![]() |
La gina!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La gina!! (/thread-15010.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
|
La gina!! - Pdor figlio di Kmer - 11-11-2013 bravo! , io tiro degli sbreghi inverecondi appena provo a lavorare la testa di un tubo XD La gina!! - DNA54 - 11-11-2013 prima di portarli ho fatto un paio di foto ![]() ![]() ![]() ![]() La gina!! - DNA54 - 13-11-2013 oggi ho ritirato i collettori, sono venuti davvero bene! alla fine li ha saldati interamente al tig, anche dove non erano accoppiati bene, è stato parecchio bravo :plus1: sempre in mattinata ero in giro a far commissioni, così ho lasciato i collettori dal ricambista per trovare una guarnizione compatibile e son passato dalla magica idrop, dove ho fatto la spesa ![]() ![]() La Y da 1/2 pollice servirà per portare in coppa sia l'olio del turbocompressore, sia l'olio in eccesso del recupero vapori Il portagomma invece andrà direttamente sul fianco della coppa dell'olio La gina!! - Alessandro - 13-11-2013 Ma con il raccordo a Y non corri il rischio che peschi l'olio con poca pressione?Non sarebbe meglio un tubo dedicato? Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk La gina!! - DNA54 - 13-11-2013 non credo, l'olio che passa per quei tubi è praticamente per caduta, dato che nel tubo c'è la stessa pressione della coppa olio.. la stessa peraltro che si crea nella vaschetta di recupero vapori olio La gina!! - DNA54 - 17-11-2013 ho poco tempo da dedicare alla macchina in questi giorni.. per ora ho allineato la girante e la chiocciola del compressore per poter collegare il raccordo senza interferenze ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La gina!! - DNA54 - 17-11-2013 continuo a pensare che i collettori da 40 siano "leggermente" sovradimensionati per quel turbo... vorrà dire che se decido di aprire il motore posso cambiarla con qualcosa di più appropiato :giggle: La gina!! - DNA54 - 18-11-2013 prima che arrivasse la bufera sono riuscito a chiudere il circuito di mandata dell'olio e ad iniziare a costruire il downpipe ![]() l'inizio del downpipe: ![]() ![]() Questo è l'animale che ho montato ![]() Altra cosa: avendo le bobine parecchio chilometrate, sto provando a fare un piccolo upgrade: ![]() ![]() ![]() come scrivevo nell'altra discussione, sono di provenienza zx6r 2006. Montano perfettamente senza modifiche, bisogna solo svitare lo spessore della candela La gina!! - DNA54 - 19-11-2013 mi sto letteralmente scornando col primo problema dall'inizio dei lavori... non trovo da nessuna parte un maschio passo gas 3/8... ho dovuto ordinarlo da ebay ![]() la foratura della coppa dovrà aspettare a venerdì! La gina!! - DNA54 - 23-11-2013 aggiorno brevemente... mentre terminavo il downpipe mi sono smerigliato il pollice sinistro, poca roba, ma abbastanza per non farmi fare lavori di precisione. Sono quindi passato alla progettazione dell'aspirazione, e dopo tante ricerche su ebay uk, sono arrivato ad un preventivo di.. udite udite... 150 euro ![]() le parti più costose sono i tubi in alluminio e i cosiddetti Tpiece, e meno male che non monto l'intercooler! se no sarebbero altre mazzate :oops: Preso questo, mi manca ancora l'iat e lo """knock sensor""" , e finalmente le spese possono dirsi concluse! ps: stamane mi sono arrivati i maschi :plus1: ![]() |