto con l'assetto di serie.
Sono stato dal mio gommista di fiducia, mi fa pagare due lire per cambiare le gomme e non ha mai fatto cagate. Un tipo ruspante, avevo dubbi che fosse in grado di fare una regolazione di fino.

Risultato: fa la convergenza, dopodiché si accorge che il lavoro di regolazione è più lungo del previsto. Allora mi fa: le vuoi scampanate?
Io, oltre a rispondere di si, gli sottolineo il fatto che i registri anteriori toccano anche il caster. Lui me li porta a fondo corsa da un lato, a fondo corsa dall'altro. Guarda le ruote e dice ''dai a occhio mi paiono scampanate''. Serra i dadi e il lavoro è completato all'anteriore.
Ripete l'operazione al posteriore e via.

Non sapevo se ridere o piangere: in pratica ho la convergenza anteriore giusta, e tutto il resto fatto a occhio uhauhauha

Inviato dall'uccello padulo


La mia prima macchina - Alessandro - 09-05-2014

Ahahahah beh guarda il lato positivo : ora puoi mandare le foto a speedhunters e stancenation !

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


La mia prima macchina - IAPPO - 09-05-2014

Per fortuna con l'assetto originale non si arriva molto in là. Ho dato un'occhiata io mentre lui lavorava sul posteriore e come campanatura siamo intorno a un grado negativo, ma non ho idea di dove sia andata a finire l'incidenza.
Al posteriore si vede a occhio che sono scampanato ma non siamo a livello di stancenation per fortuna!!

La cosa ***** è che lo sterzo sembra meno diretto e il posteriore tiene un po' peggio, speriamo almeno di non finire più le gomme sull'esterno!
Inviato dall'uccello padulo


La mia prima macchina - Wolfango - 09-05-2014

IAPPO Ha scritto:Per fortuna con l'assetto originale non si arriva molto in là. Ho dato un'occhiata io mentre lui lavorava sul posteriore e come campanatura siamo intorno a un grado negativo, ma non ho idea di dove sia andata a finire l'incidenza.
Al posteriore si vede a occhio che sono scampanato ma non siamo a livello di stancenation per fortuna!!

La cosa ***** è che lo sterzo sembra meno diretto e il posteriore tiene un po' peggio, speriamo almeno di non finire più le gomme sull'esterno!
Inviato dall'uccello padulo
Io ti consiglio di andare da qualcuno che non faccia le cose a occhio... Così come sei non ci andrei in giro


La mia prima macchina - IAPPO - 09-05-2014

Non sono d'accordo. Non sono simmetrici gli angoli ma non lo sono neanche ad auto nuova, come sappiamo.
La macchina non tira da un lato, la campanatura e la convergenza sono ''dal lato giusto'', l'incidenza non ne ho idea ma non rappresenta un pericolo.

Quando smonterò qualcosa o avrò voglia di trovare un altro gommista, li farò rivedere

Inviato dall'uccello padulo


La mia prima macchina - IAPPO - 27-09-2014

Me ne vado tranquillo tranquillo a Pisa, e quando torno butto un'occhio sulla temperatura dell'acqua: panico! Era al massimo. Fortuna che ero a 500 metri da casa. Che detto così sembra pure poco, ma farli spingendo la macchina non è altrettanto bello.

Insomma, vasca di espansione del radiatore vuota, e non si riusciva a capire da dove perdesse: nessun segno di ossidazione tipico delle perdite di liquido dal radiatore. Alla fine ho staccato il tubetto della vasca di espansione e ci ho piantato dentro il compressore: il radiatore ha una crepa piuttosto lunga e stretta, motivo per cui non si notava niente. Tutto per colpa di un qualche meccanico che, in passato, aveva smontato una ventola e ha pensato fosse una bella idea attaccarla solo per gli attacchi superiori. Risultato è che vibra vibra si è crepato il radiatore. Ancora una volta un applauso a questa grande categoria di professionisti.


La mia prima macchina - Doppiaeffe - 30-09-2014

Tra il gommarolo che fa gli angoli con il solo potere della vista e il meccanico che monta ventole a *****, che ci aspetti a prendere un manuale e una dinamometrica?
Certo devi investire due lire su un ponte da gommista.