![]() |
[Vari] Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! (/thread-27394.html) |
Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - Fly Lemon - 10-11-2014 @ Zef: Sinceramente non ricordo bene la normativa, ma a livello di altezze mi pare si parlasse di 8cm dal suolo della parte piu' bassa del veicolo (marmitta, piuttosto che differenziale ecc.). Non a caso le altezze delle auto non sono mai o quasi mai riportate proprio perche' essendo il sistema sospensivo di tipo "elastico" ci sono delle variazioni. Queste pero', nella loro massima compressione devono portate a max 8cm dal suolo. Ovviamente prendete tutto "con le molle":haha::haha: Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - Fly Lemon - 10-11-2014 leocbr Ha scritto:Ma io mi chiedo, che tipo di omologazione particolare deve avere un set di molle?? ...e gli ammortizzatori?? ...se io li cambio perché scarichi e ne prendo un set di concorrenza devo assolutamente avere un'omologazione da parte di Mazda altrimenti non posso circolare?? ...la Mazda si mette a rilasciare omologazioni per tutti i ricambi di concorrenza adesso?? ...e se voglio essere in regola devo per forza montare roba originale?? ...io posso capire l'omologazione per prodotti tipo impianti di scarico o simili che devono rispettare delle normative ben precise ma anche in questo caso è sufficiente l'omologazione da parte del costruttore del pezzo e non da parte di Mazda, non dovrebbe essere sufficiente avere eventualmente un'omologazione da parte del costruttore del ricambio che attesti che il suo prodotto è specifico per quel dato modello?!?! Ora, nello specifico non conosco il particolare Mazda, ma se fosse come altri accessori simili di altre case, sulla molla c'e' scritto bene in evidenza Eibach, come ad es. e' scritto a chiare lettere Bilstein sugli ammortizzatori. Questo gia' sa solo fa scattare nell' immaginario collettivo l'idea di "cosa non legale", dimenticando o addirittura ignorando completamente che la stessa Eibach o Bilstein produce ricambi anche "non tuning". Purtroppo e' così e l' Ing. zelante di turno, per non avere possibili future conseguenze o contestazioni da parte di qualcuno, preferisce fare il fiscale e mettere i bastoni tra le ruote alla gente. Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - Fly Lemon - 10-11-2014 angeloc4 Ha scritto:Marvel ciao! Il tipo della motorizzazione senz'altro ha fatto un controllo che non gli compete,con l'omologazione dei cerchi da 17". Sulla questione Mazda hai ragione a mio avviso: sulle Alfa se non ricordo male c'era scritto a libretto "puo' essere dotata sin dall'origine di assetto sportivo", cosa che evidentemente non c'e' scritto sul tuo libretto. Mercedes ad es. sulla Classe C di mio padre ha riportato "l'auto puo' essere equipaggiata con kit estetico sportivo che porta la lunghezza totale a X" Purtroppo se la MCTC della tua zona ha avuto precedenti non troppo felici ha sicuramente deciso di rendere tutto piu' complicato per evitare possibili ricorsi mettendo per prima le mani avanti. Ahime' in Italia vige la regola che "se faccio e poi mi contestano l'operato mi rompono le scatole, ergo, prima di avere rotture di scatole preferisco non fare adducendo tutte le motivazioni possibili"! Vi faccio due esempi veloci veloci di quello che mi e' successo alla MCTC di Arezzo in qualche anno di lavoro in concessionarie auto ufficiali: Es.1 - Mitsubishi L200 Double Cab. Omologazione Gancio traino originale Mitsubishi: collaudo non effettuato o meglio, effettuabile previo montaggio di cronotachigrafo: Sì, avete capito bene! Dal controllo di alcuni cavilli a loro avviso serviva...a Siena no. Ovviamente siamo andati a Siena per effettuare il collaudo ES.2 - Toyota Land Cruiser 3.0. Omologazione Gancio traino originale Toyota: in sede di collaudo non tornava il dato di carico massimo sulla sfera tra il nulla osta ed i documenti del gancio. Varie telefonate all' ufficio omologazione Toyota il quale alla fine, sfiniti dalle chiacchiere dell' Ing di turno mi dissero "Ok, dimmi cosa vuole che scriva sul nulla osta così te lo mando e chiudiamo la cosa!" ES.3 - Volvo XC90 Autocarro da RI-trasformare vettura: abbiamo dovuto cambiare motorizzazione per poter effettuare la conversione nonostante avessimo tutti i pezzi e tutti i documenti in regola. Extra-MCTC invece mi e' successo questo: ho finito il restauro della mia Golf G60 che devo re-immatriolare (e' stata radiata). La prassi vuole che chi ha messo mano all' auto rilasci una documentazione in cui dichiara quali lavori sono stati fatti e che sono stati eseguiti a regola d'arte. Premetto che molti lavori li ho eseguiti personalmente, ma con la supervisione di un meccanico che mi ha pure aiutato ove non riuscivo io o dove non avevo esperienza. Alla mia richiesta di rilasciare il documento mi sono sentito dire "eh, ma poi se dopo che ti hanno dato le targhe succede qualcosa ad un componente che abbiamo controllato e che non abbiamo sostituito perche' ad oggi buono, vengono a cercare me!" ![]() Io ho risposto che comunque non e' lui che mi fa il collaudo e mi rilascia le targhe, ma la MCTC dopo i vari controlli di rito e che anche in caso di cedimento successivo non c'e' nulla da imputare a lui perche' il guasto improvviso e' comunque contemplato anche in caso di ricambio nuovo e che per questo avrebbe dovuto smettere di lavorare perche' ad es. se dopo 300/600/1000km da un cambio pasticche uno si pianta su un muro perche' ha ceduto di colpo il polmone del servofreno (cosa imponderabile e improvvisa) avrebbe comunque rischiato quanto a rilasciarmi la dichiarazione...siamo dovuti andare insieme in MCTC e chiedere a chi di dovere per fargli capire che lui non avrebbe avuto alcuna responsabilita'. Purtroppo siamo in Italia...non c'e' un ca@@o da fare: devi sempre sperare che chi fa i controlli la sera prima abbia trombato bene e che abbia un minimo di cervello per ragionare. Per omologare i 17" devi rimettere le molle originali? Montale e basta! Le Eibach oem Mazda hanno un certificato che non serve a nulla? Purtroppo e' così, bisogna prenderne atto e se ti sta bene ok, altrimenti torni originale e le vendi. Non c'e' soluzione purtroppo. Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - DUKE - 10-11-2014 Si ma Mazda nega sia l esistenza che la commercializzazione delle molle ribassate che montano il 90% delle nc! Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - DUKE - 10-11-2014 Errata corrige Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - angeloc4 - 11-11-2014 DUKE Ha scritto:Si ma Mazda nega sia l esistenza che la commercializzazione delle molle ribassate che montano il 90% delle nc!È il "piccolo" particolare che volevo far notare dopo quanto mi ha risposto il Cetoc. Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - Fly Lemon - 11-11-2014 Va divisa la cosa in due parti distinte. A) Mazda nega l'esistenza di tale Kit: se e' ordinabile (e questo puo' essere facilmente fatto mettere per iscritto dalla concessionaria Mazda alla quale ti sei rivolto) vuol dire automaticamente che ESISTE. Se esiste, come effettivamente e', devono dirti se e' considerato ricambio OEM o accessorio perche' nel primo caso va a ramengo anche la stessa contestazione fatta in MCTC. B) Validita' del foglio di Mazda: e' a loro discrezione rilasciare tale foglio. Se invece di "pimpare" la situazione l'avessero gestita come la gestiscono altri marchi tipo Alfa Romeo, Abarth o Bmw (vedi la dicitura "puo' essere dotata sin dall' origine di assetto sportivo ribassato" riportata su alcuni libretti) sicuramente avrebbero fatto meno casino Sicuramente non hanno fatto una bella figura, pero' e' altrettanto vero che la colpa di tutto e' di Angelo che ha voluto omologare i 17" e che ha fatto emergere la lacuna:haha: Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - Pee Tee - 11-11-2014 Angelo, guarda neanche a farlo apposta ho litigato in motorizzazione giusto un paio di giorni fa.. Sono davvero un branco di ignoranti che lavorano quando hanno voglia e con estremo pressapochismo ... Ti rinnovo il consiglio. Dipingile di nero. E vai così. Magari trovi un altro ingegnere. Oppure molla tutto e vieni a farla a Milano. Che per quanto lavativi, non guardano nemmeno se la gomma tocca sterzando. (ho omologato le 235) Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - angeloc4 - 12-11-2014 Poco fa mi è arrivato un pdf dal Cetoc. Chissà come mai? Riporto quanto scritto da loro: "Gentile Cliente, in riferimento alla sua cortese richiesta,questo ufficio rende noto che non è possibile procedere con il positivo accoglimento della stessa poichè in contrasto con le specifiche disposizioni impartite in materia dalla Casa Madre e dal Ministero delle Infrastutturee dei Trasporti. Sarà comunque nostra cura darLe comunicazione qualora in futuro eventuali futuri mutamenti normativi rendessero possibilel'autorizzazione della sua richiesta" Quindi TUTTI coloro che hanno messo nella Nc, le molle Eibach prese in Mazda,sono dei "fuorilegge". Mazda e il certificato per le Eibach FASULLO!!!! - umbert - 12-11-2014 Seguo interessato ![]() ![]() ![]() ![]() Un lampo di fari |