Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - lore87 - 22-10-2015

Gagio Ha scritto:per me la pcv e' una valvolina del *****.
Basta un minimo squilibrio del funzionamento e la depressione del plenum si tira via l'olio dal coperchio a bicchierate.

Non capisco che cosa c'entra l'EGR.

Sull'EGR anche io non capisco il nesso con il consumo dell'olio. Sarà un errore.


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 23-10-2015

mauro Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]40610[/ATTACH]
E poi si da la colpa hai motori se si rompono....

E' la Kultura motoristica che c'è in Italia.
Tutta 4R e Tiggimotori. Vabbè oltre al cugggino dell'amico del portinaio....:haha::haha::haha::haha:


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 23-10-2015

lore87 Ha scritto:Io sono d'accordo con te. Ma le auto devono essere fatte per non avere manutenzione tra un tagliando e l'altro.
Se non è così c'è un problema.
Un motore che in 5000 km finisce l'olio ha palesemente dei problemi.
Questo non vale per l'utilizzo pistaiolo chiaramente.

Detto e scritto con tutta la passione che ho per la mx5 e NIENTE ovviamente di personale:

Controllare i livelli una volta alla settimana è un problema?
Richiede troppo tempo?
Non credo.
Oppure è una cosa troppo antica e non 2.0?Wink


consumo olio o sega mentale??? - omermon - 23-10-2015

angeloc4 Ha scritto:Detto e scritto con tutta la passione che ho per la mx5 e NIENTE ovviamente di personale:

Controllare i livelli una volta alla settimana è un problema?
Richiede troppo tempo?
Non credo.
Oppure è una cosa troppo antica e non 2.0?Wink

Posso spezzare una lancia a favore degli automobilisti "moderni"?

L'mx5 è il mio mezzo da divertimento, quindi viene tirata spesso e volentieri. La cura e la manutenzione che le faccio è meticolosa e frequentissima proprio perchè l'auto viene spremuta sempre al 100%, oltre al fatto che ridendo e scherzando ha 130.000km e 13 anni.
L'altra mia auto è del 2009, è una Peugeot a GPL e viene usata in città e per i viaggi. Avrò controllato di persona i livelli 6 volte in 6 anni. Ovviamente fa tutti i tagliandi e la manutenzione programmata, ma niente oltre quello.
Tutto questo per dire cosa? Che se le NC vengono usate da passeggio ed in 5.000km consumano tutto l'olio la colpa non è certo del proprietario, perchè se io spendo soldi su un'auto "moderna" mi aspetto che si comporti come tale, senza dover stare lì a controllare i livelli una volta la settimana. Costa fatica perdere 5 minuti a settimana? No di certo, ma il discorso è differente, ed osservare "beh potevi controllare l'olio una volta in più" mi pare un po' da maestrini.
Noi siamo appassionati e ci comportiamo come tali, ma l'80% degli automobilisti no, e tuttavia va tutelato a prescindere dalla passione


consumo olio o sega mentale??? - Gentlemandriver - 23-10-2015

E poi aggiungo:
se questi cali/sparizioni di olio sono coì repentini e improvvisi,anche controllare l'olio una volta a settimana lascia il tempo che trova...
Della serie,sabato mattina(giornata in cui non ho fretta) controllo il livello...è ok.
Chiudo tutto,faccio 300km e sbronzino perchè sono a secco(ergo,c'è un problema di consumo anomalo),anche se non avessi fatto il controllo settimanale,o addirittura giornaliero,sarei rimasto fregato comunque...


consumo olio o sega mentale??? - pollice - 23-10-2015

comunque faccio notare che , almeno quì su questo forum, ognuno di noi ci butta dentro olio diverso.
chi 15-10 chi 10-40 chi 5-30 chi 5-40 etc etc..
chi ha rotto che olio metteva?


consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 23-10-2015

Sul libretto uso e manutenzione scritto 5W30.....infatti io usavo del Castroll di pari gradazione!
Adesso mi sento più sicuro con Bardhal XTC60 5w40


consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 23-10-2015

omermon Ha scritto:Posso spezzare una lancia a favore degli automobilisti "moderni"?

L'mx5 è il mio mezzo da divertimento, quindi viene tirata spesso e volentieri. La cura e la manutenzione che le faccio è meticolosa e frequentissima proprio perchè l'auto viene spremuta sempre al 100%, oltre al fatto che ridendo e scherzando ha 130.000km e 13 anni.
L'altra mia auto è del 2009, è una Peugeot a GPL e viene usata in città e per i viaggi. Avrò controllato di persona i livelli 6 volte in 6 anni. Ovviamente fa tutti i tagliandi e la manutenzione programmata, ma niente oltre quello.
Tutto questo per dire cosa? Che se le NC vengono usate da passeggio ed in 5.000km consumano tutto l'olio la colpa non è certo del proprietario, perchè se io spendo soldi su un'auto "moderna" mi aspetto che si comporti come tale, senza dover stare lì a controllare i livelli una volta la settimana. Costa fatica perdere 5 minuti a settimana? No di certo, ma il discorso è differente, ed osservare "beh potevi controllare l'olio una volta in più" mi pare un po' da maestrini.
Noi siamo appassionati e ci comportiamo come tali, ma l'80% degli automobilisti no, e tuttavia va tutelato a prescindere dalla passione
Parole sante.
Bisogna pensare al cliente medio.
Anche io guardo l'olio una volta a settimana e ho spaccato....


consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 23-10-2015

pollice Ha scritto:comunque faccio notare che , almeno quì su questo forum, ognuno di noi ci butta dentro olio diverso.
chi 15-10 chi 10-40 chi 5-30 chi 5-40 etc etc..
chi ha rotto che olio metteva?
Il mio é deceduto mentre usavo Syneco 5w40


consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 23-10-2015

Pee Tee Ha scritto:Parole sante.
Bisogna pensare al cliente medio.
Anche io guardo l'olio una volta a settimana e ho spaccato....

Concordo anch'io con l'Omer pensiero!!
Cmq ho preso la BUONA abitudine di controllare spesso l'olio ANCHE sulla Mazda.....
......con la Buell già sono obbligato a farlo!! Confusedly: