![]() |
Gilda verso gli ITB - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Gilda verso gli ITB (/thread-26935.html) |
Gilda verso gli ITB - Costa - 23-10-2014 Credo che senza centralina riprogammabile sarà difficile gestire tutto 😉 in modo efficace. La vedo dura montare gli itb sul plenum originale e al tempo stesso usare parte del sistema aspirazione originale. Gilda verso gli ITB - giuino - 24-10-2014 Io piú che dura la vedo inutile... Se vuoi mantenere il look originale... Non ha senso parlare di itb. Il discorso del minimo irregolare é una bufala, la mia é regolarissima, sia al minimo che in uso cittadino, e considera che ho la corsa del pedale acceleratore dimezzata, quindi in teoria dovrebbe essere piú nervosa. Non siamo nel territorio delle modifiche "bolt-on", non é un collettore di scarico, ne un filtro a pannello. Spenderesti molto di piú a tentare di farla andare con l'elettronica originale che con una megasquirt. Gli itb sono la modifica (a mio parere) piú bella del mondo, ma va fatta con criterio, senza scorciatoie, altrimenti l'auto diventa terribile da guidare e vien voglia di buttare tutto. Gilda verso gli ITB - Dangerfield78 - 24-10-2014 Costa Ha scritto:Credo che senza centralina riprogammabile sarà difficile gestire tutto in modo efficace. Costa se vuoi utilizzare un plenum che chiude le trombette come questo... ...con relativo telaietto e spugnona unica... per avere un minimo di senso, bisognerebbe convogliare l'aria a forza in un tubo che alla fine si collega al plenum... come avviene con un classica presa d'aria frontale dal fendinebbia di una nbfl per intenderci. Altrimenti lascia pescare liberamente (con filtro sulle trombette) nel vano motore e cerca di far convogliare l'aria fresca nella zona interessata. Gilda verso gli ITB - Costa - 27-11-2014 Grazie danger, la presa è già presa in considerazione ![]() Comunque nel frattempo ho provato dal vivo come staranno ![]() ![]() ![]() Gilda verso gli ITB - Costa - 29-11-2014 Già che ci sono (e per lavoro non sono potuto andare a Imola a trovare i ragazzi) mi Son deciso a cercare il trafilamento olio. Già immaginavo dove poteva essere e sono andato a colpo diretto. Gilda verso gli ITB - Costa - 29-11-2014 O-ring maledetti 😠 Per far contento @giuino m'è toccato andare avanti con lo smontaggio. ![]() Dimandina: che faccio al ex termostato pre-reroute? -Lo caccio via assieme al sensore di dubbia utilità e faccio il bypass tra il collettore e la pompa acqua? -tolgo tutto (compreso il bypass)? -lascio tutto? Gilda verso gli ITB - Gagio - 29-11-2014 Scusa scusa scusa... ex termostato pre reroute??? sensore di dubbia utilita'?? Di che parli? Gilda verso gli ITB - Costa - 29-11-2014 Il sensore che era rimasto sul porta termostato a che serve? Quando G lo aveva rotto non ho riscontrato nessuna anomalia, anche perché ci sono 2 sensori sul retoute uno che va in centralina e uno che va al cruscotto! Quindi quello a che serve? Gilda verso gli ITB - Gagio - 29-11-2014 ah, ne avevi 3 quindi?? uno serve a far partire le ventole, e uno va allo strumento... il terzo l'avra' lasciato come tappo... ma mica era cablato???? Gilda verso gli ITB - Costa - 29-11-2014 Certo che è cablato |