Mx5Italia
Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... (/thread-12521.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - asatobi - 01-09-2011

Ma shark aveva una nbfl. Quindi dovrei essere il primo con NA.

Non so se la concessionaria è iscritta al registro...ma so che montiamo anche ganci traino, quindi forse si. La carta su cui ho stampato comunque era semplice carta intestata.


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - r.m. - 19-09-2011

ma scusate di nb o nbfl nessuna montava un roll bar di serie?


Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Calmar78 - 19-09-2011

r.m. Ha scritto:ma scusate di nb o nbfl nessuna montava un roll bar di serie?

Se non erro in nessuna versione commericializzata in Italia... in qualche ver. speciale all'estero però potrebbe... come nel caso delle NA 1001 ma non saprei...


RE: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - lsky - 11-11-2019

Scusate faccio risorgere una discussione vecchia diversi anni.. ho cercato su diverse discussioni ma non riesco a trovare una risposta definitiva (anche perché la risposta cambia di anno in anno)... Ma quindi si può omologare il rollbar su NA nel 2019/2020 o sono ancora considerato un criminale se cerco più sicurezza passiva? Angel


RE: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Pee Tee - 11-11-2019

(11-11-2019, 10:08)lsky Ha scritto: Scusate faccio risorgere una discussione vecchia diversi anni.. ho cercato su diverse discussioni ma non riesco a trovare una risposta definitiva (anche perché la risposta cambia di anno in anno)... Ma quindi si può omologare il rollbar su NA nel 2019/2020 o sono ancora considerato un criminale se cerco più sicurezza passiva? Angel

Seppur ripescare 3d così vecchi solitamente non sia cosa da farsi, ti rispondo ugualmente, dato che è argomento ancora molto dibattuto.

All'alba del 2020 la risposta è "Quasi No" .

Chi ci è riuscito in passato ha sfruttato una dicitura alquanto non chiarissima che appariva sul nullaosta offerto da Mazda, e ha trovato un esaminatore che ha solo approvato delle carte senza farsi troppe storie. (Dicitura che in realtà era per un altro mezzo, il pick-up di mazda, per la precisione).

Al giorno d'oggi, l'unico vero modo di poterlo omologare, è presentando una relazione scritta di un perito che si assume la responsabilità totale del documento che sta firmando.
Dove riporta i disegni tecnici con relativi materiali, dati ecc
(E di questa operazione non voglio nemmeno sapere il costo...)

Ma anche così la motorizzazione potrebbe rifiutarsi.

Oppure si sceglie la strada dell' ESEMPLARE UNICO.
Ma in questo caso, dato il costo altissimo si cerca di montare molta più roba.. (freni ecc)
E anche qui servono perizie.
(Ho conosciuto un ragazzo con una gt86 turbo con rollcage, omologata come modello unico e targa italiana, girava con un faldone di non so quante pagine con tutte le perizie..)


Qualcuno invece faceva il giro dalla Germania, lo facevano scrivere a libretto, e si riportava l'auto in Italia.
Ma di questi giri qualcuno si è già accorto da tempo...


Il nostro paese è ENORMEMENTE indietro su questo discorso.
Basti pensare che chi monta rollcage completa in altri paesi, ha sconti sull'assicurazione...
Eppure la fisica di un incidente è uguale in Italia, in Svizzera, in Germania... ecc ecc

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - lsky - 11-11-2019

Grazie per il chiarimento! Sì purtroppo le leggi in materia sono sempre state indietro in Italia, qualche passo avanti si è fatto per l'omologazione dei cerchi, ma per il resto rimani un criminale.. e pensare a quanto si potrebbe smuovere l'economia permettendo di montare pezzi costruiti dalle centinaia di ottime aziende italiane che costruiscono pezzi aftermarket..  Undecided
L'opzione Germania non è neanche troppo assurda volendo, sto a 100km dal confine Austriaco e poi li per la Germania è uno sputo  Big Grin ci penserò, ho l'impressione che al TUV non facciano schifo i miei soldi


RE: Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - Frost - 12-11-2019

(11-11-2019, 23:29)lsky Ha scritto: Grazie per il chiarimento! Sì purtroppo le leggi in materia sono sempre state indietro in Italia, qualche passo avanti si è fatto per l'omologazione dei cerchi, ma per il resto rimani un criminale.. e pensare a quanto si potrebbe smuovere l'economia permettendo di montare pezzi costruiti dalle centinaia di ottime aziende italiane che costruiscono pezzi aftermarket..  Undecided
L'opzione Germania non è neanche troppo assurda volendo, sto a 100km dal confine Austriaco e poi li per la Germania è uno sputo  Big Grin ci penserò, ho l'impressione che al TUV non facciano schifo i miei soldi

ti costa meno farti ritirare il libretto e andare in revisione straordinaria 3 volte che fare una procedura del genere solo per un rollbar.