![]() |
Coppia Conica: quale e come - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Coppia Conica: quale e come (/thread-6905.html) |
RE: Coppia Conica: quale e come - alex zanardi - 01-03-2021 Purtroppo hai ragione, i prezzi dei ricambi stanno salendo e molto/troppo velocemente. nel 2012 ho comprato la mia prima 4,78 pagata 100€ rivenduta 4-5 anni dopo a 150 ed è andata a ruba. adesso era 1 anno che cercavo una 4,6 o 4,78 ed alla fine ho comprato la seconda a 250€ più SS e dogana dagli usa ![]() Scusate, ma non me la sento di vendere quelle che ho ad un prezzo ragionevole, preferisco tenerle casomai domani mi servissero (non so mai cosa mi fa fare la mia testa malata) ![]() Coppia Conica: quale e come - andrepaol - 01-03-2021 (01-03-2021, 19:17)pierpower Ha scritto:(01-03-2021, 18:20)alex zanardi Ha scritto:(01-03-2021, 17:13)andrepaol Ha scritto: Nel caso la 4:3 la venderesti? E a quanto? Giusto per farmi un’idea. In realtà non avevo dubbi che la risposta sarebbe stata questa. E lo posso capire perfettamente visto che farei la stessa cosa. Comunque (soprattutto le Na) già da un po’ hanno fatto uno scatto in avanti sui prezzi a tutto tondo quindi incluso ricambi e pezzi aftermarket. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Coppia Conica: quale e come - pierpower - 02-03-2021 si hai ragione, le NA e' gia' da un pezzo. le NBs anche si rivalutano. poi l'inghilterra e' diventata di colpo costosa... eh vabbe' Coppia Conica: quale e come - ilnaco - 02-03-2021 Il discorso della reperibilità delle coppie coniche è un tasto dolente per chi, come me, si è buttato nel mondo delle mx5 da poco. Attualmente anche io ho 6m con conica 4,1. Ma potendo scegliere la metterei più aggressiva. Il problema è che appunto non si trovano. Di spendere 400€ e più non mi sembra il caso (non per ora). Percui per ora bisogna aspettare fino a quando non capiterà l'occasione giusta. Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk Coppia Conica: quale e come - andrepaol - 02-03-2021 (02-03-2021, 12:26)ilnaco Ha scritto: Il discorso della reperibilità delle coppie coniche è un tasto dolente per chi, come me, si è buttato nel mondo delle mx5 da poco. Non si trovavano nemmeno prima in realtà a meno di non spendere determinate cifre. Sul nuovo non è cambiato tanto, salvo dazi e dogane. Sull’usato in effetti si sono alzati i prezzi, ma come dicevo sopra, tutto quello che riguarda le mx5 ogni anno aumenta. A maggior ragione per le cose che si trovano raramente. Tieni conto che uno sfascia carrozze mi ha chiesto 350€ per la conica di un b2500 (la 4:4) ovviamente al buio, ovvero senza foto. La smontava solo dopo che avevo pagato e se non era in buone condizioni erano ***** miei. Per dire eh... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Coppia Conica: quale e come - Army80 - 02-03-2021 (01-03-2021, 16:56)alex zanardi Ha scritto:(01-03-2021, 16:39)Army80 Ha scritto: ho la 4.66, invecchio e preferirei la 4.44 si si, presa credo nel 2015 su S2KI il forum international della s2000, presa da un russo che ne aveva parecchie dalla 4.44 alla 4.78, sicuro perchè avevo contato i denti. no guarda, sta bene dov'é alla fine ![]() RE: Coppia Conica: quale e come - alex zanardi - 02-03-2021 (02-03-2021, 18:20)Army80 Ha scritto: si si, presa credo nel 2015 su S2KI il forum international della s2000, presa da un russo che ne aveva parecchie dalla 4.44 alla 4.78, sicuro perchè avevo contato i denti. Immaginavo una risposta simile, sarebbe folle cambiare da 4.6 a 4.44 già solo il costo della manodopera lo sconsiglia ![]() |