Mx5Italia
Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 (/thread-25813.html)



Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - malvyn - 06-05-2015

Parlando di una NA 90cv si procede così:
Per prima cosa occorre controllare se il dispositivo di sgancio del bagagliaio è già predisposto per il cavo oppure no.
Per controllare occorre togliere la moquette che ricopre il dispositivo e smontarlo, ci sono due bulloni da 10.
Se non è predisposto (come nel mio caso) non basta acquistare i cavi e la levetta doppia, serve anche il dispositivo con il gancio per il cavo.
Per installarlo occorre togliere la moquette dietro al sedile passeggero e almeno alcuni dei fermi della moquette della cappelliera, il tunnel centrale (con le solite 4 viti) e finalmente avremo accesso alla levetta originale, tenuta da un bullone da 10, rimuoviamola e scolleghiamo il cavo che comanda lo sportellino del rifornimento .
Ora la parte leggermente rognosa, per prima cosa occorre togliere almeno un paio di bulloni che tengono unite le lamiere dietro ai sedili, poi occorre far passare il cavo per l'apertura de bagagliaio dietro la batteria, poi nei passacavi dell'antenna e infine farlo uscire nella zona dietro il sedile passeggero.
Qui, aiutati dai bulloni che abbiamo tolto prima, occorre reinfilare il cavo dietro la lamiera e farlo uscire in corrispondenza dell'alloggiamento delle levette.
Colleghiamo i cavi alla doppia levetta, rimontiamo la levetta stessa, i bulloni delle lamiere, la moquette e infine il tunnel. Nella zona aneroide siamo a posto.
per concludere il lavoro nel bagagliaio non resta che collegare il cavo al dispositivo di apertura, trovare una soluzione per fermare il cavo in eccedenza (a me è sembrato eccessivamente lungo), rimontare la moquette e infine aprire e chiudere il bagagliaio almeno una decina di volte prima di ritenersi soddisfatti del lavoro Smile


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - open_sky - 07-05-2015

malvyn Ha scritto:Parlando di una NA 90cv si procede così:
Per prima cosa occorre controllare se il dispositivo di sgancio del bagagliaio è già predisposto per il cavo oppure no.
Per controllare occorre togliere la moquette che ricopre il dispositivo e smontarlo, ci sono due bulloni da 10.
Se non è predisposto (come nel mio caso) non basta acquistare i cavi e la levetta doppia, serve anche il dispositivo con il gancio per il cavo.
Per installarlo occorre togliere la moquette dietro al sedile passeggero e almeno alcuni dei fermi della moquette della cappelliera, il tunnel centrale (con le solite 4 viti) e finalmente avremo accesso alla levetta originale, tenuta da un bullone da 10, rimuoviamola e scolleghiamo il cavo che comanda lo sportellino del rifornimento .
Ora la parte leggermente rognosa, per prima cosa occorre togliere almeno un paio di bulloni che tengono unite le lamiere dietro ai sedili, poi occorre far passare il cavo per l'apertura de bagagliaio dietro la batteria, poi nei passacavi dell'antenna e infine farlo uscire nella zona dietro il sedile passeggero.
Qui, aiutati dai bulloni che abbiamo tolto prima, occorre reinfilare il cavo dietro la lamiera e farlo uscire in corrispondenza dell'alloggiamento delle levette.
Colleghiamo i cavi alla doppia levetta, rimontiamo la levetta stessa, i bulloni delle lamiere, la moquette e infine il tunnel. Nella zona aneroide siamo a posto.
per concludere il lavoro nel bagagliaio non resta che collegare il cavo al dispositivo di apertura, trovare una soluzione per fermare il cavo in eccedenza (a me è sembrato eccessivamente lungo), rimontare la moquette e infine aprire e chiudere il bagagliaio almeno una decina di volte prima di ritenersi soddisfatti del lavoro Smile

Il cavo per l'apertura del bagagliaio e dello sportellino benzina passano entrambi sul lato guida del bagagliaio, per questo il cavo ti è sempbrato particolarmente lungo; come vedi deve fare una specie di curva sotto il dispositivo di apertura del bagagliaio.

[Immagine: Z]
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.miata.net/garage/images/TL02.JPG&imgrefurl=http://www.miata.net/garage/trunkrel.html&h=288&w=493&tbnid=IJx2AjExSSIvjM:&zoom=1&docid=J8xKtZZBj6p1kM&ei=cQlLVbKELcKyUYyBgeAO&tbm=isch&ved=0CCMQMygDMAM


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - malvyn - 07-05-2015

Ecco, e ti pareva se ne combinavo una giusta!!
Grazie per l'info, appena ho un po' di tempo provvedo a spostare tutto sul lato guida.
Oppure posso anche lasciare tutto così, visto che funziona bene...


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - Mexo Cinqo - 07-05-2015

[Immagine: 29w73bd.jpg]


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - NitroHF - 07-05-2015

Thumbup ci sto pensando anche io alla staffa per la targa...


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - DNA54 - 07-05-2015

ilGerry Ha scritto:[Immagine: mx5_na_tein_monoflex_001.jpg]

Posso chiederti da dove li hai presi?
Ci stavo facendo più di un pensiero...


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - Mexo Cinqo - 07-05-2015

NitroHF Ha scritto:Thumbup ci sto pensando anche io alla staffa per la targa...


[Immagine: 244bs0g.jpg]


Mi pare punti troppo verso lo sguardo attonite di eventuali formiche XD


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - fabio.liati - 07-05-2015

[Immagine: 2f5ead4c6ec82735f92f6b940ce1c154.jpg]


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - ilGerry - 08-05-2015

DNA54 Ha scritto:Posso chiederti da dove li hai presi?
Ci stavo facendo più di un pensiero...

Presi usati in un'asta in Giappone.
Ho poi scoperto che non si potevano spedire via aerea perchè contengono gas in pressione ed ho quindi aspettato 3 mesi per averli via nave. Thumbup


Ufficiale: "Guarda cosa è arrivato" - parte 2 - omermon - 08-05-2015

fabio.liati Ha scritto:[Immagine: 2f5ead4c6ec82735f92f6b940ce1c154.jpg]

molto belli!