Mx5Italia
[NA] NA 115cv del neofita totale - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] NA 115cv del neofita totale (/thread-33382.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20


RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 25-05-2020

Quasi un anno e mezzo che non aggiorno il topic! Non so neanche dove ero rimasto  Rolleyes  (le foto fanno schifo perchè avevo la lente della fotocamera rotta)

Inizio allora prendendo spunto dai post più su, alla fine ho preso le R1R e ho comprato un set di vecchi enkei usati su cui montarli (15x6.5 +32)
   
   

Totalmente soddisfatto, la differenza con le gommacce che avevo prima è tantissima.
Nel frattempo ho continuato con i miei tentativi di imparare a driftare a Chignolo Po', sfruttando le suddette gommacce a 3 bar al posteriore. È andato tutto bene fino a quando non ho saltato un muretto di gomme che Bo e Luke levatevi  Big Grin
Risultato:
   

A parte mezzo infarto quando l'ho vista la prima volta, i danni si sono rilevati prettamente superficiali/estetici, il paraurti è bastato tirarlo, la plastica sottomotore l'ho dovuta ricucire con le fascette (Driftstitches yo!), si sono ammaccati i parafanghi e il terminale si è aperto in due fra il risuonatore e il silenziatore finale.
Fortunatamente non ho rotto il radiatore e l'auto andava dritta come prima per cui non l'ho neanche portata a rivedere gli angoli.

A proposito dello scarico, ne ho approfittato per sostituirlo e già che c'ero ho cambiato tutto, collettori Aros 4-2-1, magnaflow 200 celle e terminale Cobalt
Il danno (si è spaccato perchè era già bucato di sopra, ecco perchè faceva casino e non passava la revisione!)
       
Situazione attuale (fa sempre casino e mi sa che non passa di nuovo la revisione  Big Grin  ma almeno non è uno scarico arrugginito bucato)
           

Avendo montato i collettori in un secondo momento rispetto al resto dello scarico, mi sembra di aver notato un po' più di corposità ai medi, merito probabilmente del sistema 4-2-1. Avrei preferito dei 4-1 ma non ne ho trovati...
To be continued...


RE: NA 115cv del neofita totale - Andrea72 - 25-05-2020

Belli i cerchi, mannaggia mi dispiace per la botta, anche io è da un po' che devo cambiare cat e terminale, posso chiederti dove hai preso il 200 celle Magnaflow e se lo hai trovato già flangiato? grazie.


RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 26-05-2020

(25-05-2020, 21:46)Andrea72 Ha scritto: Belli i cerchi, mannaggia mi dispiace per la botta, anche io è da un po' che devo cambiare cat e terminale, posso chiederti dove hai preso il 200 celle Magnaflow e se lo hai trovato già flangiato? grazie.

L'ho comprato da Taurus e l'ho fatto spedire ad Aros Marmitte che l'hanno flangiato   Smile

Insieme ai collettori ho installato una Wideband PLX in previsione di passare a Megasquirt, attualmente però è smontata perchè mi ha dato problemi e ho ricollegato la sonda originale. Quando mi arriverà la MS da Giuino (spero presto visto che ho dato l'acconto a novembre Confused ) la ricollegherò sperando basti una sonda nuova  Rolleyes

Dopo lo scarico ho speso un po' sulla sicurezza e ho preso un Rollbar by Sassa
   

E verso ottobre-novembre ho liberato un po' l'aspirazione passando al kit Jackson Racing
   

Non so di preciso quanti cavalli abbia preso ma so per certo che va decisamente più di prima!
Appena mi arriverà 'sta benedetta MS la riporterò sul banco a rulli per vedere il risultato. Ovviamente verrà eliminato anche il debimetro, si sente che oltre i 6000-6500 inizia a murare ed è proprio il range di giri in cui quel bidone inizia a creare una restrizione, per farlo mi sono già fatto stampare in 3D un adattatore  Big Grin
   

Dopo queste modifiche finalmente mi sono deciso ad iniziare a girare in pista, la prima volta è stata a Castelletto di branduzzo, dove ho girato un po' a caso senza prendere tempi, giusto per vedere come si comportasse l'auto e capire come si fa. Due settimane dopo sono stato a Varano con pista bagnata (c'è di buono che era vuota). A fine mattinata la pista era 90% asciutta e ho finito con un modesto 1.28.9, non senza qualche "close call" nei giri precedenti, soprattutto perchè ho provato a fare la S veloce (ancora umida) in pieno senza esserne capace  Big Grin


Edit: il tasto per cancellare un allegato mi invia il messaggio... to be continued


RE: NA 115cv del neofita totale - Andrea72 - 26-05-2020

Grazie, complimenti per gli upgrade sta venendo fuori un gran bel progetto.


RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 27-05-2020

Ho visto adesso che mi sono dimenticato un upgrade, poca roba, ho aggiornato i freni con staffe e dischi mid (251-255) accoppiati a pastiglie Hawk HP+, fin'ora mi sono trovato benissimo e frenano abbastanza da bloccare le ruote, quindi per ora di più non mi serve!

A metà gennaio sono tornato a Varano, fortunatamente questa volta la pista era asciutta (a parte l'ingresso di curva 3 che rimane all'ombra) e sono riuscito a togliere oltre due secondi, arrivando a fare 1.26.5.

Nota positiva, velocità massima sul rettilineo identica ad una NBFL1.8 (147 orari da RaceChrono)
Nota negativa, a fine giornata dopo qualche giro la frizione iniziava a slittare in cambiata... quindi ho deciso che l'avrei cambiata a breve.

Due settimane dopo mi sono aggiunto ai ragazzi dell'LLCC per un trackday a Cremona, che anche questa volta è iniziato sotto la pioggia. Durante la mattinata non sono riuscito a fare meno di un penoso 2.20, quando c'era gente con gomme cinesi che girava in 2.13 e con le Uniroyal in 2.08, forse anche meno... e io ero con le R1R che in teoria dovrebbero poter dire la loro sul bagnato!
Nel pomeriggio ho fatto un paio di giri come passeggero sull'auto dell'utente Losna che mi ha dato un po' di dritte, specialmente per le traiettorie che sbagliavo totalmente, grazie a lui ho iniziato a scendere rapidamente e ho finito la giornata con un 2.10, probabilmente se avessi girato di più uno o due altri secondini li avrei tolti visto che qualche errore nel giro buono c'è stato  Big Grin 

Anche qui ero uno di quelli con la velocità massima più alta esclusi alcuni 1.8 preparati, quindi direi che aspirazione e scarico sembrano funzionare. Secondo Racechrono ho toccato i 170, gli altri 1.6 stavano sui 160  Smile 

Quindi ho installato la mod più importante ed utile per qualsiasi NA.
La Wink mod by MX5 Tech  Big Grin .
Unico problema, i fari non sono sottochiave quindi il modulino aggiuntivo rimarrebbe costantemente alimentato e consumerebbe la batteria, quindi ho installato uno staccabatteria
   
Visto che sono un pessimo elettricista e non mi fido del mio lavoro ho montato anche un estintorino che male non fa, ma in 4 mesi non mi è ancora servito quindi direi che il mio lavoro funziona  Cool
   

Infine visto che avevo la frizione da cambiare e il mio VLSD a Castelletto aveva iniziato a comportarsi come un open, ne ho approfittato per fare un lavoro completo alla trasmissione con:
Differenziale Torsen con supporti rinforzati, con relativi albero e semiassi
Cambio 6m
Frizione Exedy (stock) e volano 4.2kg
Nota dolente, il buon Edoardo (Pit Garage) mentre cambiava la frizione ha trovato una perdita dalla mezzaluna dietro il volano, quindi ha dovuto tirare via il motore per sostituirla
       
E per la serie "già che ci sono" su suo consiglio gli ho fatto rivestire il tunnel con materiale termoriflettente, sperando di tenere l'abitacolo un po' più fresco vista l'assenza dell'aria condizionata
   
Finisco con le ultime modifiche fatte ad oggi, ho sostituito la vaschetta lavavetri con quella Cappuccino, ho montato i pistoni del cofano per non sbatterci la testa ogni volta e l'ammortizzatore motore per ridurre il movimento dello stesso in curva e nelle cambiate, adesso è sempre nel posto giusto!
           

Purtroppo non sono riuscito a provare bene Torsen etc perchè ho ritirato l'auto il 22 febbraio, avrei avuto un evento drift il 29 ma è stato rimandato causa Covid19 e poi sapete bene cosa è successo... La prossima data disponibile che sia drift o trackday normale spero di andarci!


RE: NA 115cv del neofita totale - MyWay - 27-05-2020

Bravo, bei lavori.
Sono molto curioso del collettore Aros, di cui mi ero un po' informato tempo fa, e del CAI JR che mi piace tanto e che pare funzioni veramente (non sei il primo che lo dice), però per la 1.8 non c è più e sinceramente - visto che non è proprio a buon mercato - mi rompe prenderne uno per il modello 1.6 e doverlo poi pure adattare alla mia aspirazione/debimetro...


RE: NA 115cv del neofita totale - Andrea72 - 27-05-2020

(27-05-2020, 21:24)MyWay Ha scritto: Bravo, bei lavori.
Sono molto curioso del collettore Aros, di cui mi ero un po' informato tempo fa, e del CAI JR che mi piace tanto e che pare funzioni veramente (non sei il primo che lo dice), però per la 1.8 non c è più e sinceramente - visto che non è proprio a buon mercato - mi rompe prenderne uno per il modello 1.6 e doverlo poi pure adattare alla mia aspirazione/debimetro...
Sono sicuro di averlo visto sotto al cofano della BRG 1.8 di Andrea Paoletti, non ricordo però se è adattato o se è uno specifico fuori produzione.


RE: NA 115cv del neofita totale - andrewosky - 05-06-2020

come ti seri trovato con quei collettori e soppratutto l'aspirazione?
consigli o obbligatorio megasquirt dopo?


RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 05-06-2020

(05-06-2020, 16:12)andrewosky Ha scritto: come ti seri trovato con quei collettori e soppratutto l'aspirazione?
consigli o obbligatorio megasquirt dopo?

Ciao, no si può andare tranquillamente senza megasquirt (mi deve ancora arrivare, è da febbraio che dice che è pronta ma non riesco a contattarlo), e la differenza si sente sia a livello di sound che di prestazioni! Non ti aspettare chissà cosa però, adesso va come un 1.8VVT di serie   Smile


RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 09-08-2020

Visto che la centralina non arriva e mi ero stufato di avere un buco al centro della tombstone, ho fatto un po' di ordine!
   
   
   
Si lo so, è sporca da far schifo  Rolleyes 

Edit; aggiunta parte sottostante

Oltre a questo l'ultimo Venerdì di luglio sono stato a Varano, un caldo della madonna... non potevo fare due giri che saliva la temperatura. dopo un'oretta si è rinfrescato e ho potuto girare un po' di più ma a fine giornata uscendo dal tornante (curva 3) avevo i giri a 4500 e la pressione olio a 1 bar... Credo d'aver cotto l'olio, una volta raffreddata un po' è tornato tutto normale.
Quindi ho già ordinato radiatore olio e coolant reroute, sto aspettando gli ultimi pezzi per montarli  Big Grin 
   

E metto una fotina scattata oggi, anche se è di 4 rossi diversi, sporca e un po' ammaccata mi piace lo stesso un casino.