![]() |
Prodotti per pulizia... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Prodotti per pulizia... (/thread-2561.html) |
Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 17-02-2012 Ok le foto vanno benissimo :chessygrin: Adesso dipende da che risultato vuoi ottenere. La carrozzeria è coperta di swirls (segni circolari) e ci sono anche dei rids (segni lineari più profondi). La correzione completa di questi difetti può essere fatta esclusivamente con l'uso di una lucidatrice. Pertanto c'è da mettere in conto una spesa nettamente maggiore. Se invece ti interessa rimuovere solo i difetti più superficiali, per migliorare un po' la situazione ma senza pretendere risultati perfetti, puoi operare a mano, tenendo conto che ci saranno almeno un paio di giorni di lavoro. In base a cosa mi risponderai ti saprò dire come procedere. Prodotti per pulizia... - ..::J@::.. - 17-02-2012 Intanto proverei con il "trattamento" più leggero.....eventualmente per lavori più profondi farò fare in carrozzeria quando un domani mi deciderò a portarcela per sistemare il paraurti posteriore (è pieno di segni lasciati dal precedente proprietario che chiaramente non era un mago nei parcheggi :no_ ![]() Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 17-02-2012 ..::J@::.. Ha scritto:Intanto proverei con il "trattamento" più leggero.....eventualmente per lavori più profondi farò fare in carrozzeria quando un domani mi deciderò a portarcela per sistemare il paraurti posteriore (è pieno di segni lasciati dal precedente proprietario che chiaramente non era un mago nei parcheggi :no_ Attenzione che non facciano più pasticci di quelli che ci sono già, soprattutto su un colore così delicato. In carrozzeria si è un po' persa la cultura della lucidatura, per tanti quella vernice lì è già lucidissima :haha:. Se però trovi un carrozziere bravo e che lavora con passione non dovresti avere strane sorprese. Intanto ti mando un pm con i prodotti che ti servono, poi a breve vedrò di finire la guida così troverai tutte le indicazioni su come usarli. Prodotti per pulizia... - LucaJones - 17-02-2012 Ciao Elwood, ho acquistato il 303 Fabric Guard. Era una dei prodotti che mi avevi consigliato per la protezione del soft top della mia NCFL. Devo provarlo su una porzione del soft top per verificare che non ne causi lo scoloramento? Oppure tu l’hai già usato “di persona personalmente” (come direbbe il Catarella di Camilleri) e mi confermi che posso usarlo con tranquillità? Secondo le istruzioni riportate sul prodotto devo: spruzzare il 303 Fabric Guard su tutto il soft top e lasciare che asciughi. Non devo stendere il prodotto con panni o spugne, non devo strofinare. Devo solo spruzzarlo e lasciarlo asciugare. Corretto? Consigli da parte tua? Una curiosità: hai mai usato il kit della Mazda per la protezione dei soft top in mohair? Se si, che risultati ti ha dato? (anche in confronto al 303 Fabric Guard). Un'ultima domanda ("ultima" fino a quando, presto o tardi, mi verrà un altro dubbio): ieri ho lavato il soft top con il Meguiar's D110; va bene se domani tratto il sof top con il 303 Fabric Guard? In altre parole, lo devo rilavare? Ciao e molte grazie anticipatamente! Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 17-02-2012 LucaJones Ha scritto:Ciao Elwood, Ciao Per avere un risultato uniforme ti consiglio di stendere il fabric guard con un pad, magari facendo un secondo passaggio dopo qualche minuto No da problemi di scolorimento, puoi andare tranquillo. Ti consiglio di evitare di spuzzarlo sui vetri e sulla carrozzeria perchè potrebbe macchiare, anche per questo consiglio di usare un pad. Per il discorso pulizia, dipende se hai usato l'auto oppure no. Nel caso darei una pulita veloce per togliere la polvere, prima di applicare il fabric guard. Il kit mazda non l'ho mai provato, questa è la mia prima auto senza tetto. :chessygrin: Prodotti per pulizia... - LucaJones - 19-02-2012 Ciao Elwood, grazie per il consiglio. Ho proceduto con l'applicazione del 303 Fabric Guard. Esteticamente sembra essere andato tutto per il verso giusto: il colore del soft top è uniforme, non ci sono aloni e mi sembra di non aver macchiato il resto dell'auto. Domani proverò a versarci dell'acqua, per verificare il risultato dal punto di vista funzionale. L'impressione è che il soft top sia un po' più brillante; ma forse mi sembra sia così perché sono stato a guardarlo per un bel po', mentre aspettavo che il Fabric Guard asciugasse. Ho già un'altra domanda: cosa consigli per proteggere i fanali? intendo ovviamente la parte d'involucro esterna e trasparente. Il "303 Aerospace Protectant" può andare bene? Ciao Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 19-02-2012 LucaJones Ha scritto:Ho già un'altra domanda: cosa consigli per proteggere i fanali? intendo ovviamente la parte d'involucro esterna e trasparente. I fari vanno trattati come la carrozzeria. Quindi puoi proteggerli con una cera o un sigillante. L'aerospace protectant è un dressing per plastica, vinile e gomma. Va usato per proteggere le plastiche interne (o comunque le plastiche grezze non verniciate) e le capote in vinile. Prodotti per pulizia... - LucaJones - 19-02-2012 Okay. ![]() Mi becco 'sta bacchettata sulle mani per aver pensato al "303 Aerospace Protectant"! Perché i fari si trattano come la carrozzeria? Sono verniciati con il trasparente? Ciao Prodotti per pulizia... - Elwood Blues - 19-02-2012 LucaJones Ha scritto:Okay. Perchè in ogni caso sono in plastica liscia con o senza pellicola protettiva (pensa a quelli posteriori) e si prestano bene all'applicazione delle cere. Lo stesso ragionamento vale per tutte le superfici lisce come vetri (ad esclusione del parabrezza che non deve essere toccato), cromature, plastiche lucide, ecc. Prodotti per pulizia... - LucaJones - 19-02-2012 Okay, grazie. Il sigillante o la cera andrebbe bene anche sui finestriini?? |