![]() |
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
|
Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 18-10-2014 rayetto Ha scritto:ma scusa... io questi ragionamenti non li concepisco. Non sono tasse "aggirate". Non è "evasione". Se la legge prevede che un auto più vecchia abbia delle agevolazioni, ogni cittadino ha il sacrosanto diritto di farlo, e deve avere le garanzie di non essere inchiappettato dopo. Non hai capito la questione... è chi fa ragionamenti come questo che ha mandato tutto in malora.... Ma il problema è più a monte, tu scrivi: Se la legge prevede che un auto più vecchia abbia delle agevolazioni, il punto sbagliato del tuo ragionamento è qua, la legge non prevede questo, la legge n 342 art 63 dice questo: [B][I]2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico: a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni; b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. [/I][/B]Non si parla di auto "vecchie" a cui fai riferimento tu, si parla auto di particolare interesse ecc ecc e sono specificati anche quali sono gli interessi... le auto vecchie non rispondono a questo elenco e non sono previste.... Ma il problema è più a monte, cioè questo: 3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente. Senza fare liste, bastava che l'ente preposto facesse discriminazione all'atto dell'iscrizione tra le auto di particolare interesse storico e quelle vecchie e a pezzi, non accettando rottami, a meno che questi non vengano restaurati... Sarebbe filato tutto liscio, e chi voleva fare il furbo, poteva farlo, ma investendo soldi in un'auto in ordine o restaurata, cosa che ovviamente non avrebbe fatto altrimenti addio furbata..... Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 18-10-2014 Fly Lemon Ha scritto:E' da ben prima del 2000 che all' ASI viene chiesto di stilare una lista. Sono pienamente d'accorto con tutto quello che hai scritto :clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2: Ti eleggo presidente ad honorem di un registro storico!!! Spending review e auto d'interesse storico - Alessandro - 18-10-2014 GTman Ha scritto:[B][I]c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.[/I][/B] In questa categoria dovrebbero tranquillamente rientrarci Panda,Uno,Duna,126,Arna,Alfasud e simili... Spending review e auto d'interesse storico - Paky - 18-10-2014 Io dico che non manca poi cosi tanto per qualche casino serio a roma da parte dei cittadini, ci spremono ovunque e ci spremono sempre più, si arriverá ad un punto che l'aumantera della richiesta di denaro troverá troppe persone che non riescono a pagare.. E li verrá il bello (il brutto in veritá).. Il bollo é solo un altro tassello sbagliato che si aggiunge a tutti gli altri in generale in italia.. Ma prima o poi la pacchia finisce per tutti e poi che preghino che nessuno li trovi.. Non si rendono molto conto di quello che c'é in giro.. Spending review e auto d'interesse storico - calabressio - 18-10-2014 GTman Ha scritto:Non hai capito la questione... è chi fa ragionamenti come questo che ha mandato tutto in malora.... in Lombardia (dove ho la residenza) non è così, il bollo di un qualsiasi rottame diventa tassa di circolazione (30 euro) al compimento del 20esimo anno, e questo è quello che dice la legge. inoltre, come dice giustamente Alessandro pochi post più sopra, anche una banale Panda può rientrare nel punto c)... già solo in ragione del rilievo industriale e di costume. Del resto io sono perfettamente d'accordo con te e con tutti quelli che dicono che dovrebbero esserci maggiori controlli da parte di ASI e FMI che fa passare cani e porci, anche auto dove c'è più ruggine che vernice. Però questo non è il modo corretto di agire! Se ASI e FMI sbagliano, devi bacchettare ASI e FMI, non porti l'età da 20 a 30 anni, così fai spendere di più ai cittadini e basta. Anche ai cittadini che aspettavano i 20 anni per risparmiare qualcosina e magari hanno fatto degli acquisti mirati proprio a questo traguardo. E' un po' come il superbollo, gente che magari si è comprata una M3 (anche facendo sacrifici, mica tutti quelli con l'M3 sono dei calciatori...) convinti di starci dentro perché era convinta di poter gestire un bollo da circa 800 euro all'anno. Poi col superbollo, questo fardello è passato da 800 a circa 3.000 euro....... rendendo pure l'auto invendibile, se non sottoprezzo. C'è ancora gente che pensa che sia giusto così.... perché "se hai una M3 devi pagare e stare zitto" Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 18-10-2014 Alessandro Ha scritto:In questa categoria dovrebbero tranquillamente rientrarci Panda,Uno,Duna,126,Arna,Alfasud e simili... Per me ci possono rientrare benissimo, secondo il mio punto di vista, qualsiasi auto è degna di essere conservata per tantissime ragioni, chi la conserva per le sue ragioni, la tiene da conto, e in ordine... Chi ha un rottame lo usa fin che va e basta, per me un rottame può essere anche una jaguar, dipende tutto dal suo stato. Rialacciandomi al discorso di prima, se io ho una Duna e le tengo in perfetto stato e in ordine, e la voglio utilizzare tutti i giorni, nulla mi vieta di usufruire delle agevolazioni. Come detto più indietro, se uno ci tiene veramente alle sue auto, la conserva indipendentemente dalle agevolazioni, l'approfittatore no, una volta finito i vantaggi butta via tutto. Se passa sta' proposta, vedrete come si riempiono i demolitori in certe zone d'Italia... Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 18-10-2014 http://www.automoto.it/news/fine-della-pacchia-auto-e-moto-storiche-dovranno-pagare-il-bollo.html Notare la foto in basso a SX ... XD Spending review e auto d'interesse storico - Alessandro - 18-10-2014 non è detto ! Se decido di avere una collezione di auto (anche di poco valore) tengo conto di quanto mi costerà mantenerla (bollo,assicurazione,manutenzione etc...) Se improvvisamente il bollo va a incidere pesantemente sul budget credo che anche il più grande appassionato abbia dei ripensamenti. Mi vieni in mente Andrea che possiede 27 MX-5 e che ora dovrà pagare 27 bolli : Evil : Non le ha certamente acquistate per evadere il bollo,né sono rottami che usa per non comprare una nuova auto... Credo che quei 27 bolli da pagare facciano una bella differenza no ?! Spending review e auto d'interesse storico - Dangerfield78 - 18-10-2014 GTman Ha scritto:Rialacciandomi al discorso di prima, se io ho una Duna e le tengo in perfetto stato e in ordine, e la voglio utilizzare tutti i giorni, nulla mi vieta di usufruire delle agevolazioni. E questo sarebbe il modo di mantenere il patrimonio automobilistico? ...scusa meglio che la tiene a casa ferma in una teca... in mezzo alla strada si rischia che si rompa ![]() Fino adesso ne avete detto di ogni, tranne che fa molto comodo pagare molto meno di un'auto nuova... sono tutti paladini della conservazione del patrimonio automobilistico... ce ne fosse uno che che lo faccia per risparmiarsi i soldi in saccoccia! :haha: Io francamente trovo che sia palesemente ingiusto che chi ha una 500L per lavoro e per la famiglia, debba pagare di più di uno che ha un'auto storica X per giocare. Poi c'è qualcuno che mi può spiegare quale sia il giusto e onesto motivo per il quale il proprietario di un'auto storica, usata in strada ogni giorno (senza airbag, abs, barre anti intrusione, etc.. ), debba pagare di meno di assicurazione?... qual'è il principio che viene applicato? ...ti facciamo lo sconto perché ci delizi della tua presenza sulle strade??? :haha: Tornando alla Duna e alla paraculata dell'ASI. Bisogna si fare una lista! Se l'ASI si fa paladina di un patrimonio, allora lo DEVE identificare come tale, e quindi attribuirne un valore... quello che ha fatto invece, è la stessa cosa che fa Andrea Diprè, è cioè valorizzare ogni "crosta" di ogni pincopallino, esaltandola come un'opera d'arte. In fin dei conti sarebbe così sbagliato?... se ti vuoi tenere una Duna, che per ora non rientra in una lista di auto che è importante preservare e pensi che un giorno ci sarà, sono cazzicelli tuoi... ![]() Infine, qual'è il motivo per la quale un'auto ASI costa 1000€ in più?... perché è un'auto che ha maturato un reale valore storico, o perché si stà vendendo la possibilità di pagare di meno? questo modo di fare non è, in proporzione, figlio di quell'italietta che vende i posti di lavoro? "...tu mi paghi e ti faccio pagare di meno di assicurazione e bollo"..." ...tu mi paghi e ti faccio avere il posto di lavoro" :haha: Spending review e auto d'interesse storico - tipiaraldici - 18-10-2014 quoto in toto dangerfield. |