Mx5Italia
[NA] La Bianchina di Pepi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La Bianchina di Pepi (/thread-19303.html)



La Bianchina di Pepi - Alessandro - 29-09-2014

Metti solo il downpipe diretto dalla turbina !!!vogliamo le fiamme Cool


La Bianchina di Pepi - Pepi - 29-09-2014

Eheheh ne parlavo giusto ieri con Giorgio, l'ideale sarebbe qualcosa da poter montare velocemente in pista, nei trasferimenti non voglio attirare l'attenzione... 😐


La Bianchina di Pepi - giuino - 29-09-2014

dadi a farfalla e tubo flangiato... più facile di così


La Bianchina di Pepi - Pdor figlio di Kmer - 29-09-2014

Bisso Ha scritto:bella la bianchina brucia semafori!
Tu non l'hai mai vista ma la mx5 di Pdor è alta così mentre frena!

Pepi Ha scritto:Ahahah, il giallo é così scolorito? 

Bisso Ha scritto:ahahaha alcune parti più di altre!

è il tread della bianchina di pepi !! non intasiamolo con i soliti complimenti al mio assetto e alla mia carrozzeria ! : CoolGun : fuck!

ha una bella posa in curva nel tornantino! toyo 888 da 195/50 ?


La Bianchina di Pepi - Pepi - 29-09-2014

Ancora più facile se ti butti tu sotto la macchina... Big Grin


La Bianchina di Pepi - Pepi - 29-09-2014

Pdor sono 195/50 ma AD048 Wink


La Bianchina di Pepi - giuino - 29-09-2014

ormai sono abituato :-D


La Bianchina di Pepi - Pepi - 30-09-2014

dunkue, nelle scorribande sul pistino di domenica scorsa la Bianchina è andata una meraviglia, pure la temperatura acqua complice la brevità dei turni e la temperatura non cladissima è rimasta accettabile (100/110 max), però ho avuto un pò di problemi di trazione...
le caratteristiche del kartodromo in effetti non aiutavano in tal senso con molti tornantini da cui ripartire da bassa velocità, però sul momento ho dato la colpa allo scarso grip delle gomme per "l'effetto fionda" che mi faceva rimanere fermo sui primi 5/8 mt dopo la corda per poi riprendere trazione repentinamente e ripartire appunto con un sasso scagliato da una fionda (complice la discreta potenza :giggleSmile, poi però riflettendo bene credo che se fossero state le gomme avrei dovuto soffrire di sovrasterzo ad ogni svolta e questo non è avvenuto, quindi credo proprio che si tratti del comportamento del differenziale che nonostante i pochi km percorsi avrà perso le sue caratteristiche...

che ne pensate? la diagnosi è corretta o avete altre idee? urge torsen? :oops:


La Bianchina di Pepi - DNA54 - 30-09-2014

Pepi Ha scritto:dunkue, nelle scorribande sul pistino di domenica scorsa la Bianchina è andata una meraviglia, pure la temperatura acqua complice la brevità dei turni e la temperatura non cladissima è rimasta accettabile (100/110 max), però ho avuto un pò di problemi di trazione...
le caratteristiche del kartodromo in effetti non aiutavano in tal senso con molti tornantini da cui ripartire da bassa velocità, però sul momento ho dato la colpa allo scarso grip delle gomme per "l'effetto fionda" che mi faceva rimanere fermo sui primi 5/8 mt dopo la corda per poi riprendere trazione repentinamente e ripartire appunto con un sasso scagliato da una fionda (complice la discreta potenza :giggleSmile, poi però riflettendo bene credo che se fossero state le gomme avrei dovuto soffrire di sovrasterzo ad ogni svolta e questo non è avvenuto, quindi credo proprio che si tratti del comportamento del differenziale che nonostante i pochi km percorsi avrà perso le sue caratteristiche...

che ne pensate? la diagnosi è corretta o avete altre idee? urge torsen? :oops:

succedeva in prima o seconda?


La Bianchina di Pepi - Pepi - 30-09-2014

Segunda 😄