Mx5Italia
miata made by alfa? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: miata made by alfa? (/thread-18441.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21


miata made by alfa? - angeloc4 - 24-05-2012

OT-
Ratapignata Ha scritto:Caro professore, sono ahimè costretto a correggerla.

Il termine corretto è spider, non spyder ed il dizionario lo indica come sostantivo, sia maschile che femminile.

Quindi si può usare sia "Lo spider" che "La spider"
ma ben conoscendo i gusti sessuali tipici dei possessori di MX-5, : ymca :,

gusti comuni agli utenti di di questo forum, non stupisce che il femminile la spider sia il più usato.... :haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha:

Professore? Osti per un metalmeccanico come me,che ha fatto le serali è un'onore!

Ho scritto che l'auto è sostantivo femminile,e la spider è un'auto ,o forse no?
Per la y o meno ti ha risposto in modo molto esaustivo un utente al post precedente,al n.119!Confusedmiley: OT.


miata made by alfa? - Pdor figlio di Kmer - 24-05-2012

Doppiaeffe Ha scritto:ora che ho sentito che l'elise è stata pensata da un team italiano la mia giornata ha senso :haha:

la carrozzeria è stata disegnata da un italiano, nonostante su internet ci siano video dove dicono di essersi ispirati ad una vecchia Harley... :/

avendo tenuto i disegni originali in mano, posso dirvi che erano state commissionate 3 auto, una 2+2 motore anteriore, una supercar 2 posti, e una piccola barchetta a motore centrale...scelsero quest' ultima ovviamente Wink


miata made by alfa? - eziomx - 24-05-2012

..era dai tempi della trasformazione a butano-propano della mx 5 del mitico Giacomo..che non si scatenava un simile putiferio !!!!

contribuisco pure io ad andare ot !!!!

ma siamo troppo i migliori !!!!!!!!

p. s. ero di cattivissimo umore e ho letto un po' di post sui forum alfisti....:haha: : Thanks :


miata made by alfa? - angeloc4 - 24-05-2012

La chiamerannno A.R.N.A. ops A.R. NA a creatura?:haha::haha::haha:


miata made by alfa? - lo/rez - 24-05-2012

[ATTACH=CONFIG]12634[/ATTACH]


miata made by alfa? - flatout - 24-05-2012

angeloc4 Ha scritto:La chiamerannno A.R.N.A. ops A.R. NA a creatura?:haha::haha::haha:

penso piuttosto A.R.M.A. :haha:


miata made by alfa? - Fly Lemon - 24-05-2012

Doppiaeffe Ha scritto:io parlavo negli ultimi vent'anni. quelle che riporti tu sono innovazioni un pelino più vecchie

Parliamo di jtd, mjet, twin air e multiair allora?

Riguardo all' acquisto di jappo o italiane beh, in casa ho un C220 cdi che ODIO, una Twingo che amo perche' e' come un furgone, una twingo 2a serie (del 2009) che adoro per tenuta di strada rispetto al tipo di auto che e', una Fiat 500 elaborata ed un camper su Ducato 2.8 jtd EX 127cv, diventati 172 dopo rimappata pesante, pressione turbo a 1,5bar, modifiche sull' aspirazione, filtro K&N ed altre minchiate.

Le jappo le ho vendute per una vita quando lavoravo in concessionaria: gran macchine, affidabili e raffinate, ma anche le nostre sono affidabili e tecnologicamente all' avanguardia.


miata made by alfa? - Fly Lemon - 24-05-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:[FONT=verdana]

succede che funzionano ancora...Yaris 1.0 ('99) 370.000 km sempre in giro fra TV e UD...olio cambiato ogni 1 o 2 anni...'quando si ricorda'..l' auto è tutt' ora in servizio

Nissan Micra 1.3 ('94)...idem..solo che và di più Wink (girato con 2kg d'olio in meno per mezzo inverno, rabboccato perchè in curva si accendeva la spia)

la Uno è stata l'ultima auto fatta bene da Fiat...unico problema, la vernice che diventava 'tigrata' con gli anni

parlare di affidabilità fiat su auto successive 90 su 100 vuol dire parlare di guarnizioni di testa...(fire esclusi)
da qui la fama di scarsa affidabilità...

di buono oltre al fire ho visto il 1.3 multijet reggere parecchi chilometri anche fatti male..il 2.0 5 cilindri lancia K mangia la prima guarnizione di testa ma spinge forte anche con 350.000 km...

ma gli altri motori ragazzi...son dolori..mio cugino ha la Stilo che è più dal meccanico (cambiandone un paio) che a casa...magari son magnane minori...ma sei sempre a piedi con 'avaria motore' (una volta ogni 2 mesi) 'avaria candelette' 'avaria STERZO'...il faro destro salta ogni 2 per tre...il riscaldamento funziona solo dal lato guidatore!! di 2 Stilo 1.9 mtj avute e tenute per anni, una peggio dell' altra ragazzi...in compagnia ormai erano diventate motivo di scherzo anche da chi di auto non ne capiva nulla (una aveva acqua perenne dentro al faro posteriore)...per non parlare delle punto con i loro impianti di raffreddamento fumanti...
poi è stato scioccante in autostrada, essere passato da una barchetta che quando accelerava faceva un enorme vortice bianco...

quindi non esageriamo da una parte, ma neanche dall' altra...
c'erano e ci sono alcuni modelli e motori fiat che sono di riferimento come affidabilità..ma il restante 90 per cento ragazzi...mani nei capelli
la fama FIAT "Fix It Again Tony" nasce negli anni 90, ma non nasce dal nulla...

cmq ogni casa ha le sue magnane..evitate il wolkswagen 1.9 140 cv come la peste, compratevi una Clio solo se siete degli elettrauto...potrei andare avanti per ore...
[/FONT]

Quando lavoravo in toyota ho visto cose diverse: Yaris 1.0 1° tagliando a 15000, 2° a 45.000, 3° a 70.000, 4° ...a 120.000 e' andato in autocombustione il motore ed una biella ha sfondato il monoblocco, idem per un Rav4 2.0 benzina

Senza considerare che mal digeriscono il gpl/metano...sono sensibili sulle valvole e le guide.

Ah, per la cronaca la mia fidanzata ha una Yaris 1.0 che va da dio.

NOn sto dicendo che le jappo sono dei porcai, sto solo dicendo che sono affidabili, ma gli va fatta la giusta manutenzione senza fargli mancare nulla...le nostre sono un po' piu' del tipo "vado anche con la morchia e non succede niente" per capirsi...fatto salvo le solite eccezioni tipo la 500 col fap con tutti i suoi problemi se usata prevalentemente per citta'.

Un saluto, scappo dalle nipotine a giocare un po'

Luca


miata made by alfa? - Doppiaeffe - 25-05-2012

Fly Lemon Ha scritto:Parliamo di jtd, mjet, twin air e multiair allora?

Riguardo all' acquisto di jappo o italiane beh, in casa ho un C220 cdi che ODIO, una Twingo che amo perche' e' come un furgone, una twingo 2a serie (del 2009) che adoro per tenuta di strada rispetto al tipo di auto che e', una Fiat 500 elaborata ed un camper su Ducato 2.8 jtd EX 127cv, diventati 172 dopo rimappata pesante, pressione turbo a 1,5bar, modifiche sull' aspirazione, filtro K&N ed altre minchiate.

Le jappo le ho vendute per una vita quando lavoravo in concessionaria: gran macchine, affidabili e raffinate, ma anche le nostre sono affidabili e tecnologicamente all' avanguardia.


se infatti leggi il mio post vedi che scrivo che l'unica innovazione del merd in italy è sto strafottuttismo multiair (che se equipaggiasse un miata sarebbero dolori, perchè nessuno ci sa mettere le mani) e il multijet che da gran furboni abbiamo svenduto a merdeces/bosch per farla diventare la numero uno dei diesel!


miata made by alfa? - dafde - 25-05-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:l...

avendo tenuto i disegni originali in mano, posso dirvi che erano state commissionate 3 auto, una 2+2 motore anteriore, una supercar 2 posti, e una piccola barchetta a motore centrale...scelsero quest' ultima ovviamente Wink

cos'hai avuto in mano in originale?? Shock